
NBA, LeBron James recluta tutti i big per le Olimpiadi 2024 a Parigi. LA LISTA
Reduce dall'insuccesso nella spedizione asiatica agli ultimi Mondiali, Team USA guarda già avanti alle Olimpiadi della prossima estate. E il leader dei Lakers avrebbe già reclutato telefonicamente metà roster, mentre altre quattro superstar avrebbero dato la loro disponibilità a USA Basketball. Il roster di una nazionale a stelle e strisce così formata sarebbe pronto a riprendersi il dominio mondiale: ecco tutti i giocatori in odore di convocazione
IL BORSINO DI TEAM USA DOPO I MONDIALI 2023: CHI SALE, CHI SCENDE

PER DIMENTICARE I MONDIALI La sconfitta col Canada che ha lasciato Team USA a mani vuote, senza medaglie, ha dato subito il via alle voci sul desiderio di "rivincita" di Team USA, per riconquistare appena possibile una posizione di leadership nella pallacanestro mondiale. E gli occhi di tutti si sono puntati su Parigi, sede delle prossime Olimpiadi nell'estate 2024. Anche quelli di LeBron James che, a sentire l'insider NBA Shams Charania, ha già iniziato una serie di consultazioni informali per assemblare il roster olimpico. Con questi nomi

STEPH CURRY
- Diverso il discorso con l'ex compagno di Durant agli Warriors, che alle Olimpiadi in carriera non ha mai partecipato, ma che conosce la medaglia dal metallo più prezioso avendo vinto due ori ai Mondiali, nel 2010 e nel 2014. Anche per Curry potrebbe essere l'ultima chance su un palcoscenico del genere, arrivandoci a 36 anni. E così aggiungerebbe nel suo palmares l'unico trofeo ancora mancante

JAYSON TATUM
- Il primo nome forse in qualche modo "estraneo" al gruppo di giocatori, per un verso o per l'altro, più vicini a James è quello del n°0 dei Celtics, che però sarebbe stato contattato e avrebbe dato la sua disponibilità per la prossima estate. Nel suo palmares già l'oro di Tokyo alle ultime Olimpiadi

DEVIN BOOKER
- Con cinque giocatori già "reclutati" da James (e quindi mezzo roster già fatto), altre superstar NBA hanno già fatto notificato a USA Basketball la propria disponibilità all'avventura olimpica parigina. Una di queste è un altro dei protagonisti dell'oro a Tokyo, Devin Booker

KYRIE IRVING
- LeBron James ritroverebbe in squadra anche il suo compagno di titolo NBA (nel 2016) a Cleveland, dato che pure Irving avrebbe avanzato la sua candidatura a USA Basketball per la spedizione parigina. Irving aveva già fatto parte della nazionale vincente a Rio de Janeiro nel 2016

DE'AARON FOX
- Sulle ali di una splendida stagione con i Kings e di uno status ormai raggiunto di vera superstar, anche la point guard di Sacramento si è candidata a un posto nel roster, che sarebbe anche la sua prima avventura in maglia Team USA a un grande evento internazionale

COACH STEVE KERR
- Fin qui la lista dei giocatori che - chi convinti dal reclutamento di LeBron, chi già determinati a esserci - potrebbero far parte del roster parigino, occupando 10 dei 12 posti nelle rotazioni di coach Kerr (già allenatore di Curry e Durant a Golden State). Per gli ultimi due posti tanti i nomi in lizza, sempre ricordando che ovviamente l'elenco attuale è soggetto a ogni tipo di modifica

BAM ADEBAYO
- Da più parti viene avanzata in maniera forte la candidatura del lungo di Miami, già membro della squadra capace di vincere l'oro a Tokyo nell'estate 2021. Perché di centimetri e stazza, i Mondiali 2023 lo hanno dimostrato, Team USA avrà sicuramente bisogno

DESMOND BANE
- La guardia dei Grizzlies - molto fisica, con ottimo tiro da fuori - viene considerata all'interno di USA Basketball come molto adatta allo stile di pallacanestro internazionale. Potrebbe essere in corsa per uno degli ultimi posti nella squadra di coach Kerr

CHRIS PAUL
- Un altro veterannissimo, legato da una forte amicizia a LeBron James e che arriverà all'estate olimpica dopo una stagione trascorsa al fianco di Curry e Green ai Golden State Warriors. Già in cassaforte due ori olimpici, nel 2008 a Pechino e nel 2012 a Londra: sarebbe anche per lui l'ultimo giro di giostra

IL "JOLLY": JOEL EMBIID
- Il centro di Philadelphia ha sul tavolo tre opzioni: quella di poter partecipare alle Olimpiadi di Parigi per Team USA, per i padroni di casa francesi (verrebbe facilmente naturalizzato, i documenti erano già pronti per Euro2022) o magari per il suo Camerun (dovesse uscire vincente dai gironi preolimpici). Se scegliesse per la nazionale a stelle e strisce, difficile non trovargli un posto in squadra

I REDUCI DAL MONDIALE 2023 (3): TYRESE HALIBURTON
- "Certo che mi piacerebbe": anche il giovane talento dei Pacers non ha esitato a dare la sua disponibilità per un'eventuale convocazione in vista di Parigi 2024. Ma la lista di attesa rischia di essere parecchio lunga...