
NBA, se Luka Doncic andasse via dai Dallas Mavericks? Gli scenari di Bleacher Report
I Dallas Mavericks sono in grande difficoltà, rischiano di restare fuori dai playoff e vedono svanire così il sogno che l’esperimento Kyrie Irving potesse funzionare: con l’ex Nets probabile partente in estate, insoddisfatto di quanto trovato in Texas, anche Luka Doncic potrebbe decidere di fare le valigie. In quel caso la rivoluzione per i Mavs e per buona parte della NBA sarebbe totale: quali franchigie possono pensare di fare un’offerta? Bleacher Report ha messo insieme alcune suggestioni, scopriamole insieme

I Thunder sarebbero una delle franchigie in grado di mettere sul piatto il pacchetto di asset più intriganti per arrivare a Luka Doncic: Josh Giddey, Chet Holmgren e Jalen Williams su tutti, una specie di "scegliete voi, tranne Shai Gilgeous-Alexander" a cui poter aggiungere anche delle scelte al Draft (che a OKC non mancano). Insomma: se i Mavericks volessero ripartire da zero, questa sarebbe forse la chiave più intrigante di tutte

L'ipotesi più caldeggiata dai media, di sicuro impatto personale per Luka Doncic e di certo una suggestione che permetterebbe allo sloveno di diventare definitivamente il volto della NBA: a New York ritroverebbe il suo amico Jalen Brunson, mentre Dallas oltre a pescare a piene mani tra le scelte dei Knicks potrebbe aggiungere al roster i vari Barrett, Quickley, Grimes e non solo che così bene stanno facendo in questi ultimi mesi. Improbabile, ma meno impossibile di quanto si possa immaginare

Per i Mavericks questa sarebbe la scommessa più a lungo termine da dover fare, andando così a pescare a piene mani dalle tante scelte a disposizione dei Jazz - che metterebbero sul piatto anche ottimi giovani come Walker Kessler - e rilanciando così in un colpo solo le ambizioni di Utah. La domanda però in questo caso resta, quantomeno guardando a Doncic: per l'All-Star sloveno sarebbe un'altra squadra che lo terrebbe fuori dalla corsa per il titolo?

Un'ipotesi che porta con sé una grande domanda: su chi conviene puntare guardando al futuro? Sulla migliore superstar della NBA già affermata da un lustro da record - anche se poco vincente quando si tratta di arrivare fino in fondo - oppure sul miglior prospetto potenziale degli ultimi 20 anni che potrebbe cambiare il gioco della pallacanestro per sempre? Chissà, magari è una domanda che ronzerà nella testa della franchigia che metterà le mani su Victor Wembanyama