
NBA, cadono Denver e Memphis, pazzesca rimonta dei Lakers trascinati da LeBron James
Si fermano entrambe le squadre leader della Western Conference, Denver battuta in casa da OKC col canestro decisivo di Shai Gilgeous-Alexander, Memphis sconfitta a Phoenix per mano del rientrante Chris Paul. I Lakers perdono di 32 il secondo quarto eppure escono vincenti da Portland, con un secondo tempo da 75-41. Un super Kyrie Irving trascina Brooklyn alla vittoria sul campo di Golden State, vincono Clippers e Miami, 4° ko in fila per i Knicks

DALLAS MAVERICKS-L.A. CLIPPERS 98-112 | Prova di forza dei Clippers, che provano a lasciarsi alle spalle un periodo difficile vincendo in casa di Doncic. Gli ospiti riescono a limitare il candidato MVP, che ha bisogno di 21 tiri per segnare 29 punti e con soli 4 assist, in una partita in cui i Mavs non arrivano neanche ai 100 punti. Anche Tim Hardaway Jr. (22) e Spencer Dinwiddie (21) superano quota 21, ma nessun altro dei Mavs supera la doppia cifra e i Clippers scappano via con un ultimo quarto da 33-19, infliggendo ai texani il settimo ko nelle ultime dieci
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Kawhi Leonard sente l’aria della sfida di playoff (le due squadre si sono affrontate nel 2020 e nel 2021) e sale di livello, mettendone 30 con 10/18 al tiro, 3/4 dalla lunga distanza e 7/7 ai liberi, con alcune giocate decisive nella metà campo offensiva. A dargli man forte ci sono i 21 di Paul George e i 19 di Norman Powell per una delle migliori vittorie stagionali dei Clippers, trovando solo la quarta vittoria nel mese di gennaio (non vincevano due gare in fila dal 26-27 dicembre) a fronte di sette sconfitte
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI KAWHI LEONARD
MIAMI HEAT-NEW ORLEANS PELICANS 100-96 | Miami e New Orleans danno vita a una partita che è un festival degli errori, combinando per la bellezza di 45 palle perse. Gli Heat hanno l’accortezza di condensarle quasi tutte nel primo tempo, mentre i Pelicans ne commettono ben 19 nel secondo e cadono per la nona volta nelle ultime 12 partite nonostante sei giocatori in doppia cifra. Gli Heat ringraziano i 26 punti di Tyler Herro, i 18 a testa di Jimmy Butler e Bam Adebayo e i 17 di Kyle Lowry per portare a casa il secondo successo sui Pelicans nel giro di tre giorni
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
GOLDEN STATE WARRIORS-BROOKLYN NETS 116-120 | Se la firma della vittoria dei Nets sul campo dei campioni NBA è di Kyrie Irving, il canestro decisivo porta la firma di Royce O'Neale, che segna da tre a 28.5 secondi dalla fine (4^ tripla di una gara da 16 punti), coronando un parziale di 27-10 con cui Brooklyn chiude la gara. Golden State esplode nel terzo quarto segnando 39 punti ma crolla nel finale, nonostante i 26 con 7 rimbalzi e 6 assist di Steph Curry e i 20 di Kuminga dalla panchina. Male Klay Thompson, che tira 4/17 con 0/7 da tre
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Kyrie Irving è l'uomo della tripla di gara-7 in maglia Cavs contro gli Warriors alle finali 2016 e non ha ancora smesso di far male a Curry e compagni: colleziona infatti 38 punti, 9 assist e 7 rimbalzi (con una sola palla persa) in una serata in cui tira 12/22 dal campo (con 5/7 da tre) e un perfetto 9/9 dalla lunetta. Ottimo anche il contributo di Nic Claxton, in doppia doppia con 24 punti e 15 rimbalzi. Secondo successo in fila dei Nets dopo 4 ko, sempre senza Kevin Durant
VIDEO | GUARDA I 38 PUNTI DI KYRIE IRVING
TORONTO RAPTORS-NEW YORK KNICKS 125-116 | Quarto ko in fila per i Knicks (secondo contro i Raptors) che rimontano 17 punti di svantaggio ma poi incassano un 11-0 di parziale decisivo nel quarto quarto, e soffrono una delle specialità dei canadesi - produrre punti (26) sulle palle perse generate (17). Raptors guidati dai 28 del rientrante VanVleet e dai 24 a testa di Siakam e Trent Jr. mentre a New York (senza Quickley e Robinson) non bastano i 30 di RJ Barrett e i 23 con 19 rimbalzi e 8 assist di Julius Randle
