
NBA, i risultati di oggi: Tatum ne segna 51, LeBron 48, decima vittoria in fila di Memphis
LeBron James trascina i Lakers alla vittoria con una prestazione leggendaria da 48 punti (season-high), 9 assist e 8 rimbalzi, rispondendo così al n°0 dei Celtics che gioca a sua volta una partita da MVP e chiude con 51 punti (massimo in stagione) il match vinto a Charlotte. Steph Curry ne mette 41 e Golden State batte a domicilio gli Wizards. Milwaukee senza Antetokounmpo supera Indiana, successo Cavs sui Pelicans nonostante l'infortunio di Mitchell. Gara spettacolare a New York: vince Toronto dopo un overtime

CHARLOTTE HORNETS-BOSTON CELTICS 118-130 | Settima vittoria in fila per i Celtics che battono di nuovo gli Hornets a domicilio, in un match in cui fanno gara di testa dall’inizio alla fine, ma che riescono a portare a casa soltanto negli ultimi minuti - con Charlotte che non riesce ad approfittare del rendimento di un quintetto tutto in doppia cifra, dei 26 punti di Jalen McDaniels (massimo in carriera) e dai 19 con 12 rimbalzi e sette assist di Mason Plumlee, oltre ai 25 punti con 5/12 di LaMelo Ball
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista assoluto in casa Celtics, in una serata in cui Boston deve fare a meno di Jaylen Brown, è Jayson Tatum che chiude il match sommerso dal coro “MVP, MVP” del pubblico di Charlotte al termine di una sfida da 51 punti con 15/23 al tiro, 7/12 dall’arco, 14/14 dalla lunetta, nove rimbalzi, cinque assist e tutti i canestri decisivi quando più contava nel match. Gli ospiti si prendono così la vittoria n°33 in stagione e allungano in vetta all Eastern Conference
VIDEO | GUARDA I 51 PUNTI DI JAYSON TATUM
MILWAUKEE BUCKS-INDIANA PACERS 132-119 | Bellissima partita tra Bucks e Pacers, vinta da Milwaukee nonostante l’assenza di Giannis Antetokounmpo che resta a guardare in prima fila i suoi compagni concedere prima ben 76 punti nei due quarti d’apertura della serata e poi vincere grazie al parziale da 39-21 nell’ultima frazione, in cui le forze ai Pacers - senza Tyrese Haliburton - vengono meno e costringono Indiana a incassare la quarta sconfitta in fila
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
A guidare Milwaukee in una partita tutt’altro che semplice è Jrue Holiday, che nel finale trova più volte il canestro in momenti decisivi e ne mette 35 con 13/19 dal campo, 5/8 dall’arco, aggiungendo anche 11 passaggi vincenti, quattro rimbalzi e un paio di recuperi (+18 di plus/minus). Solita doppia doppia d’ordinanza per Bobby Portis che chiude con 21 punti e 11 rimbalzi, mentre sono 19 quelli raccolti da Brook Lopez - in una serata particolarmente ispirata dal perimetro per i Bucks da 23/46 dalla lunga distanza di squadra
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI JRUE HOLIDAY
Inutile la prestazione da 30 punti con 11/17 al tiro e 5/9 dall’arco con quattro stoppate per Myles Turner - oggetto di mercato, ma al momento cruciale in casa Pacers - e un TJ McConnell che gioca il primo tempo migliore della sua carriera e ritocca alla sirena finale il suo massimo in carriera, firmando 29 punti con 11/16 dal campo con 4/4 dall’arco con cinque rimbalzi, nove assist e tre palloni recuperati
VIDEO | GUARDA LE STOPPATE DI MYLES TURNER
CLEVELAND CAVALIERS-NEW ORLEANS PELICANS 113-103 | Vittoria pesante in uno “scontro diretto” con una big della Western Conference per i Cavaliers, che approfittano delle assenze di Zion Williamson e Brandon Ingram in casa Pelicans (senza i loro due migliori realizzatori) e allungano in un quarto periodo da 35-22 che rompe l’equilibrio dei primi tre quarto in un match da 25 punti di CJ McCollum e da 22 punti con 13 rimbalzi e un paio d’assist per Jonas Valanciunas
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Basta e avanza il super quintetto titolare dei Cavaliers per battere New Orleans, con Donovan Mitchell fermato da un problema all’inguine nel corso del match, in campo per 22 minuti e autore di 11 punti - in doppia cifra come tutti i suoi compagni sul parquet alla palla a due, con Darius Garland miglior realizzatore dei suoi e in doppia doppia con 30 punti e 11 assist, mentre sono 24 con 11 rimbalzi per Jarrett Allen e 19 punti con 8/10 al tiro per Evan Mobley
