
NBA, triple segnate in carriera: chi può battere il record di Steph Curry
La superstar dei Golden State Warriors lo ha stabilito neppure due anni fa (superando Ray Allen) e ora è pronto a iniziare la prossima stagione partendo dalle 3.390 triple fin qui segnate in carriera. Il secondo giocatore in attività ad averne realizzate di più è James Harden, a quota 2.754. Ma non è la guardia mancina di Philadelphia il giocatore che più "preoccupa" Curry nel lungo periodo: ecco chi, un giorno, potrebbe addirittura arrivare a superare un record che molti davano già come imbattibile

Sono passati quasi due anni, era il 14 dicembre 2021, da quando Steph Curry ha segnato la sua tripla n°2.974 in carriera, superando Ray Allen e diventando il giocatore con più canestri da tre segnati nella storia della NBA. A fine stagione, il totale si è (momentaneamente) fermato a quota 3.390, una cifra però ovviamente destinata a salire. Quanto?

Proprio recentemente Curry ha parlato del suo futuro, assicurando almeno altri 3 stagioni sui parquet NBA (quelli rimanenti del suo contratto) che lo porterebbero a 38 anni e 17 stagioni nella lega. "Poi - ha detto - si vedrà", non escludendo comunque la chance di spegnere le 40 candeline in campo

Dovesse essere così, con cinque stagioni ancora davanti, a una media di 300 triple segnate a campionato (traguardo raggiunto 4 volte in carriera, in stagioni con almeno 60 partite disputate), l'ipotetico totale di un Curry 40enne in campo e lontano da grandi infortuni si assesterebbe attorno alle 4.900 triple, calcolate per eccesso

Sembra un numero fuori dalla portata di tutti. Ma non è necessariamente così. C'è un giocatore che oggi ha già 1.705 triple segnate al suo attivo, e ha 5 anni di meno di Steph Curry all'anagrafe. Si tratta di Buddy Hield, la guardia di Indiana ex Sacramento Kings - forse l'unico giocatore, a oggi, che può ragionevolmente pensare di dare l'assalto al record di Curry. La sua rincorsa inizia dal 29° posto all-time in cui si trova oggi

Perché? Innanzitutto perché dalla stagione 2017-18 a oggi (gli ultimi 6 anni) nessuno - neppure Curry - ha segnato più delle 1.557 triple messe a segno in quell'arco da Hield. Negli ultimi 5 anni, invece, in media Hield ha segnato 276 triple: segnandone almeno altrettante l'anno prossimo, da 29° passerebbe a 17°, ma segnandone anche solo 284 (8 in più della sua media) sarebbe 15° all-time

Altri dati "spingono" la candidatura di Buddy Hield. In carriera ha saltato pochissime partite, è (quasi) sempre in campo - almeno 70 partite disputate in ognuna delle ultime 5 stagioni, 4 volte almeno 80 delle 82. Appare chiaro quindi che Hield ha più stagioni di NBA davanti a sé di Curry e (forse) anche più chance di restare in campo con più frequenza

Il dato attuale, poi, ci dice che fin qui, in media - nelle loro rispettive carriere - Hield ha segnato più triple di Curry su singola stagione (243 a campionato, contro le 242 di Curry). Ipotizzando anche per Hield una carriera fino ai 40 anni e una media di triple almeno pari a quella degli ultimi suoi 6 anni (276 a stagione), il totale del giocatore dei Pacers sarebbe appena inferiore alle 4.500 triple

Il totale del Curry 40enne, allora (circa 4.900) resterebbe ancora superiore al totale dell'Hield 40enne (circa 4.500), ma non si può escludere che le 300 triple annuali di Curry siano una previsione forse troppo abbondante, mentre quella di 276 all'anno di Hield possa essere marchiata da eccessiva cautela (probabile che un tiratore del suo calibro abbia arrivi a superare quota 300 in stagione, avvicinata già quest'anno con 288). Le altre variabili restano gli infortuni e le eventuali durate delle carriere

Seppur ricevendo molta meno attenzione di un Curry (per via della sua militanza prima a Sacramento e poi a Indiana, mercati marginali e squadre con record spesso non proprio vincenti), le cifre al tiro di Hield sono davvero impressionanti. Ancora di più analizzando lo "split" delle sue cifre se si prende ad esempio la sua produzione lo scorso anno

CORNER 3s (TRIPLE DAGLI ANGOLI): 51.1% DALL'ANGOLO DESTRO, 45.7% DALL'ANGOLO SINISTRO