
NBA, i risultati di oggi: Doncic, Embiid e Tatum tutti sopra i 40, 6^ in fila per Boston
I Celtics vincono per la sesta volta consecutiva grazie a un'altra super prestazione di Tatum, autore di 43 punti con anche 10 rimbalzi. A Dallas Doncic firma una tripla doppia da 42, 13 rimbalzi e 10 assist per far tornare Dallas al successo dopo due ko. Embiid guida i Sixers contro Atlanta con 42 punti e 10 rimbalzi, in una notte che vede anche i Nets incassare il 4° successo nelle 5 gare giocate senza Irving e Kristaps Porzingis esplodere per 31 punti nel successo di Washington che ferma la corsa di Utah

DALLAS MAVERICKS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 117-112 | I riflettori ovviamente sono tutti per Luka Doncic ma nel finale è Spencer Dinwiddie con tre triple a segno negli ultimi 150 secondi di gara a deciderla (20 punti e 6/8 dalla lunga distanza per lui). Bene anche la panchina di coach Kidd, con 19 punti e 7/11 al tiro del rientrante Christian Wood (15-2 il parziale Mavs al suo ingresso in campo nel primo quarto, con 10 punti suoi) e 16 di Tim Hardaway Jr.. Dallas vince nettamente la battaglia a rimbalzo (48-36) approfittando dell'assenza di Nurkic a Portland
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
La terza tripla doppia stagionale di Doncic è di quelle speciali, perché raccolta segnando almeno 40 punti (e in questa speciale classifica, sotto i 25 anni solo Oscar Robertson con 10 ha fatto meglio dello sloveno, che ne conta 4). Il n°77 dei Mavs chiude con 42 punti, 13 rimbalzi e 10 assist tirando 13/22 dal campo e andando in lunetta la bellezza di 18 volte (15/18 il suo bilancio a cronometro fermo). Torna a segnare così almeno 30 punti dopo aver fallito l'obiettivo nelle ultime due gare: ci è riuscito in 10 delle 12 partite fin qui disputate
VIDEO | GUARDA I 42 PUNTI DI LUKA DONCIC
Portland vede vanificata una grande serata offensiva non solo di Lillard (29 punti con 12 assist e 7 rimbalzi e 15/17 dalla lunetta) e Simons (24 con 5 triple a segno) ma soprattutto di Jerami Grant, che firma il suo massimo stagionale a quota 37 punti figlio di un ottimo 13/22 al tiro con 5/9 dalla lunga distanza e un perfetto 6/6 dalla lunetta. Il viaggio lontano da Portland dei Blazers si chiude con un comunque positivo bilancio di 4 vinte e 2 perse
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI JERAMI GRANT
MIAMI HEAT-CHARLOTTE HORNETS 132-115 | Miami si gode una delle prime - rare - tranquille vittorie stagionali, rovinando così l’esordio in questa regular season di LaMelo Ball, che si ferma a 15 punti con 6/17 dal campo; uno dei quattro giocatori in doppia cifra in una squadra che si aggrappa invano ai 22 punti di Terry Rozier. Decisivo il mega parziale da 45-25 del terzo quarto in favore dei padroni di casa, con gli Hornets costretti così a incassare l’ottava sconfitta in fila
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
L’eroe del giorno per Miami invece è Max Strus, autore di 31 punti - uno in meno del suo massimo in carriera - con 8/14 dall’arco e ispirato dagli assist di un Kyle Lowry da 12 punti, 8 assist e 11 rimbalzi; doppia doppia come quella più corposa di Bam Adebayo da 24 punti e 15 rimbalzi. Serata senza grossi strappi anche per Jimmy Butler, che in 31 minuti mettere a referto 20 punti, 7 rimbalzi e 8 assist
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI MAX STRUS
L.A. CLIPPERS-BROOKLYN NETS 95-110 | Durant segna 27 punti (ne ha sempre segnati almeno 25 dal via della stagione, 13^ gara in fila, il primo da Michael Jordan nel 1988-89, che iniziò con 16) e trascina i Nets al 4° successo nelle ultime 5, tutte giocate senza Irving. A dargli man forte dalla panchina Seth Curry, autore di 22 punti e 4 triple, mentre Paul George in casa Clippers incappa in una brutta serata al tiro (5/21 per 17 punti) e condanna i suoi al ko, complici anche 16 palle perse, 5 delle quali di Zubac (comunque in doppia doppia con 16 e 15 rimbalzi)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
INDIANA PACERS-TORONTO RAPTORS 118-104 | Vittoria meritata dei Pacers, che approfittano delle assenze di Siakam e VanVleet per dimostrare maggiore energie nell’ultimo quarto, piazzare il parziale decisivo (36-14) e riportare così il record al 50% di successi (6-6). Al resto pensano i 22 punti con 5/11 dall’arco di Buddy Hield, i 19 e 10 rimbalzi di Myles Turner (con i Lakers spettatori interessati) e guidati da un impreciso Tyrese Haliburton che a fronte di un modesto 3/14 dal campo, si concede ben 15 assist e +26 di plus/minus
