
NBA, i risultati di oggi: Davis trascina i Lakers al settimo posto, bene Suns e Warriors
Anthony Davis segna 17 dei suoi 38 punti nel quarto finale e regala ai Lakers il settimo posto a Ovest, proprio ai danni dei T'Wolves battuti nella notte. Phoenix fatica ma batte Denver priva di Jokic, Golden State supera San Antonio con un super ultimo quarto. Jalen Brunson segna 48 punti e guida i Knicks al successo sul campo dei Cavs, a cui non servono i 42 di Mitchell. Banchero ne mette 30 nel successo di Orlando su Washington: di seguito tutti i risultati e gli highlights della notte NBA

CLEVELAND CAVALIERS-NEW YORK KNICKS 116-130 | Anche senza Julius Randle, i Knicks mandano un messaggio chiaro in quello che molto probabilmente è un antipasto della sfida tra quarta e quinta forza a Est nei prossimi playoff. La terza vittoria stagionale su quattro di New York contro Cleveland arriva al termine di un match ad alto punteggio soprattutto nel primo tempo (151 punti combinati), con gli ospiti che piazzano un 14-2 di parziale a inizio quarto periodo al quale i Cavs non riescono mai a rispondere
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il padrone assoluto del match si chiama Jalen Brunson, che ritocca a quota 48 il suo massimo in carriera grazie a un sensazionale 18/32 dal campo con 7 triple a segno su 12 tentativi, quasi meglio del 5/8 che realizza dalla lunetta. A quelli aggiunge anche 9 assist per ispirare altri sei compagni in doppia cifra tra cui i 14 di Immanuel Quickley e RJ Barrett e i 12 di Obi Toppin, con questi ultimi due inquadrati dalle telecamere mentre litigavano in campo, salvo poi chiarire tutto dopo il match
VIDEO | GUARDA I 48 PUNTI DI JALEN BRUNSON
Donovan Mitchell batte un record di franchigia appartenuto a LeBron James realizzando il suo undicesimo "quarantello" in stagione con 42 punti e percentuali stellari (16/23 dal campo di cui 6/9 da tre), con Darius Garland che ne aggiunge 20 e Evan Mobley 14, ma le assenze di Isaac Okoro e Jarrett Allen nel quintetto base rendono porosa la difesa dei Cavs, che concedono il 53% dal campo agli avversari con il 47% da tre punti. "Questa sconfitta fa male" ha detto Mitchell. "Dovremo essere pronti quando probabilmente li incontreremo tra due settimane"
VIDEO | GUARDA I 42 PUNTI DI DONOVAN MITCHELL
CHARLOTTE HORNETS-CHICAGO BULLS 91-121 | I Bulls infrangono di schianto la striscia di tre vittorie in fila degli Hornets, approfittando delle tante assenze tra gli avversari (tra cui PJ Washington, fuori nel secondo quarto per una distorsione al piede) per mettere tre gare di distanza rispetto all’undicesimo posto occupato da Washington. Sia Zach LaVine che DeMar DeRozan chiudono a quota 23 punti e Nikola Vucevic ne aggiunge 21, mentre tra gli Hornets è James Bouknight con 22 punti e 6/11 da tre uno dei pochi a salvarsi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
INDIANA PACERS-OKLAHOMA CITY THUNDER 121-117 | Sconfitta pesantissima in chiave playoff per i Thunder che perdono a Indianapolis caduti sotto i colpi di un TJ McConnell da 21 punti, nove rimbalzi e otto assist, a cui si aggiungono i 12 con 15 rimbalzi di Jalen Smith che non fanno pesare l’assenza di Tyrese Haliburton e Myles Turner e regalano un successo dal peso relativo per i Pacers (ormai fuori dal treno play-in) dopo sei sconfitte nelle ultime sette gare
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
OKC perde così l’opportunità di riportare il proprio record al 50% di successi, nonostante Shai Gilgeous-Alexander le provi tutte per raddrizzare un match terminato nel peggiore dei modi dai Thunder: l’All-Sta segna 39 punti con 17/17 ai liberi, aggiungendo anche nove rimbalzi e sfruttando al meglio il supporto di un Josh Giddey da 21 punti e i 14 di Jalen Williams che tira 6/10 dal campo. OKC sale così a 40 sconfitte - le stesse subite dai Mavericks che ritrovano così in parte rilanciata la propria corsa al play-in
VIDEO | GUARDA I 39 PUNTI DI SHAI GILGEOUS-ALEXANDER
PHILADELPHIA 76ERS-TORONTO RAPTORS 117-110 | I Sixers tirano col 77% nel primo tempo e vanno avanti anche di 24 punti, ma si fanno rimontare quasi tutto il vantaggio concedendo agli avversari il rientro fino al -2. A quel punto Joel Embiid (25 punti e 12 rimbalzi) e James Harden (23 punti e 11 assist) devono fare gli straordinari, piegando definitivamente gli ospiti che non vanno oltre i 29 punti di Scottie Barnes e i 19 di OG Anunoby – con coach Nurse che fa intendere di pensare già all’addio a fine anno