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
PHOENIX SUNS-MEMPHIS GRIZZLIES 112-110 | La pazzesca rimonta dei Grizzlies, sotto di 27 punti (72-43) all'inizio del terzo quarto, arriva fino a -2 con 28 secondi da giocare, ma due liberi di Dario Saric respingono l'assalto degli ospiti e i Suns possono celebrare il ritorno in campo dopo 7 gare di un ottimo Chris Paul (22 punti e 11 assist) con una vittoria, propriziata anche dai 24 punti di Bridges e dai 20 di Craig. Non bastano a Memphis i 27 di Morant e i 24 di Bane: secondo ko consecutivo per i Grizzlies dopo la striscia di 11 vittorie
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
DENVER NUGGETS-OKLAHOMA CITY THUNDER 99-101 | Si ferma a 9 la striscia di vittorie dei Nuggets (la più lunga della NBA) che pagano l'assenza per la seconda gara in fila del loro MVP Nikola Jokic. Denver non ha neppure Michael Porter Jr. e allora il peso dell'attacco ricade su Murray, che chiude con 26 punti e 9 assist ma sbaglia il tiro del potenziale pareggio sulla sirena. I Thunder confermano l'ottimo momento, conquistando su un campo difficilissimo (i Nuggets venivano da 14 vittorie casalinghe in fila) il settimo successo nelle ultime nove gare
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
La firma sulla vittoria di OKC è ancora una volta quella di Shai Gilgeous-Alexander, che non è solo il miglior realizzatore della partita con 34 punti - frutto di ottime percentuali: 13/21 dal campo, 7/8 dalla lunetta - ma anche l'autore del canestro che decide la partita a 9.2 secondi dalla fine, ricevendo da una rimessa disegnata da lui e appoggiando al tabellone i due punti della vittoria Thunder. Bene anche Josh Giddey, che sfiora la doppia doppia con 18 punti e 9 rimbalzi
VIDEO | GUARDA I 34 PUNTI DI SHAI GILGEOUS-ALEXANDER
PORTLAND TRAIL BLAZERS-LOS ANGELES LAKERS 112-121 | Per la prima volta dal 20 ottobre 1972 una squadra perde di 30 punti un quarto (45-13 il parziale del secondo per i Blazers) ma esce vincente dal campo: ci riescono i Lakers, che confezionano un secondo tempo da 75-41 che li trascina al secondo successo consecutivo (il terzo nelle ultime 4 gare). L.A. ha solo 15 punti dalla panchina ma tira oltre il 53% dal campo e vince il duello a rimbalzo 51-38; Portland perde la settima gara delle ultime nove
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
LeBron James ancora una volta è il leader a cui si aggrappano i Lakers per trovare una vittoria quasi miracolosa visto il passivo (anche di 25 punti) subìto in avvia di gara. Il n°6 gialloviola firma una doppia da 37 punti e 11 rimbalzi che lo vede tirare un ottimo 14/24 dal campo e 7/10 dalla lunetta, aggiungendo anche 4 assist e 2 stoppate all'ennesima prestazione superlativa di un campione che ormai lascia a corto di aggettivi
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI LEBRON JAMES
LeBron non è l'unico giocatore a quota 30 nella serata dei Lakers, trascinati anche dai 31 punti (con solo 15 tiri, 12 segnati) e 14 rimbalzi di uno strepitoso Thomas Bryant. Serata magica per il centro di L.A., che tira l'80% (4/5) anche dalla lunga distanza e in lunetta ci va poco ma non sbaglia mai (3/3). In attesa del rientro (vicino) di Anthony Davis, i gialloviola si gustano un super Bryant
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI THOMAS BRYANT
Damian Lillard si ferma a 4 rimbalzi dalla tripla doppia, segnando 24 punti e distribuendo 10 assist, ma il top scorer in casa Blazers è un Anfernee Simons da 31 punti con 12/20 al tiro ma soprattutto 7/13 da tre punti (anche se non va neppure una volta in lunetta). La nona escursione a quota 30 o più punti del giovane talento di Portland non basta però a evitare il ko casalingo, il terzo in fila per i Blazers (il secondo davanti al proprio pubblico)
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI ANFERNEE SIMONS