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI DARIUS GARLAND
WASHINGTON WIZARDS-GOLDEN STATE WARRIORS 118-127 | Vittoria in trasferta per gli Warriors, non una consuetudine in questa stagione per Golden State, che passano a Washington grazie a uno straripante Steph Curry che nel finale ricaccia indietro gli Wizards e permette così ai campioni NBA in carica di presentarsi sorridenti alla Casa Bianca nelle prossime ore a ricevere tutti gli onori del caso da Joe Biden - dopo gli anni di presidenza Trump in cui gli Warriors hanno preferito evitare visite ufficiali
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Senza Klay Thompson, Steph Curry è costretto a fare gli straordinari in un match per lui da 41 punti con 6/15 dall’arco, tanti tiri tentati e 11/12 ai liberi con sette rimbalzi, al cui fianco riesce a trovare spazio e responsabilità anche un Jordan Poole da 32 punti con 12/20 al tiro e 7/13 dalla lunga distanza. A gestire il traffico sul parquet ci pensa Draymond Green che ne mette 17 con 10 assist e tre recuperi, mentre eloquente è il plus/minus di Anthony Lamb: +28 in 21 minuti sul parquet
VIDEO | GUARDA I 41 PUNTI DI STEPHEN CURRY
In una serata in cui tutte le squadre possono lamentare delle assenze, Washington è costretta ancora una volta a fare a meno di Bradley Beal e si aggrappa invano a un Kristaps Porzingis che ne mette 30 con 8/13 al tiro, mentre sono 15 i punti di Kyle Kuzma con 10 rimbalzi e cinque assist in una serata modesta dal campo da 5/19 complessivo nonostante le quattro triple a bersaglio. Positivo anche l’impatto di Rui Hachimura: 16 punti con 7/9 al tiro, ma non basta agli Wizards per evitare la quinta sconfitta nelle ultime sei gare
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI KRISTAPS PORZINGIS
ATLANTA HAWKS-MIAMI HEAT 121-113 | Nel giorno dedicato a Martin Luther King, non si può non giocare ad Atlanta - la sua città natale e casa degli Hawks, che dominano nel primo tempo e poi resistono in un secondo tempo in cui concedono 63 punti nella ripresa. Alla sirena finale sono 28 punti per Dejounte Murray - che firma il decisivo gioco da 4 punti per fermare la rimonta Heat - oltre ai 24 con 10 palle perse di Trae Young, in un gruppo che ritrova Clint Capela che ne mette 12 con 6/7 al tiro e tre stoppate
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Non basta invece la super prestazione di Jimmy Butler, che le prova tutte per riportare in corsa Miami con i suoi 34 punti, 11/16 al tiro, 11/11 ai liberi con tre passaggi vincenti e un paio di recuperi, mentre sono 20 i punti di Bam Adebayo che aggiunge anche 13 rimbalzi e cinque assist. Si ferma così la striscia di tre vittorie della squadra della Florida, nella serata in cui torna in campo anche Tyler Herro che ne mette 15 con 16 conclusioni sbagliando non poco dall’arco (1/8 dalla lunga distanza)

NEW YORK KNICKS-TORONTO RAPTORS 121-123 OT | La partita più spettacolare della serata italiana piena di sfide è sicuramente quella del Madison Square Garden, lottata fino all’ultimo possesso e conquistata dai Raptors che spremono al massimo il quintetto titolare (tutti con almeno 30 minuti sul parquet), trovando con OG Anunoby i punti determinanti all’overtime, in un match per lui da 10 punti, ma decisivo per impatto su entrambi i lati del campo - proprio come un grande Scottie Barnes da 26 punti e 7 rimbalzi, glaciale in lunetta nel finale
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il marchio di fabbrica e alcuni dei canestri improbabili dei Raptors portano la firma di Fred VanVleet, autore di 33 punti con 5/13 dall’arco e otto assist, mentre sono 20 i punti realizzati da Pascal Siakam - impreciso con il suo 7/19 complessivo e fuori nel finale causa falli che non gli permettono di completare la tripla doppia sfiorata con otto rimbalzi e nove assist (e tre stoppate). Quarta vittoria nelle ultime cinque per i canadesi, che provano così a dare continuità a una stagione finora troppo in altalena
