
NBA, Kyrie Irving e Kristaps Porzingis votati come migliori giocatori della settimana
Ogni sette giorni la NBA assegna il titolo di miglior giocatore della settimana sia per la Eastern che per la Western Conference. Ecco tutti i giocatori che si sono messi in mostra durante la stagione, meritandosi il riconoscimento da parte della lega

24^ SETTIMANA | KRISTAPS PORZINGIS, BOSTON CELTICS (EASTERN CONFERENCE)
- La marcia dei Boston Celtics in vetta alla NBA prosegue senza intoppi, inanellando un’altra settimana senza sconfitte. Smaltiti i problemi fisici, il lungo lettone produce una doppia doppia da quasi 20+10 di media con 3 stoppate a referto, abbastanza per meritarsi il quarto premio della settimana della sua carriera (2017, 2020 e 2023 gli altri)

24^ SETTIMANA | KYRIE IRVING, DALLAS MAVERICKS (WESTERN CONFERENCE)
- Il titolo di POTW rimane in casa Mavericks, perché a succedere Luka Doncic è un Kyrie Irving clamoroso con quasi 32 punti di media, 5.3 rimbalzi e 3 assist nelle quattro partite disputate, tra cui spicca la prestazione da 48 punti nel derby texano contro gli Houston Rockets. Irving non vinceva il premio di POTW addirittura dal marzo 2015: questo è il suo quinto in carriera

23^ SETTIMANA | DEJOUNTE MURRAY, ATLANTA HAWKS (EASTERN CONFERENCE)
- I due successi contro i Celtics, tra cui uno con 44 punti realizzati, valgono a Murray il premio di giocatore della settimana per l'Est. Eccellenti anche le sue medie: 28.3 punti, 10.3 assist e 5.8 rimbalzi per un record di 3-1 nella settimana

22^ SETTIMANA | LUKA DONCIC, DALLAS MAVERICKS (WESTERN CONFERENCE)
- 13° premio di Player of The Week in carriera per la stella dei Mavs, leader assoluto della squadra più in forma della NBA. Per lui 32.5 punti, 11 rimbalzi e 9.5 assist di media nelle quattro gare disputate, tutte vinte da Dallas che cavalca una striscia di sei successi in fila

22^ SETTIMANA | DERRICK WHITE, BOSTON CELTICS (EASTERN CONFERENCE)
- Dopo un periodo non facile al tiro, nell'ultima settimana White ha cambiato marcia sopperendo anche all'assenza di Jrue Holiday per infortunio. L'ex Spurs ha viaggiato a oltre 20 punti di media con 6.5 rimbazi e 8.8 assist conquistando il suo secondo Player of the Week della carriera dopo esserci riuscito anche nel febbraio di un anno fa

22^ SETTIMANA | ANTHONY DAVIS, LOS ANGELES LAKERS (WESTERN CONFERENCE)
- Settimana di altissimo livello anche per il lungo dei Lakers, capace di mantenere 27 punti e 16.7 rimbalzi di media tirando con il 68.6% dal campo. Per lui si tratta del decimo riconoscimento come POTW della carriera, il quinto da quando è ai Lakers

21^ SETTIMANA | JALEN BRUNSON, NEW YORK KNICKS (EASTERN CONFERENCE)
- Sempre senza Julius Randle, i Knicks (3 vittorie in 3 gare disputate nella settimana) si sono affidati alla loro point guard, che ha disputate due partite leggendarie nelle sue due ultime uscite (45 punti a Portland, 42 a Sacramento). Le medie di Brunson sfiorano i 35 punti a sera con oltre il 54% dal campo e 5 assist

