
NBA, i risultati della notte: sfida stellare LeBron-Morant, Lakers ko anche a Memphis
James chiude con 37 punti, 13 rimbalzi, 7 assist e 8/14 dall’arco il match perso in rimonta dai Lakers, che si fanno travolgere da un Morant da 41 punti e 10 rimbalzi - incassando la 6^ sconfitta nelle ultime sette. Vincono i Suns contro OKC (38 punti Booker) e Utah a Portland (nonostante i 32 di Lillard). Metu segna sulla sirena la tripla della vittoria Kings sui Mavs, Boston non fa mai canestro da lontano - 4/42 di squadra - e perde coi Clippers, Chicago batte di nuovo Atlanta, successi per Charlotte e New York

MEMPHIS GRIZZLIES-LOS ANGELES LAKERS 104-99 | Sesta sconfitta nelle ultime sette gare per i Lakers che perdono a Memphis nonostante il +14 di vantaggio accumulato a metà terzo quarto (segnando sei triple di squadra in una singola frazione), travolti dalle giocate di un clamoroso Ja Morant che ha chiuso in crescendo un match da incorniciare. Per i padroni di casa è la terza vittoria in fila, con Memphis che consolida il quarto posto in solitaria a Ovest
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Protagonista assoluto è il n°12 dei Grizzlies: 41 punti con 13/27 al tiro, 6/7 dall’arco e 10 rimbalzi, tutti distribuiti in maniera chirurgica nei momenti di maggiore bisogno per la sua squadra. Morant infatti segna 25 punti nel secondo tempo, di cui 14 nel terzo quarto, mettendo la ciliegina sulla torta mandando a segno 11 degli ultimi 15 punti di Memphis. Il modo migliore per far capire ai critici che i Grizzlies sono decisamente quando c’è lui sul parquet
VIDEO | GUARDA I 41 PUNTI DI JA MORANT
A rispondergli dall’altra parte un LeBron James eterno, che festeggia con qualche ora d’anticipo il 37° compleanno regalandosi 37 punti, conditi con 13 rimbalzi , 7 assist, due recuperi, due stoppate e 8/14 dall’arco. Il n°6 dei Lakers fa letteralmente tutto nei 38 minuti in cui resta in campo, raccoglie il sesto trentello consecutivo e non mostra segni di cedimento. Peccato che i Lakers non riescano a stagli dietro, con una rotazione tutta da inventare e i gialloviola sprofondati sul 17-19 di record che vale l’ottavo posto a Ovest)
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI LEBRON JAMES
C’è spazio per Russell Westbrook di raccogliere l’ennesima tripla doppia (di cui si è tanto discusso nei giorni scorsi, con il battibecco a distanza tra lui, Towns e Green): 16 punti, 10 rimbalzi e 12 assist in 40 minuti, mentre a rubare l’occhio è l’impatto di Dwight Howard - partito in quintetto e con +17 di plus/minus nei 16 minuti trascorsi sul parquet. Questa contro Memphis insomma era una partita da giocare con un centro vero, ma i rimaneggiati Lakers continua a essere costretti a fare di necessità virtù

DETROIT PISTONS-NEW YORK KNICKS 85-94 | Serve il 30-14 di parziale nell’ultima frazione e in particolare il contributo di una panchina da 65 punti complessivi ai Knicks per battere la peggior squadra NBA a domicilio e rilanciare una stagione in altalena. L’unico giocatore del quintetto della squadra ospite in doppia cifra è RJ Barrett, autore di 15 punti con 5/12 al tiro. Di nuovo opaco Kemba Walker: 20 minuti, 2 soli punti e 1/5 al tiro
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Con l’ex All-Star di Charlotte e Boston tornato incolore, la guida del quintetto dei Knicks viene affidata da Alec Burks in uscita dalla panchina: 34 punti (uno in meno del suo massimo in carriera), 12/17 al tiro, 5/8 dall’arco, un paio d’assist e tre recuperi - perfettamente corroborato da un Immanuel Quickley che ne aggiunge 18 nonostante una modesta serata da 4/13 dal campo. Basta guardare i plus/minus delle riserve Knicks per comprenderne l’impatto: tutte con almeno +27, McBride (nonostante zero punti segnati) addirittura +39
