
NBA, i risultati di oggi: Zion e McCollum battono Embiid, Giannis trascina i Bucks
Nella notte di LeBron, superstar scatenate: McCollum ne fa 42 e Zion Williamson 36 per avere la meglio dei 37 di Embiid, e mantenere i Pelicans in vetta a Ovest in compagnia dei Nuggets, trascinati dall'8^ tripla doppia di Jokic. Sono 43 i punti sia di Antetokounmpo (Milwaukee torna alla vittoria dopo 4 ko) che di Zach LaVine contro Detroit. A Ovest 4° successo in fila di Golden State con 41 di Poole e 31 di Thompson, Sacramento supera Utah al fotofinish. Perde ancora Orlando, con 21 di Banchero

ORLANDO MAGIC-WASHINGTON WIZARDS 100-119 | Quarta vittoria consecutiva per Washington, che approfitta del roster ridotto all’osso di Orlando (solo 8 giocatori disponibili per via delle squalifiche dopo la maxi-rissa di Detroit) per dominare dal secondo quarto in poi, toccando anche il +30 nel corso del terzo quarto e controllando agilmente la partita. "Stiamo facendo solo quello che ci si aspetta da noi, quello per cui siamo pagati" dice Kristaps Porzingis, ancora una volta il migliore dei suoi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il lungo lettone segna 30 punti nella sua partita, guidando gli Wizards ancora privi di Bradley Beal insieme ai 23 punti di Kyle Kuzma e i 16 di Rui Hachimura. Porzingis ha fatto il grosso dei suoi danni in un secondo quarto da 15 punti, ribaltando il parziale da 16-0 con cui Orlando si era portata in vantaggio. Washington è riuscita a superare anche la bellezza di 26 palle perse grazie al dominio a rimbalzo (53-35) e al 56% al tiro di squadra
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI KRISTAPS PORZINGIS
"Difficile giocare quando hai solo otto giocatori: non puoi mai togliere nessuno, bisogna sempre rimanere in campo" è il commento di Paolo Banchero sulla serata di straordinari a cui è stato costretto, pagando l’extra sforzo da 38 minuti in campo con un brutto 7/24 al tiro e 5 palle perse, chiudendo comunque con 21 punti, 5 rimbalzi e 4 assist. Neanche i 28 punti di Franz Wagner riescono a evitare il terzo ko in fila dei Magic
VIDEO | GUARDA I 21 PUNTI DI PAOLO BANCHERO
TORONTO RAPTORS-PHOENIX SUNS 113-104 | Si interrompe a cinque la striscia di sconfitte interne dei Raptors, infliggendo contemporaneamente la quinta sconfitta nelle ultime sei partite a dei distratti e imprecisi Suns. La squadra di Chris Paul infatti commette ben 25 palle perse contro la difesa super atletica dei Raptors, cedendo di schianto nonostante i 20+12 del playmaker e i 21 di Mikal Bridges. In difficoltà Ayton con appena 4 punti e 2/10 al tiro: “Erano ovunque” il commento del centro bahamense
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Era ovunque soprattutto Gary Trent Jr., che pareggia il suo massimo stagionale da 35 punti segnando 4 triple su 11 tentativi in poco meno di 40 minuti. A dargli man forte sono i 26 di Pascal Siakam (sette partite in fila da 25+: solo Vince Carter meglio di lui nella storia dei Raptors) e i 16 di OG Anunoby, anche se è grazie alle 25 palle perse forzate che i Raptors sono riusciti a realizzare 34 punti. Decisive le triple di Scottie Barnes (11 punti) e Christian Koloko (la prima in carriera) nel finale di gara
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI GARY TRENT JR
MILWAUKEE BUCKS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 123-114 | Tornano finalmente alla vittoria i Bucks dopo 4 ko in fila e ovviamente lo fanno nel nome di Giannis Antetokounmpo. Successo arrivato non senza qualche difficoltà: sotto 61-50 all'intervallo i padroni di casa hanno avuto bisogno di un terzo quarto da 39-22 per mettere le mani sulla gara. Ottima la panchina con Portis e Ingles entrambi in doppia doppia: 22+14 rimbalzi per il primo, 14 con 10 assist per il secondo
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Antetokounmpo, Wilt Chamberlain, Elgin Baylor. I giocatori nella storia della lega capaci di mettere a referto almeno 40 punti, 20 rimbalzi e 5 assist in gare consecutive sono solo loro (Chamberlain l'ultimo a riuscirci, nel 1966). Il greco contro Minnesota confeziona una gara da 43+20+5 tirando 14/23 dal campo (e segnando anche l'unica tripla tentata) e 14/21 dalla lunetta (solo il 67% scarso)
VIDEO | GUARDA I 43 PUNTI DI GIANNIS ANTETOKOUNMPO
