
C'è chi si scontra con l'incompatibilità caratteriale, chi sul campo rischia dei pestarsi i piedi e chi forse sogna di essere altrove, con altri compagni. "Bleacher Report" ha scelto le sei coppie di giocatori che potrebbero scoppiare presto
LE OTTO MIGLIORI COPPIE UNDER 25 DELLA NBA | SFOGLIA LA GALLERY

KARL ANTHONY-TOWNS & RUDY GOBERT, MINNESOTA TIMBERWOLVES
- I Timberwolves hanno ipotecato buona parte del loro futuro per portarsi in casa Gobert, ma nella pallacanestro contemporanea la convivenza tra due lunghi come il francese e Towns potrebbe rivelarsi troppo complicata

TRAE YOUNG & DEJOUNTE MURRAY, ATLANTA HAWKS
- Se la convivenza tra lunghi è complicata, anche quella tra giocatori che necessitano di avere la palla in mano non è affatto semplice. Nella loro prima stagione insieme, Young e Murray hanno mostrato un grado di compatibilità tattica piuttosto limitato

KAWHI LEONARD & PAUL GEORGE, L.A. CLIPPERS
- Il problema, nel caso della coppia dei Clippers, è tutto nello stato di salute di entrambi i giocatori. In quattro stagioni a Los Angeles, Leonard e George sono scesi in campo insieme per sole 142 partite totali

DARIUS GARLAND & DONOVAN MITCHELL, CLEVELAND CAVALIERS
- Qualche dubbio sul parquet, in particolare dal punto di vista difensivo, e forse anche la voglia di uno dei due di cambiare aria. Che Cleveland non fosse la prima scelta di Mitchell in uscita da Utah è cosa nota, che il suo futuro possa essere lontano da Garland è una possibilità concreta

LUKA DONCIC & KYRIE IRVING, DALLAS MAVERICKS
- A Dallas si sono affrettati da subito a chiarire che la squadra appartiene a Doncic, e Irving sembra essere d'accordo con la prospettiva di agire da secondo violino. Sull'affidabilità dell'ex Celtics e Nets, però, ci sono dubbi più che legittimi

JOEL EMBIID & JAMES HARDEN, PHILADELPHIA 76ERS
- La coppia, sul campo, funziona e ha reso i Sixers una contender a est. Di mezzo, però, ci sono questioni contrattuali e motivazioni che non sembrano quelle giuste per continuare a giocare insieme e puntare in alto