VIDEO | GUARDA I 34 PUNTI DI ALEC BURKS
Chi invece realizza invano il suo nuovo massimo in carriera è Saddiq Bey, autore di 32 punti con 6/13 dall’arco, 9 rimbalzi e 3 assist, a cui si aggiungono anche i 31 di Hamidou Diallo (massimo in stagione) con 13/19 al tiro, 13 rimbalzi, 4 assist e 4 recuperi. Una grande partita anche la sua, ma che non cambia la sostanza per una squadra in enorme difficoltà a livello di risultati e ancora duramente colpita dalle assenza causa Covid e non solo
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI SADDIQ BEY
BOSTON CELTICS-L.A. CLIPPERS 82-91 | Eric Bledsoe segna 10 dei suoi 17 punti nell’ultimo quarto, compresa la tripla decisiva che permette ai Clippers di allungare nel punteggio e vincere a Boston, godendosi anche i 23 punti e 10 rimbalzi di Marcus Morris e i 17 a testa di Terance Mann e Luke Kennard. La squadra di Los Angeles, senza i suoi due All-Star, torna a sorridere dopo due ko e sale al 6° posto a Ovest
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
I Celtics invece devono ancora fare i conti con la rotazione ridotta al minimo causa Covid, senza Jayson Tatum e altri cinque giocatori finiti in quarantena: si giustificano in parte così i soli 82 punti a referto con il 9% da tre punti (4/42 complessivo - la seconda peggiore di sempre per una squadra con almeno 40 tentativi). Unico a salvarsi è Jaylen Brown: 30 punti con 8 rimbalzi, ma 1/13 dalla lunga distanza anche per lui
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI JAYLEN BROWN
CHICAGO BULLS-ATLANTA HAWKS 131-117 | Basta e avanza tutto il quintetto in doppia cifra ai super Bulls di questa prima metà scarsa di stagione, guidati da 25 punti di LaVine, dai 20 e 8 assist di DeRozan e dalle doppie doppie di Vucevic (16 e 20 rimbalzi) e White (17 con 12 passaggi vincenti). Arriva così la seconda vittoria di Chicago nel giro di 72 ore sempre contro Atlanta, che non va oltre i 26 punti di Trae Young e i 18 di Clint Capela. Il giro di sei trasferte è iniziato nel peggiore dei modi per gli Hawks
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
INDIANA PACERS-CHARLOTTE HORNETS 108-116 | Manca un assist alla quarta tripla doppia in carriera di LaMelo Ball, che chiude con 21 punti e 12 rimbalzi un match vinto con merito dagli Hornets che provano così a rilanciare la loro rincorsa playoff. A beffare i Pacers è stata la partenza lenta, nonostante un quintetto tutto in doppia cifra guidato dai 27 punti di Caris LeVert e dai 15 con 18 rimbalzi e 7 assist di Domantas Sabonis
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
A Charlotte infatti è bastato il 15-3 di parziale con cui si è aperta la sfida per mettersi al comando di una partita che hanno controllato grazie ai canestri e alle giocate di Terry Rozier - autore di 35 punti (massimo in stagione) con 13/23 al tiro, 5/9 dall’arco, 7 rimbalzi e tre passaggi vincenti. La combinazione con LaMelo continua a funzionare e questa è una grande notizia per gli Hornets, ora settimi in classifica a Est - a un passo da Philadelphia
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI TERRY ROZIER