I Timberwolves si possono consolare con l'ennesima prestazione dominante di Anthony Edwards, in doppia doppia con 30 punti e 10 rimbalzi (con anche 4 recuperi), frutto di un 10/20 dal campo e di un 8/14 dalla lunetta. Sono 16 invece i punti di Nazr Reid, Luka Garza e Jaylen Nowell, ma non bastano a evitare di uscire dal Fiserv Forum sconfitti
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI ANTHONY EDWARDS
CHICAGO BULLS-DETROIT PISTONS 132-118 | Quinto successo nelle ultime sei partite per i Bulls, che hanno bisogno di un parziale da 17-3 per avere ragione della squadra col peggior record NBA. Jaden Ivey segna 22 punti e Bojan Bogdanovic ne aggiunge 20 per i Pistons, che si battono per tre quarti e pareggiano per due volte la partita nel quarto periodo, ma devono arrendersi nel finale davanti a uno scatenato Zach LaVine
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
La guardia dei Bulls firma infatti il suo massimo stagionale da 43 punti grazie a percentuali stellari al tiro (15/20 dal campo di cui 5/9 da tre e 8/8 ai liberi) per allungare il momento positivo dei suoi, che hanno anche 22 punti da parte di DeMar DeRozan e 19 da Nikola Vucevic. "Niente di sorprendente, è lo Zach che conosciamo tutti" ha detto DeRozan sulla prestazione del suo compagno di squadra, sembrato più vicino ai suoi standard dopo molti problemi avuti col ginocchio sinistro operato in estate
VIDEO | GUARDA I 43 PUNTI DI ZACH LAVINE
ATLANTA HAWKS-LOS ANGELES LAKERS 121-130 | Di fronte al "Re" gli Hawks non possono che inchinarsi, perdendo la terza gara in fila dopo essere stati sopra anche di 15 punti, aver sprecato il vantaggio ma essere tornati avanti a inizio ultimo quarto. Vicina ai 50 punti la coppia di Atlanta Young (29)-Murray (20 con 9 assist e 7 rimbalzi) mentre Bogdan Bogdanovic dalla panchina ne aggiunge 17. Non bastano però per fermare un LeBron leggendario
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
I Lakers erano reduci da 5 sconfitte nelle ultime 6 gare, ma nel giorno del suo 38° compleanno LeBron James non ha nessuna intenzione di farsi rovinare la festa. E anzi, la festa la fa lui agli Hawks, confezionando il suo massimo stagionale a quota 47 e arrivando a sfiorare una clamorosa tripla doppia con anche 10 rimbalzi e 9 assist. Per lui 18/27 al tiro con 4 triple a segno e 7/9 dalla lunetta. Ottima anche la doppia doppia da 19+17 rimbalzi di un Thomas Bryant sempre più utile alla causa
VIDEO | GUARDA I 47 PUNTI DI LEBRON JAMES
NEW ORLEANS PELICANS-PHILADELPHIA 76ERS 127-112 | Una squadra che tira il 56% dal campo e oltre il 41% da tre solitamente esce vincente dal campo, ma questo non accade ai Sixers, sconfitti in Lousiana perché i Pelicans rispondono a tono (54% dal campo, addirittura più del 48% dall'arco) e trovano una serata magica delle proprie due superstar, che li trascinano a una vittoria importante per matenere la testa della Western Conference in coabitazione con i Denver Nuggets
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Da libro dei record la prestazione di C.J. McCollum, che guida tutti i marcatori a quota 42 punti in virtù di una serata straordinaria al tiro da tre punti. L'ex giocatore dei Blazers manda a bersaglio 11 triple (suo nuovo massimo in carriera e nuova primato anche nella storia della franchigia), chiudendo la gara con 13/20 dal campo - e 11/16 da tre - e anche 5/6 dalla lunetta, aggiungendoci 5 assist
VIDEO | GUARDA I 42 PUNTI DI C.J. McCOLLUM
Non è da meno del suo compagno Zion Williamson, anche lui efficientissimo nelle percentuali al tiro (13/19, solo sei conclusioni sbagliate in tutta la partita) e come al solito inarrestabile nei pressi del ferro (i Sixers lo mandano in lunetta 16 volte, lui realizza 10 liberi). Alla fine per il n°1 di New Orleans ci sono 36 punti cui aggiunge 5 rimbalzi e 2 assist
VIDEO | GUARDA I 36 PUNTI DI ZION WILLIAMSON
In casa Sixers resta vano lo sforzo di Joel Embiid, che in 34 minuti sul parquet raccoglie 37 punti tirando 14/22 dal campo e confermandosi come al solito preciso dalla lunetta, con 8/10. Il centro di Philadelphia aggiunge anche 8 rimbalzi e 5 assist, ma 5 sono anche i falli e le palle perse, voce statistica che inguaia ancora di più James Harden, che ne aggiunge 7 a fronte di 20 punti e 10 assist. Sono 18 i palloni regalati dagli uomini di coach Rivers ai Pelicans, che ne ricavano ben 30 punti