21^ SETTIMANA | JALEN GREEN, HOUSTON ROCKETS (WESTERN CONFERENCE)
- I Rockets stanno cavalcando una striscia di 5 successi in fila, gli ultimi tre arrivati nell'ultima settimana grazie soprattutto alle prestazioni di Green che ha inflitto 37 punti (suo massimo stagionale) con 15/23 al tiro a Washington per poi chudere in doppia doppia (26 con 11 rimbalzi) contro Cleveland). In media Green nell'ultima settimana ha viaggiato oltre i 26 di media con 8.7 rimbalzi

20^ SETTIMANA | DEMAR DEROZAN, CHICAGO BULLS (EASTERN CONFERENCE)
- I Bulls sono tra le sorprese del momento e in settimana chiudono con 3 vittorie e una sola sconfitta, il tutto sulle spalle di un DeMar DeRozan per molti versi in edizione vintage e che manda a referto 29.8 punti, 6.3 assist e 5.5 rimbalzi di media a partita

20^ SETTIMANA | LUKA DONCIC, DALLAS MAVERICKS (WESTERN CONFERENCE)
- Una settimana in tripla doppia (37.7 punti, 10.7 assist e 10.3 rimbalzi di media) e di dominio assoluto per lo sloveno, che tiene a galla Dallas in un momento di difficoltà

19^ SETTIMANA | JAYLEN BROWN, BOSTON CELTICS (EASTERN CONFERENCE)
- Non che sia una novità, ma i Celtics chiudono la settimana con un record di 3 vinte e zero perse e a guidarli è un Jaylen Brown in stato di forma eccellente: i 28.3 punti di media a partita e il 47.1% da tre gli valgono il premio a Est

19^ SETTIMANA | LEBRON JAMES, LOS ANGELES LAKERS (WESTERN CONFERENCE)
- Dopo la pausa per l'All-Star Weekend torna il premio di giocatore della settimana e per la Western Conference il nome giusto è quello di LeBron James: 30.3 punti e 8.7 assist a partita con il 50% da tre per il veterano, che coglie il 68^ premio di giocatore della settimana in carriera

16^ SETTIMANA | DONOVAN MITCHELL, CLEVELAND CAVALIERS (EASTERN CONFERENCE)
- Una settimana in cui i Cavs conoscono solo il sapore della vittoria e Donovan Mitchell li trascina con 27.8 punti di media a partita e uno sbalorditivo 45.9% dalla lunga distanza

16^ SETTIMANA | LUKA DONCIC, DALLAS MAVERICKS (WESTERN CONFERENCE)
- Una settimana in tripla doppia (31.3 punti, 10.5 rimbalzi e 8 assist) sfiorata per Luka Doncic, che tira con il 44.2% da tre e guida i suoi Mavs a 4 vittorie di fila

15^ SETTIMANA | TRAE YOUNG, ATLANTA HAWKS (EASTERN CONFERENCE)
- Tre vittorie su tre per Trae Young e i suoi Atlanta Hawks, che nella Week 15 hanno provato a rimettere in carreggiata una stagione che finora non sta entusiasmando. Per lui una doppia doppia di media a 31 punti e 11.3 assist con percentuali irreali da tre (64.5%), rispondendo sul campo alla mancata convocazione per l'All-Star Game

15^ SETTIMANA | KAWHI LEONARD, L.A. CLIPPERS (WESTERN CONFERENCE)
- Kawhi Leonard ormai è tornato a pieno regime e si sente, eccome: la stella dei Clippers ha guidato la squadra in una difficile trasferta nella Eastern Conference con prestazioni sensazionali, sfiorando i 30 punti di media con 8 rimbalzi, il 56.6% dal campo e il 48% dall'arco senza sbagliare neanche un tiro libero

14^ SETTIMANA | GIANNIS ANTETOKOUNMPO, MILWAUKEE BUCKS (EASTERN CONFERENCE)
- È stata una settimana movimentata in casa Bucks, con l'avvicendamento in panchina che ha portato la squadra nelle mani di Doc Rivers. Come sempre, il punto fermo per tutti è stato Giannis Antetokounmpo, che ha condotto i compagni a 3 vittorie su 4 partite disputate mandando a referto una doppia doppia da 29.5 punti e 14.5 rimbalzi tirando con il 60.3% dal campo