PHOENIX SUNS-OKLAHOMA CITY THUNDER 115-97 | Devin Booker festeggia con la 27^ vittoria di una stagione finora ai limiti della perfezione per i suoi Suns il traguardo dei 10.000 punti in carriera, determinante nel comodo successo di Phoenix in casa contro OKC - sotto in doppia cifra già nel primo quarto, in un match chiuso in crescendo con 30-16 di parziale nell'ultima frazione. Non bastano agli ospiti i 24 punti di Ty Jerome e i 22 di Aaron Wiggins per un gruppo fortemente rimaneggiato dalle assenze
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Alla sirena finale sono 38 punti per Devin Booker, che tira 12/24 dal campo, 6/12 dall’arco con 7 rimbalzi, 5 assist e un paio di stoppate. Nei 36 minuti in campo Phoenix viaggia sul +18 di plus/minus - uno dei sei giocatori in doppia cifra per una squadra che si gode anche i 16 punti di un JaVale McGee sempre più decisivo e i 16 di Cameron Payne in uscita dalla panchina. Sono 10 punti, 5 assist e 5 rimbalzi invece per Chris Paul, soddisfatto di come sono andate le cose in questa prima metà scarsa di regular season
VIDEO | GUARDA I 38 PUNTI DI DEVIN BOOKER
PORTLAND TRAIL BLAZERS-UTAH JAZZ 105-120 | Bastano e avanzano i 22 punti e 14 rimbalzi di Rudy Gobert nel successo Jazz, simbolo di come gli ospiti siano riusciti a dominare nei pressi del ferro in un match chiuso con 74-30 di parziale per punti in area. Dominio assoluto, a cui si sommano anche i 15 punti e 11 rimbalzi di Hassan Whiteside e i 21 di Rudy Gay in uscita dalla panchina. Il modo migliore per non far pesare l’assenza dell’infortunato Donovan Mitchell e continuare al tempo stesso a vincere
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Continua il terribile periodo per i Blazers, in crisi di risultati in una stagione in cui tutto sta andando per il verso sbagliato: senza sette giocatori a disposizione causa Covid, a guidare invano Portland ci pensano i 32 punti a testa di Damian Lillard e Norman Powell, con 23 conclusioni tentate ciascuno e tanti errori e passaggi a vuoto in un match in cui i padroni di casa hanno sempre inseguito. Per i Blazers è il 10° ko nelle ultime 12 partite
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI DAMIAN LILLARD
SACRAMENTO KINGS-DALLAS MAVERICKS 95-94 | I Mavericks si suicidano nel finale di partita a Sacramento e regalano a Chimezie Metu (tiratore da 26% in carriera da tre) il più facile dei buzzer beater dall’angolo, in solitaria, con la sua squadra sotto di due lunghezze: un passo falso che condanna i texani nonostante i 25 punti di Jalen Brunson e i 24 con 7 rimbalzi di Kristaps Porzingis, in un gruppo costretto ancora una volta a fare a meno di Luka Doncic (e sotto il 50% di vittorie complessivo anche per questo)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il canestro sulla sirena che regala il successo ai Kings permette a Sacramento di scavalcare Portland in classifica a Ovest e di avvicinare la zona play-in, grazie anche ai 16 punti di De’Aaron Fox, ai 14 a testa di Harrison Barnes e Davion Mitchell e di evitare così di mandare all’aria un vantaggio di 13 lunghezze - bruciato dai padroni di casa nel terzo quarto
VIDEO | GUARDA IL CANESTRO SULLA SIRENA DI CHIMEZIE METU
MIAMI HEAT-SAN ANTONIO SPURS: RINVIATA | La combinazione di infortuni e giocatori contagiati dal Covid non ha permesso invece di svolgere la sfida tra Miami Heat e San Antonio Spurs - prevista per oggi, ma con la squadra della Florida non in grado di avere a disposizione il numero minimo di otto giocatori richiesti per scendere in campo. È la 10^ gara che per motivi di questo genere viene rinviata nel corso di questa stagione