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI JOEL EMBIID
SACRAMENTO KINGS-UTAH JAZZ 126-125 | Kings e Jazz danno vita a una partita tirata e combattuta in cui nessuna delle due squadre supera i 10 punti di vantaggio. Sono i Kings però a guidarla per tre quarti, anche se hanno bisogno di una tripla di Kevin Huerter a 9 secondi dalla fine per rimettere la testa avanti con il definitivo 126-125, suggellato dall’errore di Lauri Markkanen che dalla media distanza non prende neanche il ferro a 2.5 secondi dal termine
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il finlandese ha però poco da rimproverarsi, avendo sfoderato una prestazione da 36 punti con 16/24 al tiro (eccellente nonostante il brutto 1/7 da tre) con una schiacciata poderosa sulla testa di Domantas Sabonis nel corso del secondo tempo. Insieme a lui ci sono i 25 di Jordan Clarkson e i 17 di Mike Conley, mentre Simone Fontecchio non viene chiamato in causa nella rotazione ridotta a nove giocatori di coach Will Hardy
VIDEO | GUARDA I 36 PUNTI DI LAURI MARKKANEN
Si sente eccome invece Kevin Huerter, che oltre a firmare la tripla decisiva dei Kings è anche il loro miglior realizzatore a quota 30. Sacramento vince così la seconda partita in fila e si conferma al quinto posto nella Western Conference, affidandosi come sempre alla completezza del gioco di Domantas Sabonis (28 punti, 11 rimbalzi e 8 assist con un perfetto 12/12 al tiro con 2 triple a segno) e i 24 con 10 assist di De’Aaron Fox
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI KEVIN HUERTER
GOLDEN STATE WARRIORS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 118-112 | Gli Warriors si confermano quasi imbattibili in casa, ribaltando anche una partita che sembravano destinati a perdere grazie a un parziale di 16-2 per chiudere i conti. Dopo aver concluso il primo quarto avanti di 16, Golden State si distrae nei due quarti centrali persi 71-47, ma si riscatta nel finale con un’ultima frazione da 30-16 capitalizzando sulle grandi serate dei due migliori realizzatori rimasti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Jordan Poole firma la sua seconda partita stagionale oltre quota 40 mettendone 41, grazie a un ottimo 14/23 al tiro (di cui 5/10 dalla lunga distanza) e 8/9 ai liberi in poco più di 36 minuti. Ancora meglio di lui dalla lunga distanza fa Klay Thompson che infila 7 triple per chiudere a quota 31, con la doppia doppia da 10 punti e 11 rimbalzi di Draymond Green a suggellare la vittoria numero 16 in casa per i campioni in carica a fronte di due ko davanti ai propri tifosi
VIDEO | GUARDA I 41 PUNTI DI JORDAN POOLE
Nella sua partita di casa, il nativo di Oakland Damian Lillard dà il massimo per fare bella figura, finendo la partita con 34 punti, 8 rimbalzi e 5 assist, ma sia lui che Anfernee Simons non tirano bene (12/29 per Dame, 8/21 per il compagno per 22 punti) e nemmeno i 19 di Jerami Grant impediscono la sconfitta dei Blazers. Prima del match Gary Payton II ha ricevuto il suo anello di campione NBA vinto lo scorso anno con gli Warriors
VIDEO | GUARDA I 34 PUNTI DI DAMIAN LILLARD
DENVER NUGGETS-MIAMI HEAT 124-119 | Ci vuole un grande Jamal Murray nel finale - 7 dei suoi 14 punti arrivano negli ultimi due minuti di gara - perché Denver possa aver la meglio di una Miami che tira il 40% da tre e il 90% ai liberi (27/30) guidata dai 26 punti con 10 rimbalzi di Tyler Herro, dai 23 di Butler e dai 19 in uscita dalla panchina di Strus. Solo che i Nuggets non sbagliano quasi mai al tiro, chiudendo appena sotto il 60% dal campo e addirittura sopra da tre punti (17/28)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
La firma al successo di Denver è ovviamente quella di Nikola Jokic che centra la sua ottava tripla doppia stagionale, raggiungendo così al primo posto in questa speciale graduatoria Luka Doncic. Per il serbo ci sono 19 punti (con 15 tiri), 12 assist e 12 rimbalzi in 36 minuti, mentre il top scorer in casa Nuggets è Kentavious Caldwell-Pope a quota 20. Bene anche la panchina che produce 50 punti, guidata dai 16 di Bones Hyland
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI NIKOLA JOKIC