
NBA, i risultati di oggi: Reaves eroe Lakers, tripla doppia perfetta per Antetokounmpo
Austin Reaves firma il suo massimo in carriera a quota 35 punti e tiene vive le speranze di postseason dei Lakers, ma vince anche l'altra L.A., giunta al 5° successo nelle ultime 6 gare. Antetokounmpo si regala una tripla doppia senza errori dal campo (9/9 al tiro, 1/1 da tre) e trascina i Bucks, così come fa Jokic con Denver. Vincono gli Heat con un Herro decisivo, OKC ha la meglio sui Suns nella sfida tra Gilgeous Alexander (40) e Devin Booker (46), folle rimonta Spurs contro Atlanta

OKLAHOMA CITY THUNDER-PHOENIX SUNS 124-120 | I Suns controllano a piacimento la partita anche al di là del +15 che toccano come massimo vantaggio, ma nel quarto periodo i Thunder si accendono all’improvviso e travolgono gli avversari, prendendosi la prima vittoria in stagione sui Suns e un successo cruciale nella corsa alla post-season a Ovest. Decisivo l’ultimo quarto da 34-24 per i padroni di casa, che dominano nel pitturato (56-40) e nei punti in contropiede (28-18)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista in casa OKC non può che essere Shai Gilgeous-Alexander, la variabile impazzita del torneo play-in (sempre che i Thunder non aggancino il sesto posto di Dallas, distante solo una partita). Il canadese chiude con 40 punti a referto senza tentare neanche una tripla, segnando la metà dei 24 tiri della sua gara con 16/19 dalla lunetta. È glaciale anche Luguentz Dort con i due liberi per andare a +4 nei secondi finali, suggellando una prova da 20 punti che accompagna quella da 16 con 6 rimbalzi e 6 assist di Josh Giddey
VIDEO | GUARDA I 40 PUNTI DI SHAI GILGEOUS-ALEXANDER
Sempre senza Kevin Durant, l’attacco di Phoenix si appoggia quasi totalmente sulle spalle di un Devin Booker in mattinata di grazia: 46 punti con 18/28 al tiro, 3/7 da tre punti e 7/8 ai liberi per l’All-Star dei Suns, che però trova poco sostegno da parte dei compagni (oltre a KD mancava anche Deandre Ayton) ricevendo a malapena 14 punti con 13 assist da Chris Paul, 12 punti da Terrence Ross e 10 da Landry Shamet. Phoenix spreca così l’opportunità di distanziarsi dai Clippers che li seguono al quinto posto a Ovest
VIDEO | GUARDA I 46 PUNTI DI DEVIN BOOKER
BROOKLYN NETS-DENVER NUGGETS 102-108 | Dopo la sconfitta di settimana scorsa in casa contro i Brooklyn Nets e quella di 24 ore fa al Madison Square Garden, i Denver Nuggets avevano bisogno di un successo convincente per rimettersi in carreggiata dopo il primo vero sbandamento della loro regular season. La risposta è arrivata forte e chiara al Barclays Center di Brooklyn, dove la squadra col miglior record della Western Conference è tornata a vincere affidandosi alle sue stelle
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Jamal Murray parte fortissimo segnando 20 dei suoi 25 punti finali nel solo primo quarto, ma nel resto del match sono Michael Porter Jr. (miglior realizzatore dei suoi con 28 punti) e soprattutto Nikola Jokic (28^ tripla doppia stagionale da 22 punti, 17 rimbalzi e 10 assist) a guidare gli ospiti. I Nets hanno il merito di non darsi mai per vinti anche quando il talento degli avversari crea un solco difficile da colmare, trovando 23 punti da parte di Mikal Bridges e 19 di Nic Claxton, ma pagando a caro prezzo un primo tempo da 4/16 da tre punti

SAN ANTONIO SPURS-ATLANTA HAWKS 126-118 | Gli Spurs tirano un brutto scherzo a Dejounte Murray, al primo ritorno da avversario dopo la trade della scorsa estate. I padroni di casa si scatenano nel quarto periodo con un parziale di 16-0 che ribalta completamente una partita nella quale erano stati sotto anche di 24. Chiudono a quota 29 sia Devin Vassell che Keldon Johnson, mentre l’ex di giornata Murray è il migliore dei suoi con 22 punti insieme ad altri sei compagni in doppia cifra, ma tra cui non c’è Trae Young (9 punti e 4/15 al tiro con 5 palle perse)