14^ SETTIMANA | DEVIN BOOKER, PHOENIX SUNS (WESTERN CONFERENCE)
- Difficile fare meglio di quanto fatto da Devin Booker, che nell'ultima settimana ha viaggiato a 42 punti di media a partita tirando con uno strabiliante 63.9% dal campo. Nonostante le sue incredibili prestazioni, però, i Suns hanno chiuso la settimana con il record di 2 vinte e 2 perse

13^ SETTIMANA | JOEL EMBIID, PHILADELPHIA 76ERS (EASTERN CONFERENCE)
- Dopo lo stop per il problema al ginocchio sinistro l'MVP in carica è tornato in forma smagliante e con lui i Sixers hanno chiuso la settimana con quattro vittorie. Per Embiid 37.8 punti e 8.5 rimbalzi di media a partita, oltre a larghi tratti di autentico dominio della metà campo avversaria

13^ SETTIMANA | KEVIN DURANT, PHOENIX SUNS (WESTERN CONFERENCE)
- I Suns appaiono in forte crescita, stanno scalando posizioni in classifica a Ovest e a guidarli è ovviamente Kevin Durant. Nelle tre vittorie mandate a referto in settimana l'ex Nets e Thunder ha segnato 31 punti di media tirando con il 60% dal campo

12^ SETTIMANA | BAM ADEBAYO, MIAMI HEAT (EASTERN CONFERENCE)
- Grande settimana per il lungo dei vice-campioni in carica, capace non solo di viaggiare a una doppia doppia da 23 punti e 11 rimbalzi di media, ma anche di sfiorare i 6 assist a partita guidando Miami a tre successi nelle quattro gare affrontate

12^ SETTIMANA | LAURI MARKKANEN, UTAH JAZZ (WESTERN CONFERENCE)
- Il leader della squadra più in forma della lega (4-0 nella settimana) si porta meritatamente a casa il premio di giocatore della Week 12, viaggiando anche lui in doppia doppia con 24.5 punti e 11 rimbalzi di media e percentuali stellari dalla lunga distanza, superando il 48% dall'arco

11^ SETTIMANA | JALEN BRUNSON, NEW YORK KNICKS (EASTERN CONFERENCE)
- I Knicks, dopo la trade che ha portato OG Anunoby a New York, sono imbattuti e a trascinarli è stato ancora una volta Jalen Brunson, sempre più leader della squadra e reduce da una settimana in cui ha mandato a referto 27.3 punti, 9.3 assist e 3.3 rimbalzi di media

11^ SETTIMANA | ALPEREN SENGUN, HOUSTON ROCKETS (WESTERN CONFERENCE)
- La stagione di Alperen Sengun sta funzionando da trampolino di lancio verso lo status di stella, e nell'ultima settimana il turco ha trascinato i Rockets a 3 vittorie in 4 partite con 24 punti, 7 rimbalzi e 4.5 assist di media, confermandosi perno della manovra offensiva di squadra

10^ SETTIMANA | TYRESE HALIBURTON, INDIANA PACERS (EASTERN CONFERENCE)
- Dopo l'avventura in NBA Cup Indiana aveva vissuto un momento complicato, poi però chiuso con tre vittorie di fila in cui Tyrese Haliburton ha mandato a referto 25.3 punti, 17.7 assist e 4.7 rimbalzi a partita

10^ SETTIMANA | SHAI GILGEOUS-ALEXANDER, OKLAHOMA CITY THUNDER (WESTERN CONFERENCE)
- I Thunder non sono più una promessa, bensì una realtà solida nella Western Conference e in tutta la NBA. Nelle quattro vittorie di fila che sono valse il premio di giocatore della settimana a Shai Gilgeous-Alexander, la stella di Oklahoma City ha tenuto medie di 33.5 punti, 6.5 assist e 5.3 rimbalzi

