
NBA, i giocatori della settimana della regular season: premiati LeBron e Holiday
Ogni settimana la NBA premia un giocatore della Eastern e uno della Western Conference: il talento che più degli altri è riuscito a mettersi in mostra e a incidere negli ultimi sette giorni di regular season. Nella 14^ settimana i migliori sono stati Jrue Holiday e LeBron James, che a 38 anni continua a mantenere un rendimento altissimo come i migliori. Qui trovate la lista completa dei giocatori che hanno ricevuto questo riconoscimento

14^ SETTIMANA | EASTERN CONFERENCE | JRUE HOLIDAY, MILWAUKEE BUCKS | Settimana da leader per Jrue Holiday che, ritrovatosi senza Giannis Antetokounmpo e Khris Middleton al suo fianco, ha dovuto fare di necessità virtù, giocando tre super partite con i Bucks e raccogliendo oltre 33 punti di media con 9.3 assist e 4.7 rimbalzi - il modo migliore per far capire di quanto talento disponga Milwaukee e di come all’occorrenza anche lui sappia fare la differenza

14^ SETTIMANA | WESTERN CONFERENCE | LEBRON JAMES, LOS ANGELES LAKERS | Passano gli anni, ma non la voglia di incidere e soprattutto la resa sul parquet di LeBron James, che nell'ultima settimana ha viaggiato a 35 punti, 9 rimbalzi e 7 assist di media - regalando ai Lakers tre vittorie su quattro partite. In molti davano per spacciati i gialloviola, ma mai scommettere contro un giocatore così in grado di incidere. Anche a 38 anni

13^ SETTIMANA | EASTERN CONFERENCE | JALEN BRUNSON, NEW YORK KNICKS | Viaggia a quasi 35 punti di media il giocatore dei Knicks, metronomo di New York che sta guidando la squadra della Grande Mela in questo straordinario avvio di 2023: il risultato è un 3-1 di record che rende i ragazzi di coach Thibodeau una delle squadre più divertenti da seguire

13^ SETTIMANA | WESTERN CONFERENCE | DOMANTAS SABONIS, SACRAMENTO KINGS | Settimana in tripla doppia per l'All-Star dei Kings che sta trascinando a suon di doppie doppie Sacramento verso i playoff tanto attesi in California: oltre 18 punti e più di 14 rimbalzi di media (non una novità), a cui aggiunge anche 10 assist e soprattutto un 4-0 di record che permette ai Kings si restare tra le prime sei squadre a Ovest

12^ SETTIMANA | EASTERN CONFERENCE | DONOVAN MITCHELL, CLVELAND CAVALIERS | Segnare 71 punti in una singola partita non è impresa da tutti i giorni, tanto che la media punti settimanale di Donovan Mitchell è schizzata oltre i 37, sempre più protagonista alla guida dei Cavaliers che vogliono recitare un ruolo importante anche quando ci sarà da lottare ai playoff (raccogliendo grazie a lui un record di 3-1)

12^ SETTIMANA | WESTERN CONFERENCE | LEBRON JAMES, LOS ANGELES LAKERS | In molti non ci sarebbero riusciti, ma se ti chiami LeBron James anche a 38 anni riesce a fare la differenza in una lega sempre più competitiva come la NBA - raccogliendo 35 punti, 8 rimbalzi e 7 assist di media in una settimana da 4-0 di record per i gialloviola. Eterno, complicato trovare un altro modo per descriverlo

11^ SETTIMANA | EASTERN CONFERENCE | KRISTAPS PORZINGIS, WASHINGTON WIZARDS | Grande conclusione d'anno per Kristaps Porzingis che conquista un riconoscimento individuale a conferma del suo ottimo momento di forma - leader degli Wizards con i suoi 24.5 punti e 8.5 rimbalzi di media in una settimana da 4-0 di record utile a rilanciare le ambizioni della franchigia della capitale

11^ SETTIMANA | WESTERN CONFERENCE | LUKA DONCIC, DALLAS MAVERICKS | Continua il periodo clamoroso di forma di Luka Doncic, che firma nell'11^ settimana di regular season una tripla doppia di media da 48.7 punti, 13 rimbalzi e 10.7 assist - con tanto di prestazione storica e nuovo massimo in carriera da 60 punti con i Knicks, oltre alla striscia di sette vittorie in fila per Dallas. Se esiste la declinazione della parola MVP finora, quella fa sicuramente rima con Luka Doncic

10^ SETTIMANA | EASTERN CONFERENCE | PASCAL SIAKAM, TORONTO RAPTORS | Per la quinta volta nella sua carriera il n°43 di Toronto si porta a casa questo riconoscimento in virtù di una settimana da 38.7 punti, 10.3 rimbalzi e 7.3 assist di media, tirando il 52.7% dal campo e sfiorando il 37% da tre - una settimana impreziosità dal suo career-high da 52 punti al Madison Square Garden nella vittoria contro i Knicks