PORTLAND TRAIL BLAZERS-L.A. CLIPPERS 102-117 | Il sesto ko in fila dei Blazers arriva per mano di un Paul George scatenato, che chiude con 29 punti, 9 rimbalzi, 4 assist e 4 recuperi ma si avvale anche dell'aiuto di un Kawhi Leonard da 24 punti, dei 20 dalla panchina (con 7/9 al tiro e 4/5 da tre) di un eterno Eric Gordon e della quasi tripla doppia di Westbrook (9 punti, 10 assist, 12 rimbalzi), per la 5^ vittoria nelle ultime 6 dei Clippers. Inutili per Portland i 23 con 11 rimbalzi di Nurkic e i 21 con 9 assist e 7 rimbalzi di Lillard
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
DETROIT PISTONS-MIAMI HEAT 100-112 | Miami rimonta Detroit con un quarto quarto decisivo (38-19 il parziale) e ringrazia Tyler Herro nel finale (10 dei suoi 19 punti arrivano negli ultimi 200 secondi). La terza vittoria nelle ultime quattro degli Heat porta anche la firma di Adebayo e Butler, entrambi in doppia doppia: 22 e 10 rimbalzi per il primo, 26 e 10 assist per il secondo. Stesso risultato, ma destino inverso, per James Wiseman, che chiude con 22 punti e 13 rimbalzi ma non evita il 14° ko nelle ultime 15 dei Pistons
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
HOUSTON ROCKETS-NEW ORLEANS PELICANS 107-117 | Avere le stelle conta, e se ne accorgono i Pelicans, che hanno 26 punti a testa da Brandon Ingram e C.J. McCollum e che mettono la partita "in ghiaccio" già nel primo tempo, chiuso a +20. Doppia doppia anche per Valanciunas con 21 punti e 11 rimbalzi in una serata molto positiva al tiro per tutta la squadra, che chiude con il 49% dal campo tirando anche un ottimo 13/31 dalla lunga distanza
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
I tentativi di resistenza di Houston - che scivola sotto di 20 all'intervallo, vince gli ultimi due quarti ma non riesce a rimontare - sono affidati alla vena realizzativa di un super Jalen Green che chiude a quota 40 con 11/22 dal campo e un perfetto 14/14 dalla lunetta, quinta quarantello della sua ancora giovane carriera. Bene oltre a lui anche il suo partner-in-crime Kevin Porter Jr., autore di 25 punti
VIDEO | GUARDA I 40 PUNTI DI JALEN GREEN
MILWAUKEE BUCKS-TORONTO RAPTORS 118-111 | Decisivo il parziale di 15-2 in apertura di ultimo periodo lanciato da 8 punti consecutivi di Lopez (chiuderà a quota 26, 17 dei quali nel quarto quarto, dominato dai Bucks 29-16) e dalle giocate di Middleton, autore di 20 punti. In casa Raptors VanVleet firma 23 punti e 22 li mette a segno O.G. Anunoby ma senza evitare il primo ko dopo tre vittorie; preoccupa l'infortunio al polso sinistro di Scottie Barnes, uscito nel secondo quarto mai più tornato in campo
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Impossibile (o quasi) far meglio di quanto fatto da Giannis Antetokounmpo nella sfida contro Toronto: la sua tripla doppia da 22 punti, 13 rimbalzi e 10 assist arriva infatti senza neppure un errore dal campo, con un 9/9 al tiro che comprende anche una tripla segnata sull'unico tentativo dall'arco. Bisogna guadare in lunetta (3/7 ai liberi) per trovare l'unica sbavatura di una partita altrimenti perfetta, quella che lo vede diventare il giocatore dei Bucks con più partite al suo attivo (712) nella storia della franchigia
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI GIANNIS ANTETOKOUNMPO
LOS ANGELES LAKERS-ORLANDO MAGIC 111-105 | Quando Anthony Davis - pur centrando una doppia doppia - fatica (6/15 al tiro per lui, 15 punti e 11 rimbalzi ma anche 4 stoppate) i Lakers devono trovare altri protagonisti, e oltre alla serata da ricordare di Reaves si affidano a Russell, che chiude con 18 punti, 6 assist e 4/8 da tre. Sesto ko nelle ultime otto gare invece per Orlando, nonostante i 21 punti a testa di Wagner e Banchero, che si vede fischiare un inusuale fallo tecnico nel finale per proteste.
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
La sesta vittoria delle 11 gare disputate senza LeBron James porta però la firma di uno dei suoi compagni preferiti, Austin Reaves, che mette a segno il suo massimo in carriera a quota 35 punti e si merita i cori di "M-V-P, M-V-P" dei tifosi gialloviola. Ne segna 13 nel quarto quarto, compresi gli ultimi 10 di L.A. dopo che Cole Anthony aveva pareggiato la gara a 2:37 dalla fine. Reaves chiude una gara da ricordare con 9/14 al tiro, 14/16 dalla lunetta, 6 rimbalzi e 6 assist: il tutto uscendo dalla panchina
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI AUSTIN REAVES
WESTERN CONFERENCE | Le classifiche aggiornate con la situazione playoff e play-in