
NBA, Lillard diventa stilista e crea le nuove divise dei Portland Trail Blazers. FOTO
Centrale il "pinwheel", il simbolo grafico che da sempre - fin dal 1970 - contraddistingue i Blazers. "Rappresenta due concetti importanti: lavoro di squadra e unità", spiega Lillard, che delle nuove "Statement Edition" per la stagione 2022-23 è stato l'art director

NUOVA PROFESSIONE: "ART DIRECTOR" | Sulla maglia con cui scende in campo ha il n°0. Sulla t-shirt con cui si mette al lavoro sfoggia invece la scritta "Art director". Per Lillard una nuova sfida: quella di disegnare le nuove divise della sua squadra, le "Statement Edition 2022-23"

LO STORYBOARD DELLE NUOVE DIVISE | Lillard è stato chiamato a prendere parte al processo creativo e si è dedicato molto seriamente al suo nuovo compito

UN NUMERO (UNA LETTERA?) SPECIALE | La point guard dei Blazers regge in mano il numero zero, che oltre a essere da sempre il suo numero di maglia è anche quello che più ricorda la lettera "O", che per Lillard ha tre significati diversi: la O di Oakland (da dove proviene), la O di Ogden (nello Utah, dove è andato al college a Weber State) e la O di Oregon (il suo stato "adottivo")

"QUALITY-CHECK" | Sembra davver far tutto, Damian Lillard - anche una sorta di controllo-qualità sulle nuove divise che i Blazers sfoggeranno durante la stagione

AL LAVORO AL PC | Lillard scherza sul fatto di avere già - oltre al suo ruolo in campo alla guida dei Blazers - un altro "lavoro part-time decente nell'industria musicale" (si riferisce alla carriera da rapper con il nome di DAME L.O.L.L.A.). Ma perché non accettare anche una sfida da Art Director?

STILISTA & MODELLO | Dopo aver contribuito alla creazione delle nuove divise, Lillard si presta anche a fare da modello e a indossare le nuove maglie, appena prodotte. Eccolo in due scatti che danno un'idea dell'impatto visivo delle maglie, come si vedranno in campo

SPAZIO AL "PINWHEEL" | Si chiama così il simbolo grafico che da sempre contraddistingue il logo dei Blazers. "Volevo avesse un'importanza centrale nel design delle nuove maglie", dice Lillard. E così è stato: niente nome (né Portland, né Blazers, né Rip City) sulle divise, ma solo il "pinwheel" e il numero di maglia

IL SIGNIFICATO DI UN LOGO | Lo spiega Lillard: "Il significato del nostro simbolo è interessante: 5 linee (bianche) in una direzione, 5 in un'altra (rosse). Come i dieci giocatori che scendono in campo. E queste linee si uniscono, proprio come deve andare verso un'unico obiettivo anche il lavoro di tutti: "coming together", lavorare assieme, concentrati verso l'obiettivo

LE TRE PAROLE D'ORDINE | Ecco allora riassunto il vero significato del "pinwheel", un semplice elemento grafico che però simbolizza tre concetti importanti: "lavoro di squadra; unità; storia". Parola di Damian Lillard

"RIP CITY" | Ecco allora in fase di creazione, a computer, l'idea di inserire la scritta "Rip City" all'interno della divisa. Bella idea? Giudicate voi con la prossima slide

LA MAGLIA DI LILLARD | Altri dettagli della "Statement Edition 2022-23" dei Portland Trail Blazers, disegnata con l'aiuto di Damian Lillard. Una vista d'insieme della maglia della point guard atteso a una grande annata, dopo i problemi fisici della scorsa stagione

BOZZE | I bozzetti relativi alla nuova divisa dei Blazers nelle varie prospettive (frontale, laterale, posteriore)