
NBA, i risultati di oggi: Cleveland rimonta folle su Brooklyn, Kawhi Leonard trascina L.A.
Cleveland rimonta 8 punti negli ultimi due minuti e vince a Brooklyn grazie a una tripla di Isaac Okoro. Kawhi Leonard sbaglia solo due tiri e segna 32 punti per guidare i Clippers contro Oklahoma City. Paolo Banchero è determinante nel successo di Orlando su New York, Brandon Ingram si regala la prima tripla doppia della carriera nel successo interno su Charlotte

ORLANDO MAGIC-NEW YORK KNICKS 111-106 | I Magic infliggono ai Knicks la terza sconfitta consecutiva, complici le giocate decisive nel finale di Paolo Banchero — autore di cinque punti negli ultimi 86 secondi di partita per chiudere definitivamente i conti. New York, priva di Jalen Brunson infortunato alla mano, va dato il merito di aver rimontato da -19 nel secondo quarto con un parziale di 23-4 nel terzo, ma senza mai mettere la testa avanti nonostante i 25 di Quentin Grimes e Immanuel Quickley, quest’ultimo protagonista di un litigio con Julius Randle (23 punti)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Paolo Banchero disputa un’altra partita di grande completezza, chiudendo con 21 punti, 6 rimbalzi, 4 assist, 2 recuperi e 2 stoppate segnando 7 dei 17 tiri tentati tra cui 2/4 dalla lunga distanza e sbagliando solo uno dei sei tiri liberi procurati, oltre a difendere bene su Randle (7/20 al tiro). Chiudono in doppia cifra anche Wendell Carter Jr. e Franz Wagner (uscito nel quarto periodo per infortunio) a quota 16 e Markelle Fultz a quota 10, mentre dalla panchina Cole Anthony segna 18 punti e Moritz Wagner ne aggiunge 11
VIDEO | GUARDA LA PRESTAZIONE DI PAOLO BANCHERO
BROOKLYN NETS-CLEVELAND CAVALIERS 114-116 | Sotto di 8 a meno di due minuti dalla fine, i Cavs mettono assieme un parziale di 12-2 per ribaltare la partita e vincere grazie al canestro da tre punti di Isaac Okoro a 7 decimi dalla fine. Una tripla dall’angolo arrivata al termine di una sequenza folle con un errore ai liberi di Donovan Mitchell (che aveva l’opportunità di pareggiare la partita) e altri due a rimbalzo d’attacco, con tre diversi Nets che non sono riusciti a controllare il rimbalzo finito nelle mani di Caris LeVert e quindi in quelle di Okoro
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Mitchell è comunque il miglior realizzatore dei suoi a quota 31 punti, a cui si aggiungono i 26 con 16 rimbalzi di Evan Mobley e i 12+10 dell’ex Jarrett Allen, oltre ai 13 di un impreciso Darius Garland (4/16 al tiro), i 12 di Caris LeVert e gli 11 dell’eroe di serata Okoro, protagonista dell’ottava vittoria nelle ultime dieci dei Cavs nonché della seconda vittoria su due ai danni dei Nets. “C’era molta pressione, ma ho capito che sarebbe entrata non appena ha lasciato la mia mano” ha spiegato Okoro. “Per me è la prima volta, la sensazione è fantastica”
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI DONOVAN MITCHELL
Ai Nets non basta un primo tempo da 57% al tiro contro una delle migliori difese della NBA e un Mikal Bridges da 32 punti (ottavo "trentello" da quando è arrivato a Brooklyn) per evitare la quinta sconfitta consecutiva, nonostante una serata di alto livello offensivo contro una delle migliori difese della lega. Spencer Dinwiddie chiude con 25 punti e 12 assist mentre Joe Harris segna 5 triple per chiudere con 15 punti, ma con questo ko Brooklyn scivola al settimo posto a Est scavalcata da Miami
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI MIKAL BRIDGES
NEW ORLEANS PELICANS-CHARLOTTE HORNETS 115-96 | Basta e avanza un parziale di 11-5 per aprire il quarto periodo ai Pelicans per piegare la resistenza di Charlotte, che perdono per infortunio sia Terry Rozier (piede destro) che Kelly Oubre (spalla destra) nel corso del match e rimangono con soli sette giocatori sani a disposizione nel quarto periodo. PJ Washington è il miglior realizzatore dei suoi a quota 18, ma Charlotte segna solo 39 punti nella ripresa consegnandosi a New Orleans
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Al suo settimo anno di carriera, Brandon Ingram si toglie la soddisfazione di realizzare la sua prima tripla doppia, chiudendo con 30 punti, 11 rimbalzi e 10 assist per riportare i Pelicans in zona play-in, approfittando del ko di Oklahoma City a Los Angeles. CJ McCollum segna 20 punti, Jonas Valanciunas chiude con 20 punti e 19 rimbalzi e Trey Murphy ne aggiunge 19 per una squadra che prova a trovare slancio nel finale di una stagione complicata, aspettando il rientro di Zion Williamson
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI BRANDON INGRAM
L.A. CLIPPERS-OKLAHOMA CITY THUNDER 127-105 | Dopo la rovinosa sconfitta di due giorni fa, i Clippers si prendono la rivincita sui Thunder spazzandoli via con un secondo tempo da 73-51, nonostante l’assenza di Paul George che rimarrà fuori per il resto della regular season. I padroni di casa prendono definitivamente il controllo delle operazioni con un parziale di 27-12 sul finire del terzo quarto grazie a un sontuoso Kawhi Leonard, che permette loro di rimettersi in carreggiata dopo due sconfitte nelle precedenti tre partite
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il due volte MVP delle Finals sbaglia solamente due tiri in tutta la partita (13/15 con 3/4 da tre) e chiude una gara tremendamente efficiente con 32 punti, 6 rimbalzi, 6 assist e 4 recuperi in meno di 35 minuti, spaccando in due la partita con 15 punti nel solo terzo quarto. Ad accompagnarlo ci sono i 24 punti con 7 assist di Russell Westbrook e soprattutto una panchina determinante con tre giocatori in doppia cifra: Nicolas Batum con 12 (4/6 da tre), Terance Mann con 14 e soprattutto Bones Hyland con 16 e 7 assist, raramente usato da coach Lue finora
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI KAWHI LEONARD
Sono invece tutti titolari i tre giocatori in doppia cifra per i Thunder: Shai Gilgeous-Alexander è la solita macchina da canestri segnando 30 punti con 10/15 al tiro, mentre Josh Giddey ne mette 18 e Jalen Williams 16 anche se il resto della squadra non va oltre i 9 di Ousmane Dieng. Con questo ko i Thunder scivolano fuori dalla zona play-in scavalcati da New Orleans, ma c’è ancora diverso tempo a disposizione in una Western Conference che cambia di partita in partita
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI SHAI GILGEOUS-ALEXANDER
Questa la complicatissima situazione nella Western Conference, con i Clippers che agganciano Phoenix pur avendo una vittoria e una sconfitta in più rispetto ai Suns
CLICCA QUI PER LE CLASSIFICHE COMPLETE
Un po' più delineata la situazione a Est, con Miami che sale al sesto posto sopravanzando Brooklyn
CLICCA QUI PER LE CLASSIFICHE COMPLETE
Se la stagione finisse oggi, questi sarebbero gli accoppiamenti per il torneo play-in e per il tabellone playoff
CLICCA QUI PER LE CLASSIFICHE COMPLETE