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
WASHINGTON WIZARDS-ORLANDO MAGIC 109-116 | Vincono i Magic che, proprio come gli Wizards, paiono aver abbandonato ogni tipo di velleità di raggiungere la zona play-in e aspettano solo che sia l’aritmetica a condannarli: Orlando scava il solco nel finale, quando arriva il parziale da 31-13 che mette spalle al muro i capitolini che non riescono ad andare oltre i 27 punti di uno scatenato Corey Kispert che tira 9/14 dalla lunga distanza (massimo in carriera), provando a non far pesare l’assenza di Bradley Beal, Kristaps Porzingis e Kyle Kuzma
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista assoluto della vittoria Magic è Paolo Banchero, maiuscolo nei 34 minuti in cui resta sul parquet con i suoi 30 punti con 8/17 al tiro, 12 rimbalzi, sei assist e tre stoppate - determinante tanto quanto un Markelle Fultz abile nel gestire il quintetto con i suoi 25 punti e un 11/15 dal campo che ben racconta il livello di fiducia finalmente ritrovato. D’impatto come sempre anche il contributo di Franz Wagner che ne mette 20 con cinque rimbalzi, con Orlando che rimonta così le 16 lunghezze di svantaggio nella ripresa
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI PAOLO BANCHERO
BOSTON CELTICS-UTAH JAZZ 122-114 | Neanche essere tornati a Boston appena sei ore prima della palla a due per un problema all’aereo frena i caldissimi Celtics, che dopo i 41 punti rifilati ai Bucks confezionano due quarti centrali fatti bene (66-49) e hanno facilmente ragione anche dei Jazz. Anche senza Horford e Robert Williams tenuti a riposo, i biancoverdi segnano 17 triple e rimangono a una gara e mezza di distanza da Milwaukee per il primo posto a Est
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Dopo averne segnati 40 a Milwaukee Jayson Tatum ne regala altri 39 ai suoi tifosi, sbagliando solo cinque tiri in tutta la partita (12/17 dal campo di cui 5/8 da tre) con 10/11 ai liberi. Toccano la doppia cifra altri cinque compagni di squadra guidati dai 19 di Malcolm Brogdon e i 17 di Derrick White, mentre Jaylen Brown incappa in una serata da 5/19 al tiro per 12 punti finali dopo i 30 segnati contro i Bucks
VIDEO | GUARDA I 39 PUNTI DI JAYSON TATUM
Le solite tante assenze in casa Jazz aprono di nuovo le porte del quintetto a Simone Fontecchio, che non trova confidenza coi ferri del TD Garden tirando 5/13 dal campo di cui 2/8 dalla lunga distanza per 12 punti finali, a cui aggiunge anche 4 rimbalzi, un assist e un recupero. I migliori per Utah sono Talen Horton-Tucker con 28 punti, 8 rimbalzi e 7 assist e Walker Kessler con 20+10 e 3 stoppate, mentre Kris Dunn ne mette 16 dalla panchina prima di essere espulso per due falli tecnici
VIDEO |. GUARDA LA PRESTAZIONE DI SIMONE FONTECCHIO
BROOKLYN NETS-ATLANTA HAWKS 124-107 | Vittoria importante in ottica playoff per i Nets, che mettono due gare di distanza sul settimo posto occupato da Miami e quattro proprio sugli Atlanta Hawks avversari di serata. Un terzo quarto da 42-24 basta e avanza ai Nets per avere la meglio sugli ospiti, che tirano solo 8/37 dalla lunga distanza: Dejounte Murray ne mette 21 ma Trae Young si ferma solamente a quota 10 con 3/12 al tiro e un disastroso -33 di plus-minus
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Mikal Bridges in compenso chiude alla grande un mese di marzo da assoluta superstar: i suoi 42 punti di serata (frutto di un eccellente 16/24 al tiro di cui ⅝ da tre) gli permette di portare a 461 il suo bottino nel mese, secondo solamente ai 471 realizzati da Kevin Durant lo scorso novembre come miglior prestazione nella storia della franchigia. Bene anche due altri nuovi arrivati come Dorian Finney-Smith (19 punti con 7/10 al tiro) e Cameron Johnson con 16, per una squadra che non ha nulla da perdere ai playoff
VIDEO | GUARDA I 42 PUNTI DI MIKAL BRIDGES
HOUSTON ROCKETS-DETROIT PISTONS 121-115 | Ci voleva la sfida contro una delle pochissime squadre peggiori dei Rockets in questa stagione per permettere a Houston di ritrovare il successo dopo sette ko in fila, sfruttando al meglio l’ottima prestazione di un Kevin Porter Jr. da 33 punti che tira 12/20 dal campo aggiungendo anche sette triple, mentre sono 32 i punti di Jalen Green da 10/18 complessivo che guida un quintetto tutto in doppia cifra con Alperen Sengun da 15 punti, 13 rimbalzi e sette assist. Detroit invece non va oltre i 21 punti di Marvin Bagley III
