
NBA, Banchero entra nella storia di Orlando: ora è accanto a Shaq, T-Mac e Howard
Nella notte Orlando ha vinto a Charlotte e, ancora una volta, il trascinatore della squadra è stato Paolo Banchero, autore di una prova da 32 punti, 7 rimbalzi e 6 assist. Per l’ex prima scelta al Draft del 2022 si è trattato della quarta partita consecutiva oltre i 30 punti, un’impresa che a Orlando non vedevano dal 2011 e che in precedenza con la maglia dei Magic era riuscita solamente ad altre tre leggende della franchigia

BANCHERO CANCELLA GLI HORNETS
- La trasferta di Charlotte era facile solo sulla carta, perché senza nulla da perdere gli Hornets potevano rappresentare un ostacolo pericoloso. A spazzare via dubbi e paure, però, ci ha pensato Paolo Banchero con una prestazione da 32 punti che ha regalato ai Magic la 5^ vittoria nelle ultime 7 partite e a lui un record importante nella storia della franchigia

LA STAGIONE DI BANCHERO
- La prima parte della stagione di Banchero era stata complicata per via dell’infortunio che l’aveva tenuto fermo per oltre due mesi, ma dopo essere tornato in campo a gennaio l’ex Duke ha ricominciato a carburare e ora viaggia a 25.7 punti, 7.2 rimbalzi e 4.7 assist di media a partita

IL MOMENTO DI BANCHERO
- Evidentemente tornato nella miglior condizione di forma, Banchero ha poi fatto un ulteriore salto di qualità nelle ultime quattro partite. Nell’ultima settimana, infatti, la stella dei Magic ha fatto registrare 30.7 punti di media a partita e per Orlando sono arrivate tre vittorie importantissime nella corsa all’inseguimento al 7° posto nella classifica della Eastern Conference

LE VITTIME DI BACHERO: ROCKETS, WIZARDS, LAKERS E HORNETS
- Il filotto di Banchero è iniziato lo scorso 19 marzo contro Houston, dove però i suoi 31 punti non erano bastati per strappare la vittoria. Vittoria arrivata invece due giorni dopo a Washington segnando 30 punti, stesso bottino catturato nella vittoria interna contro i Lakers del 24 marzo e quindi superato con i 32 inflitti agli Hornets nella notte

BANCHERO NELLA STORIA DEI MAGIC
- Nella loro storia ormai quasi quarantennale, i Magic hanno potuto godere delle prestazioni di tante stelle, arrivando anche alle Finals per due volte, ma prima di Banchero quattro partite di fila con più di trenta punti le avevano fatte registrare solamente tre giocatori. E nessuno ci riusciva dal 2011...

LA TRADIZIONE DEI BIG MAN DI ORLANDO
- Per un curioso caso del destino, i momenti topici della storia di Orlando girano attorno alla presenza di lunghi dominanti e dalle caratteristiche perfette per il basket giocato in quel momento. Non che tra gli esterni il talento sia mai mancato ai Magic, tanto che il terzo giocatore in grado di infilare più di quattro partite con almeno 30 punti segnati non è affatto un centro o un’ala grande

SHAQUILLE O’NEAL
- A Orlando dal 1992 al 1996

TRACY MCGRADY
- A Orlando dal 2000 al 2004

DWIGHT HOWARD
- A Orlando dal 2004 al 2012