
NBA, i risultati di oggi: i Lakers si fermano a Denver, vincono Celtics, Grizzlies e Bucks
Si interrompe la striscia di cinque vittorie in fila dei Lakers che, senza LeBron James, perdono a Denver (tripla doppia Jokic, 34 punti di Murray) contro la prima forza a Ovest al pari di Memphis che batte San Antonio anche senza l’infortunato Morant. Milwaukee rimonta 17 lunghezze e passa a New York nonostante i 44 punti di Brunson, Boston supera anche Chicago (32 punti di Tatum), New Orleans vince a Washington. Record di triple per Sacramento (23) nel successo contro Orlando, 17 punti per Banchero

BOSTON CELTICS-CHICAGO BULLS 107-99 | Giro di boa con il miglior record NBA per i Boston Celtics che volano sul 29-12 grazie al successo conquistato nel finale contro Chicago, ricacciata indietro grazie alla tripla a 24 secondi dalla sirena di Al Horford - approfittando così dell’assenza di DeMar DeRozan, autore di 13 punti in 23 minuti, prima di essere costretto nel terzo quarto a lasciare il parquet causa infortunio al quadricipite. Inutili i 15 punti di Zach LaVine arrivati nel solo quarto periodo, in un match per lui da 27 con 10/24 dal campo
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il nome del protagonista in casa Celtics invece non cambia: Jayson Tatum chiude con 32 punti e 10/21 al tiro, una prestazione a cui aggiunge anche otto rimbalzi e sette assist con +14 di plus/minus, mentre Jaylen Brown segna 19 punti senza trovare mai il fondo della retina dalla lunga distanza (0/8). Fondamentale impatto in uscita dalla panchina per Grant Williams, autore di 20 punti e 8 rimbalzi con 8/15 dal campo
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI JAYSON TATUM
NEW YORK KNICKS-MILWAUKEE BUCKS 107-111 | Una vittoria nel segno del 17 per i Bucks, che rimontano 17 lunghezze di svantaggio a New York e battono a domicilio i Knicks anche grazie ai 17 punti a testa di Brook Lopez e soprattutto di Joe Ingles - al suo massimo in stagione e già in ottima forma. Un margine recuperato neanche a dirlo negli ultimi 17 minuti, trascinati dai 22 punti e 10 rimbalzi di Giannis Antetokounmpo, oltre all’impatto nel finale di Jrue Holiday, autore di 15 punti, nove rimbalzi e cinque assist, che mette lo zampino in 13 dei 17 punti finali
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Difficoltà nell’ultimo quarto d’ora di gioco che rendono vano il massimo in carriera di Jalen Brunson, sempre più in versione All-Star in questi primi tre mesi scarsi in maglia Knicks: 44 punti per lui con 15/30 dal campo, quattro triple a bersaglio, quattro assist e sette rimbalzi, mentre sono 25 i punti segnati da un impreciso Julius Randle (9/29 al tiro, 1/12 dall’arco), condendo però il suo boxscore con 16 rimbalzi, cinque assist e due recuperi
VIDEO | GUARDA I 44 PUNTI DI JALEN BRUNSON CONTRO MILWAUKEE
MEMPHIS GRIZZLIES-SAN ANTONIO SPURS 121-113 | Ancora a riposo Ja Morant e Memphis, nonostante qualche affanno di troppo, riesce a sbarazzarsi degli Spurs guidata dai 24 punti di Tyus Jones e dai 16 con sei rimbalzi e cinque stoppate di Jaren Jackson Jr.: la settima vittoria in fila per Memphis arriva grazie al parziale da 11-2 messo a referto nella seconda metà di quarto periodo, rendendo così vani i 18 punti di Tre Jones e i 13 a testa di Jakob Poeltl e Romeo Langford
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
WASHINGTON WIZARS-NEW ORLEANS PELICANS 112-132 | Torna a sorridere New Orleans, che aveva perso quattro delle ultime cinque partite, ma conduce sin dal secondo quarto un match poi chiuso nell’ultima frazione - aperta segnando i primi 15 punti e volando su un rassicurante +27 che non ha permesso agli Wizards di riportarsi a contatto. Senza Bradley Beal, a Washington non bastano i 23 punti e 10 rimbalzi di Kristaps Porzingis
