
Draft NBA, a chi somiglia Paolo Banchero? Tutti i paragoni dei giocatori al torneo NCAA
È la settimana in cui comincia la March Madness e anche gli occhi della NBA si spostano sul college basket, alla ricerca dei migliori giocatori in vista del prossimo Draft. L’espero Jonathan Wasserman di Bleacher Report ne ha selezionati 17 trovando per ciascuno di loro un paragone con un giocatore attualmente nella lega, per sottolinearne pregi e difetti. Tra di loro anche Paolo Banchero: ecco chi sono gli All-Star a lui accostati

OCHAI AGBAJI | Kansas, SG, Senior

Paragone NBA: Desmond Bane, Quentin Grimes | Guardia già avanti con gli anni ma capace di segnare con alte percentuali dal perimetro, è diventato tiratore da 40% da tre punti nei suoi quattro anni a Kansas. Manca di palleggio e creazione di tiri, ma può fare comodo a tanti

MALAKI BRANHAM | Ohio State, SG, Freshman

Paragone NBA: Khris Middleton | Entrato di gran carriera nelle discussioni per il Draft con un ottimo ultimo mese, ricorda la stella dei Bucks quando si alza dalla media distanza pur senza avere un’incredibile elevazione. Va sempre al suo ritmo e sa quando attaccare: in più aggiunge il 42.5% da tre punti che male non fa

KENDALL BROWN | Baylor, SF, Freshman

Paragone NBA: Josh Green | Atleta perimetrale con esplosività, velocità ed energia, ma con difficoltà a segnare in proprio o a tirare da fuori. Ha comunque la capacità di avere impatto in campo aperto e marcando sul perimetro, utilizzando le sue doti atletiche lontano dal pallone: certo con un tiro da tre in più sarebbe meglio

KENNEDY CHANDLER | Tennessee, PG, Freshman

Paragone NBA: Kira Lewis Jr., Tyus Jones | Velocità e primo passo dal palleggio lo avvicinano a Lewis Jr., ma come dimensioni è più vicino a Jones, di cui ricorda anche la capacità di non uscire dallo spartito in attacco. Meglio come tiratore sugli scarichi (39.2%) piuttosto che dal palleggio (29.9%)

JOHNNY DAVIS | Wisconsin, SG, Sophomore

Paragone NBA: Josh Hart | Mezzi fisici e stile di gioco simili al nuovo giocatore di Portland: nessuno dei due è super esplosivo nel creare separazione, ma hanno forza fisica e capacità di colpire da fuori se necessario. Davis prende solo 3.6 triple a partita, ma nella lega sarà chiamato a tirare di più da fuori invece di affidarsi così tanto sui tiri in avvicinamento

JALEN DUREN | Memphis, C, Freshman

Paragone NBA: Andre Drummond, DeAndre Jordan | Oltre 2.10 di altezza per 113 chili di stazza e fisicità. Duren ricorda i primi Drummond e Jordan nel farsi trovare come bersaglio sopra il ferro, a cui aggiunge la capacità di usare lunghezza delle braccia e assurda capacità di salto per proteggere il ferro (2.2 stoppate in 25.3 minuti di media). Ancora grezzo tecnicamente (62% ai liberi e 62 palle perse a fronte di 34 assist) per azzardare qualcosa di più

TARI EASON | LSU, PF, Sophomore

Paragone NBA: Patrick Williams, Al-Farouq Aminu | Difesa, versatilità e produzione costante sono i tratti che hanno permesso a Eason di guadagnarsi l’interesse della NBA. Ha dimensioni per giocare entrambi i ruoli di ala come Williams e Aminu, con capacità di palleggio per attaccare i closeout e lampi da tiratore per segnare i tiri aperti (27 triple segnate, quasi l’80% ai liberi). Nel caso non diventi tiratore, la difesa comunque può tenerlo in campo

AJ GRIFFIN | Duke, SF/PF, Freshman

Paragone NBA: Saddiq Bey | Ancora solo 18enne, ha grande potenziale davanti a sé per far vedere di essere anche qualcosa in più dell’ala di Detroit, che ricorda soprattutto per la precisione dall’arco (46.7% da tre). È anche capace di mettere palla per terra per attaccare il ferro, ma nessuno dei due è un realizzatore in isolamento o un atleta particolarmente esplosivo