9^ SETTIMANA | JOEL EMBIID, PHILADELPHIA 76ERS (EASTERN CONFERENCE)
- Solo un infortunio alla caviglia ha potuto fermare Joel Embiid, assolutamente inarrestabile nelle tre partite in cui è sceso in campo nella nona settimana di regular season. Per lui oltre 40 punti di media con 12 rimbalzi e 6 assist di contorno, mettendone 40 contro Chicago, 51 contro Minnesota e 31 sfiorando la tripla doppia contro Toronto

9^ SETTIMANA | JA MORANT, MEMPHIS GRIZZLIES (WESTERN CONFERENCE)
- Ritorno in campo spettacolare per Morant, che dopo le 25 partite di sospensione non ha perso tempo e ha ricominciato subito a guidare i Grizzlies alla vittoria. Con lui infatti Memphis non ha più perso, raccogliendo 4 vittorie in fila (tre nella settimana presa in considerazione per il premio) con 28 punti, 5.7 rimbalzi e 9 assist di media a cui ha aggiunto anche il buzzer beater al ritorno in campo a New Orleans

8^ SETTIMANA | GIANNIS ANTETOKOUNMPO, MILWAUKEE BUCKS (EASTERN CONFERENCE)
- Sette giorni da MVP per il due volte MVP Giannis Antetokounmpo, che nell'ottava settimana di regular season ha mandato a referto il suo career high con i 64 punti segnati ai Pacers e che con 36 punti, 12.8 rimbalzi e 4.5 rimbalzi ha condotto i Bucks a 4 vittorie in 4 partite

8^ SETTIMANA | LUKA DONCIC, DALLAS MAVERICKS (WESTERN CONFERENCE)
- Con Kyrie Irving fermo ai box, Luka Doncic si è dovuto prendere ancor di più sulle spalle l'attacco di Dallas. E lo sloveno ha mandato a referto 36.8 punti, 8 rimbalzi e 11.5 assist di media, guidando i Mavs a un record di 3-1 nell'ottava settimana di regular season

6^ SETTIMANA | JULIUS RANDLE, NEW YORK KNICKS (EASTERN CONFERENCE)
- Dire che l'inizio di stagione di Julius Randle è stato difficile equivale a un eufemismo, ma l'ala dei Knicks pare essersi ripresa alla grande. In una settimana in cui New York ha solo vinto, Randle ha mandato a referto 24.7 punti, 13.3 rimbalzi e 7.3 assist di media a partita

6^ SETTIMANA | DE'AARON FOX,SACRAMENTO KINGS (WESTERN CONFERENCE)
- I problemi fisici che l'hanno frenato tra ottobre e novembre sembrano superati, perché De'Aaron Fox è stato grande protagonista dell'ultima settimana con 31.7 punti, 6 rimbalzi e 8.7 assist a partita

5^ SETTIMANA | PAOLO BANCHERO, ORLANDO MAGIC (EASTERN CONFERENCE)
- Gli Orlando Magic stanno andando ben oltre ogni più rosea previsione e a guidarli è la prima scelta al Draft 2022. Per Paolo Banchero 23.5 punti, 5.5 rimbalzi e 5 assist di media nell'ultima settimana, numeri che rispecchiano il gioco sempre più completo ed efficace su entrambi i lati del campo per l'ex Duke

5^ SETTIMANA | DEVIN BOOKER, PHOENIX SUNS (WESTERN CONFERENCE)
- Da quando Devin Booker è rientrato in campo dopo l'infortunio che l'aveva infastidito nella primissima parte della stagione, i Suns hanno solo vinto. La guardia di Phoenix ha segnato il canestro decisivo sul campo dei Knicks e mandato a referto 30.3 punti, 5.3 rimbalzi e 7.8 assist di media