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Senza l’infortunato Zion Williamson (fuori per la quarta gara in fila) e approfittando al meglio delle 20 palle perse Wizards - che hanno portato a ben 39 punti - gli ospiti si godono un CJ McCollum da 34 punti con 12/21 al tiro e 5 rimbalzi, ben corroborato nei pressi del ferro da Jonas Valanciunas che aggiunge 27 punti e 12 rimbalzi, mentre sia Devonte’ Graham (11) che Jose Alvarado (10) mettono a referto una doppia cifra alla voce punti uscendo dalla panchina
VIDEO | GUARDA I 34 PUNTI DI CJ MCCOLLUM
DENVER NUGGETS-LOS ANGELES LAKERS 122-109 | I Nuggets lanciati al vertice della Western Conference fanno pesare il fattore campo e si prendono senza grande affanno quella che è la vittoria n°11 consecutiva in casa, approfittando dell’assenza dell’infortunato LeBron James (oltre a quella del lungodegente Anthony Davis) per spazzare via i Lakers che non vanno oltre i 17 punti e 10 rimbalzi di Thomas Bryant e i 25 con sette rimbalzi e sette assist di un incisivo Russell Westbrook in uscita dalla panchina
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Avanti anche di 20 lunghezze prima di alzare un po’ il pedale dall’acceleratore nel finale, i Nuggets si godono la miglior prestazione stagionale di Jamal Murray che chiude con 34 punti, 5/9 dall’arco, sette rimbalzi, quattro assist e un paio di recuperi, a cui si aggiungono i 16 punti realizzati da Kentavious Caldwell-Pope e i 12 con sette rimbalzi di Michael Porter Jr., per un gruppo che al momento si gode il primo posto a Ovest in coabitazione con Memphis (27-13 il record)
VIDEO | GUARDA I 34 PUNTI DI JAMAL MURRAY
Discorso a parte invece va fatto per Nikola Jokic, principale artefice del ko Lakers dopo cinque vittorie in fila: il due volte MVP in carica si regala un’altra prestazione da record raccogliendo la tripla doppia n°11 della sua stagione, autore di 14 punti, 16 assist e 11 rimbalzi. Mai nessuno nella storia NBA aveva messo a referto cifre del genere, chiudendo anche con il 100% al tiro (5/5, giusto il minimo indispensabile): una macchina perfetta, che non si inceppa e che continua a regalare spettacolo
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI NIKOLA JOKIC
SACRAMENTO KINGS-ORLANDO MAGIC 136-111 | Seconda vittoria del 2023 per i Sacramento Kings che si scatenano offensivamente contro i Magic, segnando 72 punti nel solo primo tempo e segnando così un match mai in discussione nella ripresa: Domantas Sabonis allunga la sua striscia di gare in doppia doppia a 17 con 12 punti, 10 rimbalzi e otto assist (sono 30 in questa regular season), mentre a permettere ai padroni di casa di scappare via nel punteggio sono le 23 triple a segno di squadra - nuovo record di franchigia per i Kings
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il miglior realizzatore del match è Harrison Barnes che ne mette 30 con un semi-perfetto 11/13 al tiro, colpendo con un letale 6/7 dalla lunga distanza. Decisivo dall’arco anche il rookie Keegan Murray, autore di 15 punti con 5/6 dall’arco (felice di mettersi in bella mostra nel testa a testa con Paolo Banchero), mentre ai Kings basta un De’Aaron Fox da soli 11 punti e nove assist - uno degli otto giocatori in doppia cifra per Sacramento
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI HARRISON BARNES
Orlando invece, reduce dalla super vittoria a San Francisco, non trova le energie necessarie per dare battaglia contro Sacramento nel pieno di un complicato back-to-back in un giro di trasferte a Ovest che proseguirà anche contro le gare contro Portland, Utah e Denver: Paolo Banchero chiude come miglior realizzatore Magic con i suoi 17 punti con 5/11 al tiro, otto rimbalzi, quattro assist e tre recuperi (ma -12 di plus/minus in 32 minuti), in un match in cui Orlando raccoglie anche 16 punti a testa da Franz Wagner e Markelle Fultz
VIDEO | GUARDA I 17 PUNTI DI PAOLO BANCHERO