
NBA All Star Weekend, cambia lo Skills Challenge: c'è anche la famiglia Antetokounmpo
Nuove regole, tante nuove divertenti sfide e soprattutto una gara che diventa a squadre - con partecipanti di primissimo livello, a partire dall'MVP delle ultime Finals Giannis Antetokounmpo (insieme ai suoi due fratelli). Loro, il "Team Cavaliers" e quello con un trio di rookie delle meraviglie si daranno battaglia in sfide in cui mettere alla prova le abilità di tiro, di passaggio e di palleggio. Scopriamo insieme come

NUOVO FORMAT | Cambia completamente il formato dello Skills Challenge: non più una sfida individuale, ma a squadre: tre componenti per ogni gruppo che prenderanno parte a quattro prove diverse. Scopriamo insieme quali e in che modalità verranno affrontate le testate le doti di passaggio, palleggio e tiro

LE REGOLE | Tutte e tre le squadre prenderanno parte ai primi tre round previsti dalla sfida, che permetteranno ai due migliori terzetti - valutati in base al numero di “Challenge points” conquistati vincendo la singola gara - di accedere alla quarta e ultima prova che decreterà il vincitore finale. Ora vediamo in cosa consistono i singoli step che le tre tre squadre dovranno affrontare

PRIMA PROVA - IL TIRO | Partecipano tutti e tre i componenti della squadra: uno al tiro e gli altri due a rimbalzo. Ogni giocatore ha 30 secondi per fare canestro da 5 punti diversi del campo e da distanze diverse: il regolamento prevede che non si possa tentare la stessa conclusione due volte dalla stessa posizione in modo consecutivo in caso di errore. Ogni posizione di tiro ha un valore diverso in base alla distanza (da 1 a 5 punti): il singolo punteggio di ogni componente della squadra viene sommato a quello degli altri per dare il valore complessivo

SECONDA PROVA - IL PASSAGGIO | I componenti della squadra partecipano insieme: ogni terzetto ha 30 secondi a disposizione per completare passaggi di diversa tipologia in base alla distanza e al bersaglio da colpire. Un giocatore non può fare due passeggi consecutivi verso lo stesso bersaglio - che hanno ognuno un grado di difficoltà e dunque un punteggio diverso (2, 4 o 6 punti). La squadra che raccoglie più punti conquista 100 Challenge Points

TERZA PROVA - ESERCIZI DI ABILITÀ | Tutti i componenti della squadre devono prendere parte a questa sfida a tempo in cui tutti devono completare una serie di cinque esercizi:
- Passaggio dalla linea di fondo verso un bersaglio in movimento;
- Palleggiare per tutto il campo evitando tre ostacoli;
- Andare a canestro da sotto;
- Trovare il fondo della retina con la tripla dall'angolo contro un difensore "automatico";
- Andare dall'altra parte del campo e chiudere l'esercizio con un canestro.

Le due squadre che conquistano più punti accedono alla fase finale che va completata a tempo: l’obiettivo è trovare il bersaglio da centrocampo. La prima squadra qualificata ha un minuto e mezzo per riuscirci e in base al tempo d’esecuzione “fissa” il limite massimo per la seconda squadra. Chi ci riesce in meno tempo vince lo Skills Challenge (nel caso di pareggio e di stesso tempo, si ripete l’ultima prova)

LE TRE SQUADRE IN CAMPO | Ecco la composizione dei terzetti che scenderanno in campo:
- TEAM CAVS: Jarrett Allen, Darius Garland e Evan Mobley;
- TEAM ANTETOKOUNMPOS: Alex, Giannis e Thanasis Antetokounmpo;
- TEAM ROOKIE: Scottie Barnes, Cade Cunningham e Josh Giddey