
NBA, Washington vince a San Antonio dopo 23 anni: com'era il mondo nel 1999
Nella notte gli Washington Wizards hanno spezzato una maledizione, tornando a vincere a San Antonio per la prima volta da 23 anni a questa parte. L’ultimo successo risaliva infatti all’11 dicembre 1999, una striscia incredibile di 22 sconfitte consecutive sul campo degli Spurs: ecco com’era il mondo nel 1999

WASHINGTON VINCE DOPO 8.451 GIORNI | Mitch Richmond. Juwan Howard. Rod Strickland. Isaac Austin. Michael Smith. Questi erano i cinque giocatori in quintetto Washington l’ultima volta che la franchigia della capitale è riuscita a vincere sul campo dei San Antonio Spurs — una striscia di 22 sconfitte consecutive interrotta stanotte dopo 8.451 giorni

Per rendersi conto di quanto tempo è passato, basti pensare che ben 12 giocatori scesi in campo ieri notte (cinque per gli Wizards e sette per gli Spurs) non erano nemmeno nati quell’11 dicembre 1999, quando Washington vinse grazie ai 31 punti di Richmond superando i 23+13 di un Tim Duncan 23enne (e in panchina c’era anche tale Steve Kerr, seppur senza entrare)

Il massimo in carriera di Deni Avdija (che quel giorno non era ancora nato!) con 25 punti e i 21 di Bradley Beal hanno permesso agli Wizards di spezzare una maledizione che durava da 23 anni, vincendo facilmente con il punteggio di 127-106 per allungare a sei la loro striscia di successi, la migliore dal 2015 a oggi

Peraltro il dominio di San Antonio nella sfida interna agli Wizards è stato a dir poco soverchiante. Solo in cinque occasioni delle 22 gare vinte dagli Spurs il vantaggio non è stato in doppia cifra, con Washington che al massimo due volte ha perso solo di due lunghezze. Ma com’era il mondo nel 1999?

LE TORRI GEMELLE (DI SAN ANTONIO E NEW YORK) | Gli Spurs quel giorno schieravano in campo le “Twin Towers”, Tim Duncan e David Robinson, un soprannome che nessuno trovava di cattivo gusto visto che le Torri Gemelle (quelle vere) erano ancora saldamente in piedi a Manhattan. L’attentato dell’11 settembre non era neanche ipotizzabile al tempo

GLI SPURS CAMPIONI IN CARICA | San Antonio peraltro era campione in carica dopo aver vinto il titolo proprio in finale contro i New York Knicks. Tim Duncan avrebbe poi vinto altri quattro titoli NBA (anche se Manu Ginobili e Tony Parker non c’erano ancora), mentre i Knicks non sono più tornati in finale da quel 1999…

ELTON BRAND E STEVE FRANCIS CO-ROOKIE DELL’ANNO | Nel 1998-99 Vince Carter prese d’assalto la NBA meritandosi il premio di Rookie dell’Anno, mentre nella stagione 1999-2000 se lo spartirono Steve Francis e Elton Brand — l’ultima volta che due matricole vinsero il premio contemporaneamente (era successo anche nel 1994-95 con Grant Hill e Jason Kidd)

LEBRON JAMES FRESHMAN… AL LICEO | È passato talmente tanto tempo dall’ultima vittoria Wizards a San Antonio che LeBron James era al suo primo anno… di liceo a St. Vincent-St. Mary. Al tempo era solo una guardia che non arrivava a 1.90 di altezza e passava il pallone a tale Maverick Carter, la vera stella della squadra dei Fighting Irish che sarebbe poi diventato il suo braccio destro nelle decisioni extra-campo

NON ERANO ANCORA NATI… | Tra le giovani stelle di oggi che non erano ancora nate il giorno dell’ultima vittoria Wizards a San Antonio si contano: Zion Williamson, Tyler Herro, Darius Garland, RJ Barrett, Tyrese Haliburton (2000), Anthony Edwards, LaMelo Ball, Scottie Barnes, Cade Cunningham, Evan Mobley, Franz Wagner (2001), Jalen Green, Josh Giddey, Paolo Banchero (2002), Jabari Smith Jr., AJ Griffin, Jeremy Sochan (2003)

ITALIA CAMPIONE D’EUROPA A PARIGI | Al 1999 risale anche l’ultimo successo internazionale della Nazionale italiana di pallacanestro, capace di vincere gli Europei di basket a Parigi contro la Spagna in finale

VALENTINO ROSSI CAMPIONE DEL MONDO IN 250 | Aveva già vinto il titolo mondiale in 125, ma Valentino Rossi a ottobre del 1999 vinse il titolo in 250 prima di salire di categoria e scrivere la storia del motociclismo

MIKA HAKKINEN CAMPIONE IN FORMULA 1 | La Ferrari invece non aveva ancora interrotto il proprio digiuno di titoli Mondiali in Formula 1, con la McLaren di Mika Hakkinen campione del mondo per la seconda volta. Il primo dei cinque titoli mondiali di Michael Schumacher sarebbe arrivato solo nel 2000

SERENA WILLIAMS CAMPIONESSA PER LA PRIMA VOLTA | Una 18enne di belle speranze di nome Serena Williams vinse il suo primo titolo Slam allo US Open. Ne sarebbero seguiti altri 22, rendendola la più vincente nell’era Open. A Wimbledon vinse Pete Sampras, al Roland Garros Andre Agassi, mentre faceva il suo debutto un giovane di nome Roger Federer

LO SPAURACCHIO DEL MILLENNIUM BUG | In realtà il mondo in quelle settimane si chiedeva se i sistemi informatici sarebbero “esplosi” al cambio del calendario nel nuovo millennio, con il passaggio da “1999” a “2000” che spaventava molti. In realtà non successe pressoché nulla, viste le precauzioni prese negli anni precedenti

BILL CLINTON ALLA CASA BIANCA | Alla guida del Paese c’era ancora Bill Clinton, che si avviava a concludere il suo secondo mandato come Presidente degli Stati Uniti prima di lasciare spazio a George W. Bush. Il 1999 è però l’anno in cui deve affrontare l’impeachment per i noti scandali con Monica Lewinsky

D’ALEMA E CIAMPI PRESIDENTI | In Italia invece proprio in quei giorni si stava passando al primo al secondo governo D’Alema, con cambio di partiti a sostegno dell’allora 24° Presidente del Consiglio (si sarebbe passati al governo Amato solo nell’aprile del 2000). Il Presidente della Repubblica era invece Carlo Azeglio Ciampi, eletto solo il maggio precedente; a capo della Commissione Europea c’era invece Romano Prodi

EMINEM FENOMENO MONDIALE | Nel mondo della musica la novità più grande è stato il successo travolgente di Eminem, che a marzo aveva pubblicato il suo The Slim Shady LP diventando famoso in tutto il mondo

VLADIMIR PUTIN AL CREMLINO | Il 31 dicembre 1999 è il giorno in cui Boris El’cin si dimette dalla carica di presidente della Russia, lasciando spazio a un 47enne Vladimir Putin