Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, Boston-Orlando: Banchero show da 31 punti, sesta vittoria in fila per i Magic

NBA

Il n°5 dei Magic gioca una super partita da 31 punti con un fondamentale 6/7 dall'arco, firmando diverse giocate decisive nel finale che permettono a Orlando di vincere per la seconda volta nel giro di 48 ore a Boston e di prendersi il sesto successo in fila: i Celtics, senza Jayson Tatum, hanno anche la tripla per pareggiare e forzare l'overtime, ma sbagliano e non vanno oltre i 24 punti con 25 tiri di Jaylen Brown

BOSTON CELTICS-ORLANDO MAGIC 92-95 (IL TABELLINO)

Il racconto del primo tempo tra Boston Celtics e Orlando Magic

Paolo Banchero non tira mai nei primi cinque minuti di partita, ma la buona notizia per i Magic e che la gara resta in equilibrio in avvio: 8-8 con entrambe le squadre che distribuiscono responsabilità e con i Celtics che partono con Grant Williams in campo al posto di Jayson Tatum - assente per motivi personali. Poi Banchero si mette a lavoro e la sua efficienza è invidiabile: 2/2 all’arco subito e 11 punti in un amen, aggiungendo anche un paio di rimbalzi. Dopo 10 minuti di gara è 21-18 Orlando, con Boston che si gode anche l’impatto difensivo del rientrante Robert Williams III. La gara resta gradevole e in totale equilibrio, tanto che i Celtics tirano per pareggiare sulla sirena, ma il punteggio resta 26-23 in favore dei Magic dopo 12 minuti.

 

A inizio secondo quarto, anche con le riserve in campo, il copione non cambia: Orlando resta un passo avanti, ma i Celtics - nonostante qualche passaggio a vuoto a causa dell’assenza di Tatum - restano a contatto. Dopo 16 minuti di gioco è 28-27 Magic. Poi in campo torna Banchero e la serata riprende a decollare grazie a super Paolo: il tiro da tre punti va ancora dentro e il bottino del n°5 di Orlando tocca già i 19 punti con tre rimbalzi già prima dell’intervallo lungo. I Magic toccano così il +8: 43-35 per gli ospiti. La chiusura è sempre firmata Banchero: 22 punti a fine primo tempo e “in linea di massima, ce lo stiamo godendo”. Un fenomeno: 50-41 per Orlando a metà gara.

Il racconto del secondo tempo tra Boston Celtics e Orlando Magic

La gara ricomincia così come l’avevamo lasciata: Orlando che prova a scappare e Boston che segue a ruota, nonostante il misero 32% al tiro dal campo. La sensazione infatti è che se i Celtics riuscissero a trovare continuità dal campo, potrebbero prendere il controllo della sfida. Il match sale di colpi: Banchero inventa assist da una parte, i Celtics lottano nonostante le 12 palle perse a fronte delle sole quattro dei Magic - è 59-59 a 17 minuti dalla sirena. Sul finire di terzo quarto viene fuori tutta l’inesperienza dei Magic, che perdono un paio di palloni sanguinosi e si ritrovano sotto a una frazione dal termine: 71-68 Boston, con 17 punti di Brown e 13 di Smart da una parte, mentre sono 26 con 5/6 dall’arco per un super Banchero dall’altra.

 

Quanto lottano le riserve di Orlando, in un match divertente nonostante i diversi errori da una parte e dell’altra: a sei minuti dalla sirena è 80-80, in una sfida equilibrata che si risolverà soltanto in volata. Pesano un paio di linee di penetrazione dirette al ferro e l’esperienza dei Celtics, ma la partita è spettacolare: +1 di Boston a meno di quattro minuti dal termine dei regolamentari, con Grant Williams che sale in doppia cifra a quota 13, mentre dall’altra parte incide in uscita dalla panchina Admiral Schofield anche lui con 13 punti. Servono punti pesanti e allora Orlando si affida a Banchero: triple e poi due liberi conquistati, superando quota 30. Un finale spettacolare con Orlando avanti 93-92 con 26 secondi ancora da giocare. La squadra della Florida però resiste e si prende con merito la sesta vittoria in fila, la seconda nel giro di 48 ore a Boston.

grant

vedi anche

Horace Grant ex Magic a Sky: "Banchero una bestia"