CHET HOLMGREN | Gonzaga, PF/C, Freshman

Paragone NBA: Evan Mobley | Se Holmgren verrà scelto alla numero uno come appare probabile dovrà ringraziare anche il successo di Mobley, che ha dimostrato di poter avere successo anche con un fisico “gracile”. A Gonzaga ha però messo in mostra una combinazione di tiro e protezione del ferro senza eguali, con palleggio, intelligenza cestistica e percentuali di alto livello

JADEN IVEY | Purdue, PG/SG, Sophomore

Paragone NBA: Dejounte Murray, Ja Morant | Paragoni impegnativi visto che parliamo di due All-Star, ma Ivey ha quella combinazione di velocità ed esplosività difficili da arginare. Ivey è anche cresciuto come passatore dal palleggio, facendo pensare di poter diventare un portatore di palla primario più di una combo guard. Il punto debole è il punto di rilascio del tiro piuttosto basso: il 35.6% da tre non è male, ma va migliorato per rendersi immarcabile

EJ LIDELL | Ohio State, PF/C, Junior

Paragone NBA: PJ Washington | Le dimensioni sono quelle del lungo di Charlotte, sopperendo all’altezza con la forza fisica. Con il tempo è diventato anche una minaccia da fuori, e può giocare indifferentemente da 4 o da 5 nei quintetti piccoli. Nessuno dei due ha un atletismo abbagliante, ma sono giocatori di pallacanestro a tutto tondo

BENNEDICT MATHURIN | Arizona, SG, Sophomore

Paragone NBA: Buddy Hield, Terrence Ross | 17.4 punti di media con una combinazione intrigante di esplosività e capacità realizzative, atleticamente è più vicino a Ross ma ricorda Hield per la capacità di segnare in modi diversi, sia piedi per terra che dal palleggio o in step back. Può diventare un attaccante migliore e un passatore più versatile, ma può già accendersi da un momento all’altro

KEEGAN MURRAY | Iowa, PF, Sophomore

Paragone NBA: Jerami Grant, Kyle Kuzma | Più passa il tempo e più i suoi paragoni cambiano. Ora è tiratore da 40% da tre dopo averne segnate meno del 30% lo scorso anno, rendendolo più simile a profili come quelli di Grant e Kuzma. Al momento ha bisogno dei compagni per trovare modi per segnare, ma è sempre più a suo agio creando in proprio

JABARI SMITH | Auburn, PF, Freshman

Paragone NBA: Jaren Jackson Jr., Michael Porter Jr. | La lista di giocatori di college capaci di segnare più di 70 triple in una stagione è corta, specie tra quelli sopra i 2.10 di altezza. La sua capacità di alzarsi per il tiro sopra i difensori ricorda Porter Jr., ma le capacità difensive sono molto più vicine a quelle di JJJ almeno come mezzi. Una combinazione da top-3 al Draft

JEREMY SOCHAN | Baylor, PF/C, Freshman

Paragone NBA: Nicolas Batum, Chuma Okeke | La sua versatilità difensiva e la combinazione di tiro, palleggio e passaggi lo rendono attraente per molte squadre: con un po’ di miglioramenti da tre punti, potrebbe diventare un’ala versatile come il primo Batum sia con la palla che senza. Non è uno che segna in proprio, ma può attaccare una difesa già mossa

TYTY WASHINGTON | Kentucky, PG/SG, Freshman

Paragone NBA: Derrick White, D’Angelo Russell | Completo in attacco, competitivo in difesa: due caratteristiche che lo avvicinano al nuovo giocatore dei Celtics, capace di inserirsi in qualsiasi quintetto sia con la palla che senza. Se migliorasse ancora con la palla in mano potrebbe però avvicinarsi al livello di Russell, con cui condivide i mezzi atletici non sensazionali ma anche il tocco e la versatilità al tiro, oltre a qualche lampo nei passaggi

PAOLO BANCHERO | Duke, PF, Freshman

Paragone NBA: Blake Griffin, Julius Randle | Le dimensioni sono quelle del primo Blake Griffin, senza la sua incredibile esplosività ma con passaggio e creazione di tiro dal palleggio per compensare. Viene avvicinato anche a Julius Randle per la capacità di attaccare fronte a canestro, ma anche per le difficoltà difensive a scalare da 5 e il tiro da tre punti non completamente affidabile