
NBA, Jokic e una notte tra storia del gioco e record: solo Wilt Chamberlain come lui
La nota davvero stonata nella notte leggendaria vissuta da Nikola Jokic sta nel risultato della sfida con Minnesota, vinta dai Timberwolves per 139-140 dopo due tempi supplementari, ma l’esito della gara non toglie nulla all’ennesima prestazione strepitosa del serbo. La sua tripla doppia da 61 punti, 10 rimbalzi e 10 assist, infatti lo fa scalare al fianco di un mito come Wilt Chamberlain e segna forse il punto più alto di una carriera già fin qui senza eguali nella storia del gioco

UNA PRESTAZIONE DA FANTASCIENZA CON SCONFITTA FINALE
- L’amaro in bocca resta per Nikola Jokic, perché i 53 minuti abbondanti giocati contro Minnesota (senza mai uscire dal campo dopo l’intervallo lungo) e i 61 punti, 10 rimbalzi e 10 assist mandati a referto non sono bastati a evitare la sconfitta per 139-140 dopo il secondo supplementare

UN RECORD STAGIONALE
- I 61 punti segnati da Jokic nella notte sono anche la miglior prestazione di questa regular season. Un primato che prima apparteneva a De’Aaron Fox con i 60 punti segnati lo scorso 15 novembre, quando ancora vestiva la maglia di Sacramento e, caso curioso, arrivati sempre contro Minnesota e culminati anche in quel caso in una sconfitta al supplementare

UN RECORD PERSONALE
- I 61 punti rifilati ai Timberwolves rappresentano anche il massimo in carriera per Jokic, che ha così ritoccato un primato piuttosto fresco e risalente allo scorso 7 dicembre con i 56 punti segnati agli Wizards

UN RECORD CONDIVISO CON UN AVVERSARIO
- Negli anni ’20 sono solo due i giocatori ad aver mandato a referto una partita con almeno 50 punti, 10 rimbalzi, 8 assist e 5 triple: Jokic e Steph Curry. Entrambi l’hanno fatto questa notte, The Joker contro Minnesota e Steph sul campo di Memphis

ROBA DA MVP
- Jokic e Curry condividono anche un altro record, questa volta senza precedenti nella storia della NBA. Non era infatti mai successo che due MVP segnassero più di 50 punti nella stessa serata

LA TRIPLA DOPPIA DA 60 PUNTI
- Quella contro i Timberwolves è stata ovviamente anche la prima tripla doppia da almeno 60 punti nella carriera di Jokic e solamente la terza nella storia della NBA. Prima di lui ci erano riusciti solo in due

JAMES HARDEN
- 30 gennaio 2018
- 60 punti, 11 assist e 10 rimbalzi contro Orlando

LUKA DONCIC
- 27 dicembre 2022
- 60 punti, 21 rimbalzi e 10 assist contro New York

LE TRIPLE DOPPIE IN STAGIONE
- Quella contro Minnesota è stata la 31^ tripla doppia nella stagione di Jokic. Il serbo ha quindi superato il suo record personale, che era di 29 triple doppie nella stagione 2022-23 poi culminata con la conquista del titolo da parte di Denver, e ha agganciato un’altra leggenda del basket

WILT CHAMBLERLAIN
- Stagione 1967-68
- 31 triple doppie

DIETRO A ROBERTSON E A UN COMPAGNO DI SQUADRA ‘SPECIALE’
- Davanti a Jokic ci sono ora Oscar Robertson, con le sue 41 triple doppie nella stagione 1961-62, e Russell Westbrook, che ha all’attivo stagioni da 34, 38 e 42 triple doppie. Già, proprio quel Westbrook autore dei due errori clamorosi, uno in attacco e uno in difesa, che sono costati a Denver la partita contro Minnesota

NON SOLO PUNTI, ANCHE ASSIST E RIMBALZI
- Nella storia della NBA ci sono state 91 prestazioni individuali da almeno 60 punti, 7.117 prestazioni da almeno 20 rimbalzi e 237 da almeno 20 assist. Jokic, con i 61 punti segnati contro Minnesota, diventa il secondo giocatore nella storia della NBA a riuscire a centrare tuti e tre gli obbiettivi in una sola stagione. L’unico precedente ha un protagonista quasi scontato

SEMPRE LUI, SEMPRE WILT
- Wilt Chamberlain
- Stagione 1967-68