
NBA, i risultati di oggi: Jokic domina contro Phila, Kings ko con Minnesota, vince Dallas
Manca Embiid, salta la sfida tra MVP con Jokic che chiude in tripla doppia e guida i Nuggets al successo. Importante vittoria per i T'Wolves (la quarta in fila) sul campo di Sacramento, mentre Doncic trascina Dallas al successo dopo 4 ko consecutivi. Tutto facile per Milwaukee (col miglior Middleton dell'anno), Phoenix, New York e per i Clippers che battono Chicago

NEW YORK KNICKS-HOUSTON ROCKETS 137-115 | L'assenza di Brunson viene "tamponata" dal miglior Quickley della stagione e i Knicks interrompono una striscia di tre sconfitte sbarazzandosi senza troppe difficoltà di Houston, guidata dai 26 punti di Kevin Porter Jr.. Randle segna 15 dei suoi 26 punti nel primo periodo ma New York chiude la sfida con un 10-0 di parziale in apertura di quarto quarto; sono 19 anche i punti di R.J. Barrett per coach Thibodeau
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Quickley firma una gara da 40 punti grazie a percentuali al tiro strepitose: chiude con 14/18 dal campo (e 5/7 da tre) oltre che con 7/9 dalla lunetta, aggiungendo al suo fatturato anche 9 assist. Diventa il primo Knicks a quota 40+ punti con 5+ assist e almeno il 75% al tiro dai tempi di Nate Robinson nel 2010 (solo in cinque nella storia della franchigia di New York sono riusciti a fare altrettanto)
VIDEO | GUARDA I 40 PUNTI DI IMMANUEL QUICKLEY
INDIANA PACERS-DALLAS MAVERICKS 104-127 | Tornano alla vittoria i Mavs, dopo 4 ko consecutivi: lo fanno grazie al solito Doncic (graziato dagli arbitri, che rescindono il suo 16° tecnico stagionale) che manda a referto una gara da 25 punti, 7 rimbalzi e 6 assist e grazie ai 16 punti con 7/11 al tiro di Irving, percentuali simili all'8/12 di Jaden Hardy per 20 dalla panchina. Il migliore per Indiana è Mathurin con 26 punti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
DETROIT PISTONS-MILWAUKEE BUCKS 117-126 | Rimaneggiati contro decimati. Ai Bucks mancano Antetokounmpo, Holiday e Crowder, i Pistons sono senza Bogdanovic, Diallo, Stewart e Burks (oltre al solito Cunningham). Alla fine vince la squadra più forte, con Milwaukee sopra anche di 15 prima dell'intervallo ma Detroit capace di riportarsi a -4 grazie a 32 punti (massimo in carriera) di Jaden Ivey e ai 18 con 10 rimbalzi dalla panchina di Duren, le due matricole di coach Casey. Ma non basta per battere i Bucks
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il mattatore è un giocatore che proprio i Pistons hanno scelto al Draft, nel lontano 2012 (al 2° giro, con la n°39) e che nel frattempo è diventato un All-Star: Khris Middleton. La stella dei Bucks chiude con il suo massimo stagionale a quota 34, con 13/23 al tiro e 7/8 dalla lunetta, senza trovare mai la mira da tre (1/7) ma aggiungendoci 8 rimbalzi e 5 assist. Altri tre giocatori vanno sopra i 20 per coach Bud: Lopez (24 con 14 rimbalzi), Carter (22) e Portis (21 con 14 rimbalzi). Esordio in maglia Bucks per Dragic
VIDEO | GUARDA I 34 PUNTI DI KHRIS MIDDLETON
UTAH JAZZ-PHOENIX SUNS 103-117 | I Suns non sono solo le loro superstar: c'è Boooker a quota 24, ma Terrence Ross (13 punti), Cameron Payne (12) e Bismack Biyombo (11) hanno avuto un ruolo fondamentale per passare sul campo dei Jazz, che senza Fontecchio alle prese con un problema al piede hanno avuto 25 punti (ma con 6/22) da Markkanen e 18, con 8 rimbalzi e 7 stoppate (season-high eguagliato) dal rookie Kessler. Phoenix torna al successo dopo 4 ko consecutivi grazie a un parziale di 17-2 a cavallo tra terzo e quarto quarto
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
PORTLAND TRAIL BLAZERS-NEW ORLEANS PELICANS 90-124 | I Blazers (senza Lillard e gran parte dei titolari) oppongono zero resistenza (34-14 il primo quarto per New Orleans) e Portland diventa facile terreno di conquista per squadre più "affamate" come i Pelicans, che hanno ancora una volta un ottimo Brandon Ingram da 29 punti con 12/19 al tiro ma anche 17 punti da McCollume e addirittura 21 rimbalzi (oltre a 10 punti) da Jonas Valanciunas. Il migliore per i Blazers è Keon Johnson con 20 punti dalla panchina
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
DENVER NUGGETS-PHILADELPHIA 76ERS 116-111 | L'assenza di Embiid fa saltare l'atteso duello tra possibili MVP con Jokic, ma quel che più conta toglie a Philadelphia un'altra superstar oltre a Harden (ancora assente). Tyrese Maxey prova a supplire indossando i panni del trascinatore con 29 punti ma nonostante i 16 a testa di Harris e Reed Denver la spunta grazie al solito Jokic in tripla doppia, ai 19 di Murray, ai 18 di Brown dalla panchina con un attacco capace di produrre 34 assist su 43 canestri (con il 50% al tiro)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Con o senza Embiid, Nikola Jokic fa il suo, e guida Denver alla vittoria con l'ennesima tripla doppia della sua stagione (la 29^). Il serbo chiude con 25 punti, 17 rimbalzi e 12 assist, con percentuali da fantascienza: sbaglia solo tre tiri in tutta la gara (8/11) e ci aggiunge un ottimo 9/11 dalla lunetta, condannando Philadelphia alla quarta sconfitta nelle ultime cinque gare
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI NIKOLA JOKIC
SACRAMENTO KINGS-MINNESOTA TIMBERWOLVES | Minnesota fa riposare Towns, riaccoglie Edwards (17 punti e 7 assist) e conferma di fare sul serio, centrando il 4° successo consecutivo sul campo di una delle migliori squadre a Ovest, grazie ai 20 di Jaden McDaniels e alla doppia doppia (16+16 rimbalzi) di Gobert. A Sacramento non bastano i 29 punti di De'Aaron Fox e i 24 con 10 rimbalzi di Sabonis: i Kings tirano solo 5/27 da tre punti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
L.A. CLIPPERS-CHICAGO BULLS 124-112 | Batum segna solo da tre punti (8 triple per lui e 24 punti) ma tutti i Clippers trovano la mira dall'arco e chiudono con 20/40 dalla grande distanza, affossando i Bulls sotto una pioggia di triple (5/9 per Gordon per 22 punti, 22 sono anche i punti di Leonard, con 3/5 dall'arco). Chicago va ko e così manca l'aggancio all'ottavo posto a Est ad Atlanta e Detroit, nonostante i 23 punti di LaVine, i 21 di DeRozan e i 20 con 8 rimbalzi di Vucevic
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA