
NBA, a 30 anni dalle Finals contro i Bulls di MJ, i Suns celebrano il loro passato
Svelata un'altra Classic Edition che vedremo indossata in campo durante il prossimo campionato: si tratta di quella dei Phoenix Suns, che approfittano del 30° anniversario della finale NBA disputate (e persa) nel 1993 per rispolverare le divise indossate con così tanto successo dai vari Charles Barkley e Kevin Johnson

STAGIONE 1992-93: UN'ANNATA MAGICA | Il miglior record di lega al termine della stagione regolare (62vinte, 20 perse) la testa di serie n°1 ai playoff, dei playoff da protagonisti (3-2 ai Lakers al primo turno, poi 4-2 agli Spurs e 4-3 ai Supersonics) e la chance di giocarsi il titolo in finale NBA. Di fronte gli imbattibili Chicago Bulls di Michael Jordan, già vincenti nel 1991 e nel 1992, e che finiranno per centrare il threepeat proprio ai danni dei Phoenix Suns. Ma a 30 anni di distanza, quella stagione va comunque ricordata e celebrata

CHARLES BARKLEY MVP NBA PER IL 1992-93 | A trascinare quei Suns - che potevano contare su Kevin Johnson da point guard e su un tiratore come Dan Majerle dal perimetro, "Sir" Charles Barkley, che al termine della stagione 1992-93 (chiusa oltre i 25 punti e 9 rimbalzi di media) viene consacrato MVP NBA. Vince davanti a Hakeem Olajuwon (secondo) e Michael Jordan (terzo), cogliendo uno dei traguardi individuali più significativi della sua carriera

RITORNO AL PASSATO | E allora, per celebrare al meglio quella magica stagione, ecco che i Suns hanno scelto di omaggiare le divise di quel 1992-93 nella versione Classic Edition prevista per il prossimo campionato (2022-23): "Sono tornate", il grido di battaglia con cui la franchigia dell'Arizona annuncia le nuove uniformi

I COLORI DEL SUCCESSO | Il viola, l'arancione e il nero: i tre colori che - associati ai Barkley o KJ del caso - riportano subito la memoria alla metà degli anni '90 e ai successi della squadra capace di arrivare anche in finale NBA

IL 30° ANNIVERSARIO | Tre decenni, trent'anni esatti: dal 1992-93 al 2022-23, il campionato che va a iniziare (dal prossimo 18 ottobre) e che vedrà i Suns festeggiare il trentennale della penultima finale NBA raggiunta (l'ultima è quella, recentissima, del 2021 contro i Bucks)

DAL 34 AL 22 | Se ieri queste maglie dei Phoenix Suns erano immediatamente associate al n°34 di Charles Barkley, la franchigia dell'Arizona oggi sceglie di non utilizzare né Chris Paul né Devin Booker ma di mantenere la tradizione di avere un lungo, potente e muscoloso, a simbolo di questo viaggio nel passato: e allora spazio al n°22 di Deandre Ayton

DEANDRE AYTON TESTIMONIAL | Se Charles Barkley (MVP della lega quell'anno) è il simbolo della squadra campionessa della Western Conference al termine della stagione 1992-93, oggi si sceglie di eleggere un altro "big" - DeAndre Ayton - a simbolo di questi nuovi Suns che vogliono rinverdire i fasti di un passato glorioso. E le finali del 2021 ci raccontano che Chris Paul e compagni sono sulla strada buona

AYTON MODELLO D'ECCEZIONE | Una serie di scatti che vedono il lungo da Arizona indossare la nuova Classic Edition dei Phoenix Suns per la stagione 2022-23

I MOTIVI DI UN RITORNO | Nel presentare la Classic Edition, il direttore creativo dei Suns Chris Grasha non ha dubbi: "Si tratta di una della uniformi più iconiche di tutti gli sporti USA, che riportano alla memoria momenti di grandi successi: per questo i fan la volevano rivedere in campo appena possibile"

I DETTAGLI DELLA MAGLIA | Una scritta asimmetrica, colori e stile che richiamano fortemente gli anni '90: per questo i Suns indosseranno la loro Classic Edition in appuntamenti selezionati in cui si celebrerà contemporanemente una "90s night", ovvero una serata amarcord sull'ultimo decennio del secondo millennio

I DETTAGLI DEI CALZONCINI | I classici colori dei Suns (viola, arancione, nero) e la scritta in diagonale con il nome della città (Phoenix): si presentano così i pantaloncini della Classic Edition per la stagione 2022-23