
Mancano meno di 20 giorni al Draft 2025, che si terrà nella notte tra il 25 e il 26 giugno alle 2.00 in diretta su Sky Sport e in replica il giorno successivo con telecronaca in italiaIl giornalista di ESPN Jeremy Woo ha selezionato i 15 migliori giocatori della classe del 2025, indicando per ciascuno di loro lo scenario migliore e lo scenario peggiore immaginandosi il suo sviluppo futuro e l’impatto nella lega. Ecco le sue "comparison"

COOPER FLAGG
- Ruolo: SF/PF
- Ultima squadra: Duke
- Mock Draft: 1 ai Mavericks
- Top 100: 1

SCENARIO MIGLIORE: JAYSON TATUM con più difesa
- Flagg ha ammesso di basare il suo gioco su quello di Tatum, il suo giocatore preferito nonché Blue Devil come lui. Continuando a lavorare sul suo tiro può diventare un realizzatore del calibro di JT, aggiungendo però ancora maggiore presenza difensiva

SCENARIO PEGGIORE: ANDRE IGUODALA con più attacco
- Se il tiro non dovesse svilupparsi come previsto, Flagg rimarrebbe comunque un giocatore in grado di dare grande impatto difensivo pur senza diventare il “ventellista” che ci si aspetterebbe, ma compensando in altri aspetti del gioco come “Iggy”

DYLAN HARPER
- Ruolo: PG/SG
- Ultima squadra: Rutgers
- Mock Draft: 2 agli Spurs
- Top 100: 2

SCENARIO MIGLIORE: JALEN BRUNSON più grosso
- Con la stella dei Knicks condivide un gioco fatto tutto da cambi di direzioni, lavoro di piedi e creazione di angoli e contatti, ma con un’altezza più vicina ai due metri che non all’1.90 come Brunson

SCENARIO PEGGIORE: D’ANGELO RUSSELL
- Se non dovesse confermarsi come un tiratore di alto livello, potrebbe diventare un titolare ondivago come “D-Lo” — capace di grandi partite come di altre pessime, oltre a non avere impatto sulle vittorie

ACE BAILEY
- Ruolo: SG/SF
- Ultima squadra: Rutgers
- Mock Draft: 3 ai 76ers
- Top 100: 3

SCENARIO MIGLIORE: MICHAEL PORTER JR
- La mancanza di creatività dal palleggio e di visione di gioco, compensata però da una straordinaria capacità realizzativa con dimensioni ragguardevoli, mettono Bailey nella stessa categoria degli MPJ

SCENARIO PEGGIORE: ANDREW WIGGINS
- Non dovesse mai diventare una prima opzione offensiva, si avvicinerebbe di più al canadese — che tolto il titolo del 2022 ha sempre lasciato a desiderare per qualcosa in più nel resto della carriera

VJ EDGECOMBE
- Ruolo: SG
- Ultima squadra: Baylor
- Mock Draft: 4 agli Hornets
- Top 100: 4

SCENARIO MIGLIORE: VICTOR OLADIPO
- Il paragone fisico e tecnico è quasi 1:1, così come probabilmente le tempistiche di sviluppo (Oladipo è esploso solo al quinto anno in NBA) per mettere assieme tutte le parti del loro gioco

SCENARIO PEGGIORE: JADEN IVEY
- Quando si hanno così tanti mezzi atletici, il decision making diventa la chiave: come per Ivey, anche quello di Edgecombe è ancora tutto da sistemare

JEREMIAH FEARS
- Ruolo: PG
- Ultima squadra: Oklahoma
- Mock Draft: 5 ai Jazz
- Top 100: 7

SCENARIO MIGLIORE: MONTA ELLIS
- Un giocatore quasi d’altri tempi, sottodimensionato per il ruolo ed inefficace nella gestione del pallone, ma tremendamente bravo a segnare da qualsiasi posizione e a creare attacco dal nulla

SCENARIO PEGGIORE: JERRYD BAYLESS
- Giocatori del genere però rischiano di finire a uscire dalla panchina come Bayless, provando ad accendere la scintilla a gara in corso