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
NEW ORLEANS PELICANS-HOUSTON ROCKETS 119-106 | Zion Williamson segna 26 punti con 6 assist e un quasi perfetto 8/9 al tiro, Brandon Ingram ne aggiunge 20 con tanto di sei punti in fila nel 13-0 di parziale che negli ultimi 130 secondi di partita regala ai Pelicans la settima vittoria stagionale. Fondamentale anche l’apporto in uscita dalla panchina di Larry Nance Jr.: 22 punti, 9 rimbalzi e 8/10 al tiro, con New Orleans che nei pressi del ferro ha sbagliato pochissimo
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Sotto anche di 18 lunghezze nel terzo quarto, i Rockets erano riusciti a pareggiare nel punteggio a tre minuti dalla sirena - prima di incappare in un pantano offensivo risultato poi decisivo: non bastano per questo i 33 punti con 5/10 al tiro e 6 assist di Jalen Green, a cui si aggiungono i 23 di Kevin Porter Jr. e i 15 con 5 passaggi vincenti di Eric Gordon. Per Houston è l’ottava sconfitta nelle ultime nove gare, peggior record della Western Conference con un 2-11 complessivo
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI JALEN GREEN
PHILADELPHIA 76ERS-ATLANTA HAWKS 121-109 | I Sixers vendicano la sconfitta subita ad Atlanta con un successo marchiato a fuoco dalle percentuali del primo temp: Phila va all'intervallo tirando oltre il 58% dal campo, con 67 punti a tabellone (e un vantaggio di 16 lunghezze). Non bastano i 50 punti della coppia Young (27, con anche 11 assist)-Murray (23 con 8 rimbalzi e 7 assist) ad Altanta, che vede anche Clint Capela in doppia doppia a quota 14&15 rimbalzi (di cui 6 offensivi)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Se Maxey e Harris - autori rispettivamente di 26 e 21 punti, entrembi con buone percentuali (10/18 il primo, 7/13 il secondo) - sono funzionali al successo dei Sixers, tutto inizia e finisce con la super prestazione di Joel Embiid, che chiude con 42 punti, 10 rimbalzi, 6 assist, 2 recuperi e 2 stoppate una gara in cui tira 14/25 dal campo ma si presenta in lunetta 16 volte, segnando 13 liberi e dominando in lungo e in largo i lunghi avversari. Si tratta della 28^ partita in carriera che la superstar di Phila termina con almeno 40 punti al suo attivo
VIDEO | GUARDA I 42 PUNTI DI JOEL EMBIID
WASHINGTON WIZARDS-UTAH JAZZ 121-112 | Terza vittoria in fila per Washington, ancora senza Bradley Beal - fermato causa contagio COVID - ma abili a battere una delle squadre più in forma del momento: Utah infatti interrompe una striscia vincente di quattro gare nonostante i 18 punti di Jordan Clarkson e i 17 a testa per Collin Sexton e Lauri Markkanen, in un match in cui sono stati costretti a inseguire invano gli Wizards dall’inizio alla fine
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
A trascinare Washington ci pensa Kristaps Porzingis, autore di 31 punti, 10 rimbalzi e un paio di stoppate con 12/20 dal campo, 4/8 dall’arco e +24 di plus/minus - felice di una chimica di squadra che finalmente inizia a vedersi in campo. Dopo il dominio di 48 ore fa Kyle Kuzma invece deve accontentarsi del ruolo di spalla: 23 punti, 8 rimbalzi e 6 assist, alcuni dei quali utili ad armare la mano di Corey Kispert che non sbaglia mai (6/6 al tiro) e chiude con 16 punti
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI KRISTAPS PORZINGIS
DETROIT PISTONS-BOSTON CELTICS 108-117 | Sale a 6 il conto delle vittorie consecutive dei Celtics e a farne le spese ancora i Pistons, già sconfitti mercoledì. Ci vogliono tre giocatori in doppia doppia: oltre a Tatum infatti coach Mazzulla conta sui 18 con 10 assist (e 5 recuperi) di Marcus Smart e sui 19 con 10 rimbalzi di Grant Williams. Detroit (senza Cunningham) è sopra all'intervallo ma subisce 34 punti nel terzo quarto, nonostante alla fine siano 28 con 9/15 al tiro quelli di Bojan Bogdanovic e 26 con 4 triple a segno quelli dell'ottima matricola Jaden Ivey
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista della serata però si chiama Jayson Tatum, che firma una doppia doppia da 43 punti e 10 rimbalzi che lo fa entrare nella storia biancoverde. Si tratta della 13^ gara in carriera a oltre 40 punti (passa Havlicek, solo Bird e Pierce hanno fatto meglio di lui in casa Celtics) e della 4^ a cui ai 40 punti aggiunge almeno 10 rimbalzi (supera Sam Jones, resta dietro Bird, Heinsohn e Pierce). Il n°0 di Boston tira 14/28 e manda a bersaglio 7 delle 15 triple che si prende
VIDEO | GUARDA I 43 PUNTI DI JAYSON TATUM