
NBA, i risultati di oggi: Curry e Thompson guidano Golden State, Giannis ne fa 41
Steph Curry e Klay Thompson segnano 64 punti in due guidando Golden State al successo contro Toronto. Giannis Antetokounmpo firma un'altra prestazione da 41 punti nel successo di Milwaukee a Indiana, mentre a Memphis non basta la tripla doppia di Ja Morant per evitare il quinto ko in fila. Paolo Banchero segna 19 punti ma perde il derby della Florida con Miami (29 di Butler), OKC supera Cleveland con 35 di Shai Gilgeous-Alexander

MIAMI HEAT-ORLANDO MAGIC 110-105 | Nel primo dei quattro derby della Florida stagionali tra Orlando e Miami, i Magic non riescono a proteggere un vantaggio di 8 lunghezze nel quarto periodo, facendosi rimontare e poi battere dagli Heat padroni di casa. Jimmy Butler mette su uno show da 29 punti, 6 rimbalzi e 6 assist per il ragazzino che non lo aveva potuto vedere qualche giorno fa, accompagnato dai 20 di Bam Adebayo e i 17 di Max Strus in uscita dalla panchina per il terzo successo su tre in casa degli Heat
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Paolo Banchero è uno dei tre giocatori a quota 19 punti tra gli ospiti insieme a Franz Wagner e Cole Anthony, pur segnando solo 4 dei 14 tiri tentati (1/6 da tre) ma sopperendo con 10 liberi a segno su 13 tentati. Orlando torna a perdere dopo due vittorie in fila su Boston e Indiana e rimane terz’ultima a Est pur con un record di 14 vittorie e 10 sconfitte nelle ultime 24 dopo aver cominciato la stagione 5-20. “Abbiamo perso troppi palloni, ma mi è piaciuto come abbiamo lottato” ha detto coach Mosley sulle 20 palle perse dei suoi
VIDEO | GUARDA I 19 PUNTI DI PAOLO BANCHERO
INDIANA PACERS-MILWAUKEE BUCKS 131-141 | I Bucks vanno avanti anche di 33 punti in un primo tempo da 85 punti segnati (massimo stagionale), ma si distraggono nella ripresa e permettono ai Pacers di riavvicinarsi fino al -7 a tre minuti e mezzo dalla fine. Servono quindi gli straordinari da parte di Antetokounmpo specialmente dalla lunetta (5/8 negli ultimi minuti dopo il 2/10 per cominciare la partita) per tenere a bada il quintetto in doppia cifra dei padroni di casa (24 per Turner e 22 per Hield), che attendono il rientro di Haliburton per la prossima settimana
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Mandare in lunetta il due volte MVP è stata l’unica carta a disposizione di coach Rick Carlisle per cercare di rallentarlo, visto che Antetokounmpo ha chiuso un’altra prestazione da 41 punti, 12 rimbalzi e 6 assist segnando 16 dei 29 tiri tentati, con anche due triple a segno su 7 tentativi. A dargli man forte ci sono i 20 con 9 rimbalzi e 9 assist di Jrue Holiday e i 17 in 15 minuti di Khris Middleton dalla panchina, inanellando la terza vittoria consecutiva per tenere il passo di Philadelphia al secondo posto a Est
VIDEO | GUARDA I 41 PUNTI DI GIANNIS ANTETOKOUNMPO
MINNESOTA TIMBERWOLVES-MEMPHIS GRIZZLIES 111-100 | Quinta sconfitta consecutiva per i Grizzlies, che dopo la striscia di 11 successi in fila (record di franchigia) hanno decisamente rallentato il passo. In una serata difficile per i Grizzlies dopo la diffusione del video dell’uccisione di Tyre Nichols da parte della polizia di Memphis, la seconda squadra a Ovest non riesce a tenere il passo dei padroni di casa, guidati dai 25 punti di Anthony Edwards e i 23 dell’ex di serata Kyle Anderson
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Nessuno dei giocatori dei Grizzlies parla dopo il match, con il solo coach Taylor Jenkins a esprimere il suo cordoglio per la famiglia di Nichols a nome di tutti: “Ci sono cose molto più dure che stanno succedendo in città che non quello che sta accadendo alla nostra squadra. Sono orgoglioso che i nostri ragazzi siano scesi in campo”. Ja Morant chiude con una tripla doppia da 27 punti, 10 rimbalzi e 11 assist, ma Memphis non riesce a sopperire alle assenze di Adams, Bane e Konchar
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI JA MORANT
OKLAHOMA CITY THUNDER-CLEVELAND CAVALIERS 112-100 | Sesta vittoria nelle ultime otto partite per i Thunder, che continuano a rimanere in corsa per un posto al torneo play-in superando anche una delle migliori squadre a Est. Cleveland è avanti di 7 all’intervallo pur tirando 3/16 dall’arco (8/29 alla fine), ma nella ripresa OKC sale di livello e segna 65 punti contro i 46 degli ospiti, approfittando dell’assenza di Donovan Mitchell per un problema all’inguine
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Darius Garland prova a fare le veci del titolare all’All-Star Game realizzando una doppia doppia da 31 punti e 13 assist, ma solamente Evan Mobley (23+11) e Jarrett Allen (13) riescono a raggiungere la doppia cifra per punti, con una pessima prestazione da parte di Caris LeVert (1/12 al tiro per 2 punti, pur con 9 assist) e una panchina spuntata dalle assenze di Kevin Love e Ricky Rubio. Quinta sconfitta nelle ultime sette per i Cavs
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI DARIUS GARLAND
Sono invece quattro le gare consecutive sopra quota 30 punti di Shai Gilgeous-Alexander, che ne mette 35 con 8 assist e 12/21 al tiro in una serata in cui i Thunder di squadra superano il 50% sia dal campo che da tre punti (10/18). Jalen Williams ne mette 17 con 3/3 dall’arco e Josh Giddey 15 con 6/12 al tiro per un’altra buonissima prestazione di OKC, salita decisamente di livello nel mese di gennaio e ora undicesima a Ovest con lo stesso record degli Utah Jazz decimi (ma con due partite in meno)
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI SHAI GILGEOUS-ALEXANDER
GOLDEN STATE WARRIORS-TORONTO RAPTORS 129-117 | Le due squadre finaliste nel 2019 danno vita a una gara combattuta che i campioni in carica riescono a risolvere solamente nel quarto finale, vinto 31-23 dai padroni di casa. I canadesi pur essendo in back-to-back hanno 28 punti e 10 assist da Fred VanVleet, 24 da Scottie Barnes e 21 da Pascal Siakam, ma perdono OG Anunoby nel primo tempo per un infortunio al polso e nel finale non riescono a trovare il modo di fermare uno scatenato Steph Curry
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Sono 35 i punti dell’MVP delle ultime FInals che segna 13 dei 21 tiri tentati con 4/8 da tre e ispira i compagni di squadra con 11 assist, buona parte dei quali per un Klay Thompson da 29 punti e 6/14 dall’arco. Una prestazione vintage per gli Splash Brothers che impongono nuovamente la legge del Chase Center (19^ vittoria in casa a fronte di 6 sconfitte) grazie anche alle doppie cifre realizzate da Jonathan Kuminga (15 con 4/6 da tre), Donte DiVincenzo (12 e 11 assist), Kevon Looney (12) e JaMychal Green (10)
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI STEPH CURRY