10^ SETTIMANA | WESTERN CONFERENCE | LUKA DONCIC, DALLAS MAVERICKS | Dopo una settimana chiusa con 3 vittorie e fronte di un'unica sconfitta lo sloveno dei Mavs viene insignito (per la prima volta quest'anno, l'ottava nella sua carriera) del premio di giocatore della settimana. Ha viaggiato a 31.5 punti, 8 rimbalzi, 9 assist e 2.3 recuperi di media sfiorando il 50% dal campo e il 43% da tre punti, toccando quota 50 nel derby texano contro i Rockets e andando vicinissimo alla tripla doppia (32+9+9) nella sfida natalizia contro LeBron James e i Lakers

9^ SETTIMANA | EASTERN CONFERENCE | DONOVAN MITCHELL, CLEVELAND CAVALIERS | Sempre più leader dei Cavaliers, Mitchell si gode l’ottimo momento di forma della squadra (3-1 il record degli ultimi sette giorni, a cui poi si è aggiunto il successo arrivato contro Utah) e i suoi personali 32 punti di media che permettono a Cleveland di sognare in grande e guardare non tanto e non solo all’accesso ai playoff, ma anche ad ambire a qualcosa di più dopo la regular season

9^ SETTIMANA | WESTERN CONFERENCE | NIKOLA JOKIC - DENVER NUGGETS | Settimana clamorosa per il due volte MVP in carica che in un campione ridotto di tre partite raccoglie 36 punti e oltre 17 rimbalzi e 8 assist di media, con Denver che si gode così un giocatore in grado di essere condizionante e decisivo non tanto e non solo nella corsa playoff, ma anche in vista delle battaglie da affrontare nella prossima primavera

8^ SETTIMANA | EASTERN CONFERENCE | JOEL EMBIID - PHILADELPHIA 76ERS | Grazie alla gara da 53 punti contro gli Charlotte Hornets, il centro di Philadelphia chiude la settimana con 43.3 punti, 10.3 rimbalzi e 3.7 assist di media (ma anche una stoppata e un recupero) tirando il 63.9% dal campo. Embiid riceve l'onoreficenza per la seconda volta quest'anno, l'ottava in carriera

8^ SETTIMANA | WESTERN CONFERENCE | ZION WILLIAMSON, NEW ORLEANS PELICANS | Tre partite giocate, tre vittorie per i suoi Pelicans e medie irreali: Zion chiude la settimana con 33.0 punti (24 dei quali ottenuti in area), 8.3 rimbalzi, 4.0 assist e 1 recupero di media ma soprattutto tirando oltre il 70% dal campo. Si tratta della prima volta che Williamson riceve questo tipo di premio dalla NBA

7^ SETTIMANA | EASTERN CONFERENCE | KEVIN DURANT - BROOKLYN NETS | Difficile non scegliere Durant alla luce di una settimana chiusa con 3 vittorie e 1 sola sconfitta e medie di 33.0 punti (secondo a Est), 7.0 rimbalzi, 5.5 assist e 1.8 stoppate, tirando un irreale 65.4% dal campo e oltre il 92% dalla lunetta. Si tratta della 31^ volta che Durant riceve il premio di giocatore della settimana nella sua carriera

7^ SETTIMANA | WESTERN CONFERENCE | ANTHONY DAVIS, LOS ANGELES LAKERS | Ancora più facile a Ovest che a Est l'incoronazione di AD a giocatore della settimana: ha letteralmente trascinato i Lakers a tre vittorie (contro Portland, Milwaukee e Washington) a fronte di una sola sconfitta con cifre da capogiro: 37.8 punti, 13.0 rimbalzi e 3.3 stoppate tirando il 65.2% dal campo, il 62.5% da tre e sfiorando l'86% ai liberi. Per lui è l'ottavo riconoscimento come giocatore della settimana a Ovest

6^ SETTIMANA | EASTERN CONFERENCE | GIANNIS ANTETOKOUNMPO - MILWAUKEE BUCKS | Medie vertiginose per il n°34 greco dei Bucks che nell’ultima settimana mette a referto oltre 35 punti di media, con 9.5 rimbalzi e 5.8 assist - leader e guida di Milwaukee, che si prende tre vittorie nel giro di sette giorni (incassando anche una sconfitta, ma restando proprio grazie ad Antetokounmpo una delle squadre da battere a Est e non solo)

6^ SETTIMANA | WESTERN CONFERENCE | DEANDRE AYTON, PHOENIX | È stato l’uomo in più nella settimana dei Suns, che continuano a macinare vittorie nonostante il roster rimaneggiato: Deandre Ayton ha giocato forse la miglior settimana della sua carriera chiudendo con 23.7 punti e 16 rimbalzi di media, aggiungendo anche 4 stoppate complessive in tre partite - tutte chiuse con un successo soprattutto grazie al suo impatto

5^ SETTIMANA | EASTERN CONFERENCE | TYRESE HALIBURTON - INDIANA PACERS | In doppia doppia per punti e assist (21+11 di media), il miglior passatore NBA guida Indiana a tre vittorie nelle tre gare disputate in settimana, aggiungendo 4 rimbalzi a ogni sua uscita e tirando con oltre il 53% dal campo. Si tratta del primo riconoscimento di questo genere per il giocatore ex Kings.