4^ SETTIMANA | JALEN BRUNSON, NEW YORK KNICKS (EASTERN CONFERENCE)
- Una sconfitta coi Celtics (segnata comunque da 26 punti della point guard bluarancio) e poi tre vittorie in fila, con una doppia escursione a quota 32 e soprattutto percentuali stratosferiche da tre punti. Brunson in settimana ha viaggiato al 54.3% dall'arco, segnando 28.5 punti di media e distribuendo 6.5 assist

4^ SETTIMANA | DE'AARON FOX, SACRAMENTO KINGS (WESTERN CONFERENCE)
- Il suo ritorno in campo (dopo l'infortunio) ha galvanizzato i Kings, che nella settimana non hanno mai perso: 4 vittorie e 0 sconfitte con Fox al timone, protagonista di partite di altissimo livello. Come testimoniano le sue cifre nei quattro successi: 32.3 di media, con 6.3 assist e 4.8 rimbalzi

3^ SETTIMANA | JOEL EMBIID, PHILADELPHIA 76ERS (EASTERN CONFERENCE)
- Guidati dall'MVP NBA in carica i Sixers in settimana non perdono mai, e accanto al record di squadra (4-0) risaltano le cifre pazzesche collezionate dal loro n°21: 36.3 punti con 12.5 rimbalzi ma anche 5.0 assist a partita per il centro di Philadelphia

3^ SETTIMANA | ANTHONY EDWARDS, MINNESOTA TIMBERWOLVES (WESTERN CONFERENCE)
- Imbattuti in settimana anche i Timberwolves di Anthony Edwards, sempre più leader della squadra del Minnesota. Nelle 4 gare vinte da "Ant" e compagni, il n°5 dei T'Wolves ha prodotto 31.3 punti, 6.8 assist e 6.3 rimbalzi a uscita

2^ SETTIMANA | JAYSON TATUM, BOSTON CELTICS (EASTERN CONFERENCE)
- Il primo ko stagionale a Minneapolis non conta per la settimana presa in considerazione, con Tatum che ha guidato i Celtics a tre vittorie senza sconfitte con medie da 31.7 punti, 9.7 rimbalzi e il 54% da tre punti, tra cui i 30 nello storico successo su Indiana con 155 punti realizzati di squadra (seconda miglior prova di sempre per i Celtics)

2^ SETTIMANA | STEPH CURRY, GOLDEN STATE WARRIORS (WESTERN CONFERENCE)
- Il deu volte MVP ha guidato Golden State a tre vittorie su quattro gare disputate viaggiando a medie da 30.3 punti, 5 rimbalzi e 4.8 assist, con il picco dei 42 punti realizzati contro i Pelicans e il canestro della vittoria sul campo di Oklahoma City. Le sue 47 triple segnate in 8 partite sono ampiamente il dato più alto della lega

1^ SETTIMANA | TYRESE MAXEY, PHILADELPHIA 76ERS (EASTERN CONFERENCE)
- Con Harden fuori squadra (prima che si concretizzasse la cessione) minuti e posto in quintetto per Maxey, che ne approfitta con tre partite straordinarie (due vinte dai Sixers) e cifre di altissimo livello: 30.3 punti, 6.7 rimbalzi e 6.3 assist per lui, che manda a bersaglio anche 14 triple tirando il 56% dall'arco. Si tratta del primo riconoscimento del genere in carriera per la guardia di Kentucky

1^ SETTIMANA | NIKOLA JOKIC, DENVER NUGGETS (WESTERN CONFERENCE)
- Subito una tripla doppia all'esordio contro i Lakers, e tre vittorie nelle prime tre gare stagionali per i suoi Nuggets campioni in carica. Il serbo chiude la sua prima settimana con 26.3 punti, 13.0 rimbalzi e 7.7 assist di media tirando il 61.5% dal campo e il 45.5% da tre, mettendosi in tasca così il 13° premio settimanale della sua carriera