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MEMPHIS GRIZZLIES-L.A. CLIPPERS 108-94 | I Clippers volano sul +20 a fine primo quarto ma alla metà seconda frazione di gioco sono già sotto nel punteggio, sprofondando anche a -22 nel quarto periodo. Questa volta Russell Westbrook si ferma a 4 punti dopo i 36 realizzati due giorni fa sempre su questo campo, con Kawhi Leonard ne segna 12 in meno di 18 minuti. Desmond Bane torna dopo aver saltato la gara precedente ed è il miglior realizzatore dei suoi con 22 punti, a cui si aggiungono i 17 dell’ex Luke Kennard (5/10 da tre uscendo dalla panchina)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MINNESOTA TIMBERWOLVES-LOS ANGELES LAKERS 111-123 | Vittoria cruciale per i Lakers, che si prendono il settimo posto a Ovest scavalcando proprio i T’Wolves e tornando sopra il 50% di vittorie dal 9 gennaio 2022. Il momento di svolta è quello che avrebbe potuto mettere fine alla stagione gialloviola: sotto di 8 a metà terzo quarto Anthony Davis si fa male a una caviglia facendo temere il peggio, ma stringe i denti e da lì in poi un parziale di 24-2 ribalta completamente la partita, rendendo inutili i 25 di Mike Conley e i 23 di Karl-Anthony Towns
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Dopo i 38 punti realizzati a Chicago, Anthony Davis concede il bis mettendone altri 38 con 17 rimbalzi, tirando 15/26 dal campo e 8/10 ai liberi in un’altra prestazione dominante sotto canestro contro un avversario come Rudy Gobert. Sono ben 17 i suoi punti nel solo quarto periodo, con LeBron James in doppia doppia al suo fianco (18+10 pur tirando 7/19) e altri tre titolari in doppia cifra (15 Reaves, 12 a testa Vanderbilt e Russell) per conquistare la quinta vittoria nelle ultime sei gare
VIDEO | GUARDA I 38 PUNTI DI ANTHONY DAVIS
PORTLAND TRAIL BLAZERS-SACRAMENTO KINGS 114-138 | Sacramento festeggia la qualificazione playoff con un comodo successo contro le riserve dei Blazers - condannati aritmeticamente a restare fuori dalla postseason - cavalcando al meglio i quattro giocatori tutti a quota 20 punti segnati: Domantas Sabonis, che aggiunge anche 12 rimbalzi e otto assist; Keegan Murray, che tira 4/7 dall’arco; De’Aaron Fox, che distribuisce anche 11 assist e sfiora la tripla doppia; Malik Monk, tiratore letale dalla panchina, in un match da 61.4% complessivo di squadra

GOLDEN STATE WARRIORS-SAN ANTONIO SPURS 130-115 | Golden State ci mette tre quarti di troppo per liberarsi degli Spurs, ma riesce poi a battere San Antonio grazie a un super ultima fazione da 43-27 di parziale complessivo che permette agli Warriors di tenere a debita distanza i Lakers e rinsaldare il sesto posto a Ovest, con i texani sempre più in fondo e incapaci di andare oltre i 22 punti di Keldon Johnson da 7/17 dal campo - miglior realizzatore di un quintetto tutto in doppia cifra

Golden State si gode così le prestazioni del suo trio delle meraviglie con i piedi oltre l’arco, con Steph Curry autore di 33 punti con 7/11 dalla lunga distanza - gli stessi canestri realizzati anche da Klay Thompson che si ferma a 31 punti, mentre sono 27 in uscita della panchina per Jordan Poole che di bersagli pesanti ne firma sei e trascina la squadra di San Francisco a un comodo successo che permette agli Warriors di sognare anche di risalire qualche altra posizione a Ovest in vista dei playoff
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI STEPH CURRY
PHOENIX SUNS-DENVER NUGGETS 100-93 | Le assenze di quattro titolari dei Nuggets (Jokic, Murray, KCP e Porter Jr. tutti fuori) tolgono fascino a una possibile sfida di secondo turno ai playoff, ma i Nuggets guidati dai 26 punti dell’unico superstite Aaron Gordon vendono comunque cara la pelle, tornando in partita dopo essere sprofondati anche a -27. Phoenix però non si lascia sorprendere e vince grazie ai 30 punti di Kevin Durant (11/15 al tiro) e i 27 di Devin Booker (9/20), con Josh Okogie che segna 4 triple per 14 punti finali

Questa la classifica della Western Conference, con i Lakers che salgono al settimo posto dopo la vittoria nello scontro diretto con Minnesota, che scende al nono
CLICCA QUI PER LE CLASSIFICHE COMPLETE
Nella Eastern Conference Boston continua ad accorciare le distanze nei confronti di Milwaukee, mentre Chicago è vicinissima ad assicurarsi l'ultimo posto utile per il torneo play-in
CLICCA QUI PER LE CLASSIFICHE COMPLETE
Se la stagione finisse oggi, questa sarebbe la situazione nel tabellone playoff. Il torneo play-in comincerà nella notte tra lunedì 11 e martedì 12 aprile, mentre l'inizio dei playoff è previsto per sabato 15 aprile