5^ SETTIMANA | WESTERN CONFERENCE | DE'AARON FOX - SACRAMENTO KINGS | Record perfetto nella settimana anche quello dei Kings trascinati da un Fox capace di tenere medie di 25.0 punti, 8.0 assist e quasi 4 rimbalzi con il 60.0% dal campo, il 41.7% da tre e l'88.9% dalla lunetta). Terzo riconoscimento in carriera per Fox che diventa così solo il terzo Kings a riuscirci, in compagnia di Chris Webber e DeMarcus Cousins

4^ SETTIMANA | EASTERN CONFERENCE | JOEL EMBIID - PHILADELPHIA 76ERS | Con l'ultima prestazione record da 59 punti (massimo stagionale nella lega), 11 rimbalzi, 8 assist e 7 stoppate contro i Jazz, Embiid ha chiuso la settimana con 40 punti, 11 rimbalzi e 5.3 assist di media a partita, guidando i Sixers a tre vittorie e una sola sconfitta

3^ SETTIMANA | WESTERN CONFERENCE | STEPH CURRY - GOLDEN STATE WARRIORS | Il due volte NBA sta vivendo uno dei migliori inizi di stagione della sua carriera. Nella settima appena passata ha guidato gli Warriors a due vittorie e una sconfitta con 38 punti di media tirando un clamoroso 64.1% dal campo, a cui ha aggiunto 5.7 assists e 6 rimbalzi. In stagione Curry sta tirando con il 52.6% dal campo, il 43.4% da tre e il 91.8% ai liberi

3^ SETTIMANA | EASTERN CONFERENCE | KEVIN DURANT - BROOKLYN NETS | Senza Steve Nash in panchina (e Kyrie Irving sul parquet causa squalifica), KD si è caricato sulle spalle i Nets regalando a Brooklyn tre vittorie nelle ultime quattro gare grazie ai suoi 30.8 punti, 8.8 rimbalzi e 6.5 assist di media in 7 giorni. Un talento tuttofare che sta provando a cambiare le sorti di una stagione già in salita per la squadra di New York

3^ SETTIMANA | WESTERN CONFERENCE | PAUL GEORGE - L.A. CLIPPERS | Settimana vincente per i Clippers (ancora costretti a fare a meno dell’infortunato Kawhi Leonard), che si aggrappano però a un Paul George da 33 punti e quasi sei rimbalzi di media. I suoi canestri nei finali di partita hanno regalato alla squadra di Los Angeles successi pesanti che potrebbero tornare comodi a fine regular season, quando ci sarà da battagliare per un posto ai playoff

2^ SETTIMANA | EASTERN CONFERENCE | GIANNIS ANTETOKOUNMPO - MILWAUKEE BUCKS | Milwaukee, ancora senza Middleton, continua a macinare gioco e vittorie, imbattuta finora in una stagione da 6-0 grazie ai 35.7 punti e 15 rimbalzi di media di un monumentale Giannis Antetokounmpo, a caccia di un nuovo premio da MVP al termine di questa regular season

2^ SETTIMANA | WESTERN CONFERENCE | SHAI GILGEOUS-ALEXANDER - OKLAHOMA CITY THUNDER | Cambiano letteralmente faccia i Thunder quando in campo c'è anche Gilgeous-Alexander: OKC ha chiuso così la seconda settimana di regular season con 3-0 di record, trascinata di forza dai 31.7 punti, 5.3 rimbalzi e 7.7 assist di media di SGA - chiamato da quest'anno a dare continuità in una squadra che vuole iniziare a vincere

1^ SETTIMANA | EASTERN CONFERENCE | JAYSON TATUM, BOSTON CELTICS | Straripante l'avvio di stagione del n°0 dei Celtics, da oltre 34 punti di media con 8.3 rimbalzi - leader di un gruppo vincente che aveva bisogno di una scossa. Impressionante anche il 58% dal campo al tiro: con questa efficacia, Tatum potrebbe essere un serio candidato alla corsa al titolo di MVP

1^ SETTIMANA | WESTERN CONFERENCE | DAMIAN LILLARD, PORTLAND TRAIL BLAZERS | Quanto ci era mancato Damian Lillard, tornato in campo con la voglia di far capire al mondo intero di essere ancora non solo un All-Star, ma un campione affamato di vittorie alla guida dei Blazers: 34 punti di media e 4-0 di record di Portland. Difficile chiedere di più dopo una settimana di regular season