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI FRED VANVLEET
Si chiude quindi con una sconfitta la prestazione da 32 punti di RJ Barrett che firma la schiacciata nell’ultimo secondo dei regolamentari che vale il pareggio e che permette ai Knicks di forzare l’overtime: per lui 10/23 al tiro con sette rimbalzi, un paio d’assist e miglior realizzatore di un quintetto tutto in doppia cifra in cui Jalen Brunson ne mette 26 (anche lui non con grandi percentuali, 11/29) e con Julius Randle che si ferma a quota 21 con gli ormai soliti 15 rimbalzi - attivissimo sotto canestro negli ultimi 10 giorni - e otto assist
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI RJ BARRETT
MINNESOTA TIMBERWOLVES-UTAH JAZZ 125-126 | Partita combattuta e vinta dai Jazz che battono a domicilio i T’Wolves al termine di un finale punto a punto in cui a pesare sono le giocate di un quintetto tutto in doppia cifra per i Jazz, guidati dai 21 punti con 4/10 dall’arco di Jordan Clarkson e i 20 punti con 21 rimbalzi di un dominante Walker Kessler sotto canestro. Non entra mai in campo Simone Fontecchio, mentre Collin Sexton ne mette 19 a gara in corso e Ochai Agbaji ne aggiunge 17 con 6/8 al tiro
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Senza Rudy Gobert praticamente per tutta la gara - cinque minuti e due punti, prima dell’infortunio all’inguine - a Minnesota non bastano i 29 punti di Anthony Edwards e i 21 di D’Angelo Russell, mentre Kyle Anderson mette a referto una tripla doppia insolita per il personaggio, che alla sua andatura cadenzata chiude con 13 punti, 11 rimbalzi e 10 assist. Sono cinque i punti di Jaden McDaniels, che tra le mani ha anche il pallone della vittoria sulla sirena ma la sua tripla di ferma soltanto sul ferro
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI KYLE ANDERSON
MEMPHIS GRIZZLIES-PHOENIX SUNS 136-106 | Non si ferma la corsa dei Grizzlies, che contro quel che resta dei Suns (sempre fuori Booker e Paul) vincono e convincono centrando la loro 10^ vittoria consecutiva. A trascinarli la coppia Ja Morant-Desmond Bane: 29 punti e 7 assist con 5/8 da tre per il primo, 28 con un ottimo 10/12 al tiro per il secondo (entrambi giocando solo 27 minuti). Bene anche Jaren Jackson, con 18 punti e 6 stoppate. Memphis tocca anche il +36 e ora è a -1 dal record di franchigia per vittorie consecutive, 11.
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
LOS ANGELES LAKERS-HOUSTON ROCKETS 140-132 | I Lakers avevano disperato bisogno di tornare a vincere dopo tre sconfitte consecutive e LeBron James si è assicurato che i Rockets non potessero intralciare i piani dei gialloviola. Decisivo il parziale del secondo quarto (+10 L.A.) ma i gialloviola si sono dovuti sudare la vittoria fino in fondo, arrivata anche grazie ai 60 punti della panchina, guidata dai 24 di Westbrook, dai 15 di Nunn e dai 14 di Gabriel. I Lakers chiudono tutta la gara con 2 sole palle perse
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Mostruosa prestazione di LeBron James, che trova il suo personalissimo modo di onorare la memoria di Martin Luther King mandando a referto il suo massimo stagionale a quota 48 (un punto in più di quanto fatto ad Atlanta il giorno del suo 38esimo compleanno). Per il n°6 gialloviola ci sono anche 9 assist e 8 rimbalzi in una serata chiusa con 16/26 dal campo (e 5/10 dalla lunga distanza) e un quasi perfetto 11/12 dalla lunetta
VIDEO | GUARDA I 48 PUNTI DI LEBRON JAMES
Quasi a rischio di venire tacciati di blasfemia, in casa Rockets Alperen Sengun si rende protagonista di una prestazione "lebroniana": il turco di Houston chiude infatti a quota 33 punti con anche 15 rimbalzi, 6 assist e 4 stoppate sbagliando tre tiri in tutta la partita. Straordinarie infatti le sue percentuali: 14/17 dal campo (con 2/2 da tre) che trascinano il giocatore dei Rockets al suo massimo in carriera. Non basta però a evitare il ko, così come inutili sono i 23 di Jalen Green e i 19 di Eric Gordon
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI ALPEREN SENGUN