
NBA, i risultati di oggi: Hayes meglio di Doncic, Detroit sorprende Dallas all'overtime
Nell'unica partita della notte NBA i Detroit Pistons lasciano l'ultimo posto a Est, superando con merito di Dallas Mavericks dopo un tempo supplementare. I padroni di casa sprecano 9 lunghezze di vantaggio facendosi rimontare nel finale di quarto periodo, ma hanno la forza per prendersi il supplementare guidati da un ottimo Killian Hayes (22 punti) e Bojan Bogdanovic (30). Non bastano ai texani i 35 punti di Luka Doncic in una serata in cui i Mavs sbagliano 15 tiri liberi su 29 tentati

DETROIT PISTONS-DALLAS MAVERICKS 131-125 OT | In una stagione avara di soddisfazioni, i Pistons si tolgono lo sfizio di battere la squadra di un candidato MVP, regalando una gioia ai propri tifosi pur essendo privi di Cade Cunningham. I padroni di casa però sono andati vicinissimi a perdere la partita: sopra di 9 a 3 minuti e mezzo dalla fine, i Pistons si sono fatti rimontare fino a concedere il canestro della parità, finendo sotto di 4 all’overtime. Due canestri di Jaden Ivey e soprattutto due triple di Killian Hayes hanno però dato la vittoria ai Pistons
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
A fine gara il miglior realizzatore per Detroit è il solito Bojan Bogdanovic, semi-infallibile al tiro con 10/14 dal campo di cui 5/6 da tre per 30 punti finali. Un tiratore del suo calibro farebbe comodo a tanti, ma nel frattempo i Pistons se lo godono a fare da chioccia a un gruppo di giovani che ha anche ottime indicazioni da Hayes, che ne mette 14 dei suoi 22 tra ultimo quarto e overtime aggiungendo anche 8 assist al suo bottino, nella prima partita veramente convincente della sua carriera NBA. Bene anche Marvin Bagley (19+13) e Ivey dalla panchina (16)
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI BOJAN BOGDANOVIC
E i Mavs? Luka Doncic è il solito mostro offensivamente, chiudendo con 35 punti, 10 assist e 13/25 al tiro, in una serata in cui entra anche il tiro da tre (7/14). A lui si aggiungono i 26 di Tim Hardaway Jr. (6/14 da tre) e i 25 dalla panchina di Christian Wood, ma i veri problemi dei Mavs sono nella metà campo difensiva, definita “da shootaround” dall’allenatore Jason Kidd. Drammatico poi il rendimento ai liberi: i texani tirano 14/29 a cronometro fermo, una prestazione sotto il 50% che nella storia della franchigia non si vedeva dal marzo del 1998
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI LUKA DONCIC
Questa la situazione in classifica nella Eastern Conference, con i Pistons che lasciano l'ultimo posto dove ora rimangono gli Orlando Magic di Paolo Banchero. La zona play-in è comunque lontanissima, con anche gli Charlotte Hornets ben staccati dal resto del gruppo che proverà a giocarsi la post-season
CLICCA QUI PER LE CLASSIFICHE COMPLETE
Sono attualmente fuori dalla zona play-in anche i Mavericks, che tornano sotto il 50% di vittorie e rimangono all'undicesimo posto a Ovest, sotto il gruppetto formato da Golden State, Minnesota e Portland.
CLICCA QUI PER LE CLASSIFICHE COMPLETE