TRE JOHNSON
- Ruolo: SG
- Ultima squadra: Texas
- Mock Draft: 6 agli Wizards
- Top 100: 5

SCENARIO MIGLIORE: MICHAEL REDD
- Comparison d’altri tempi anche per Johnson, che di sicuro tirerà molto e tirerà bene nel corso della sua carriera. Redd nei primi anni 2000 era uno dei migliori tiratori della lega, anche se incapace di portare le sue squadre lontano

SCENARIO PEGGIORE: CAM THOMAS più alto
- Il rischio che però diventi un realizzatore un po’ fine a se stesso, capace di grandi esplosioni offensive ma senza avere un impatto sulle vittorie come la guardia di Brooklyn, è possibile

KHAMAN MALUACH
- Ruolo: C
- Ultima squadra: Duke
- Mock Draft: 7 ai Pelicans
- Top 100: 6

SCENARIO MIGLIORE: RUDY GOBERT più veloce
- Come il francese anche Maluach è enorme, offre protezione del ferro e profondità in area, ma non molto altro — a meno che il tiro da tre punti intravisto qua e là non sia davvero reale

SCENARIO PEGGIORE: DANIEL GAFFORD più alto
- Giocatori del genere magari non rubano l’occhio, ma rimanendo in salute sono in grado di guadagnarsi un posto da titolare quasi di default, come Gafford

KON KNUEPPEL
- Ruolo: SG/SF
- Ultima squadra: Duke
- Mock Draft: 8 ai Nets
- Top 100: 8

SCENARIO MIGLIORE: DESMOND BANE
- Anche su Bane c’erano grandi dubbi per un corpo sottodimensionato (addirittura con l’apertura di braccia inferiore all’altezza) e un atletismo pieno di dubbi. Non si può discutere però sull’intelligenza di Knueppel e la sua pericolosità perimetrale

SCENARIO PEGGIORE: JOE HARRIS
- Dovesse non riuscire a superare i limiti del suo corpo, Knueppel rimane comunque un tiratore di alto profilo in grado di non sporcare il foglio come Harris

COLLIN MURRAY-BOYLES
- Ruolo: PF/C
- Ultima squadra: South Carolina
- Mock Draft: 9 ai Raptors
- Top 100: 14

SCENARIO MIGLIORE: AL HORFORD
- Versatilità, difesa e intelligenza: il lungo di South Carolina è a un tiro da tre punti di distanza dal diventare un lungo molto interessante grazie anche a fisicità e durezza mentale, qualità che hanno fatto la differenza nella carriera di “Big Al”

SCENARIO PEGGIORE: XAVIER TILLMAN
- Se anche il suo sviluppo dovesse fermarsi a livello NBA, Murray-Boyles può finire per essere un buon lungo da rotazione come lo è stato Tillman soprattutto a Memphis

KASPARAS JAKUCIONIS
- Ruolo: PG
- Ultima squadra: Illinois
- Mock Draft: 10 ai Rockets
- Top 100: 10

SCENARIO MIGLIORE: AUSTIN REAVES
- Una guardia di quasi due metri con istinti e capacità con il pallone tra le mani, che punta più sul ritmo e sulle improvvisazioni che sulla velocità per creare il suo gioco. Il tiro da tre è ciò che davvero lo differenzia da uno come Reaves

SCENARIO PEGGIORE: DELON WRIGHT
- Se l’atletismo sotto la media dovesse rivelarsi impossibile da compensare, Jakucionis potrebbe comunque riciclarsi come una buona riserva per un decennio come Wright, pur senza davvero entusiasmare

EGOR DEMIN
- Ruolo: PG/SG
- Ultima squadra: BYU
- Mock Draft: 11 ai Trail Blazers
- Top 100: 11

SCENARIO MIGLIORE: DENI AVDIJA E JOSH GIDDEY
- Le dimensioni unite alla visione di gioco lo rendono un prospetto molto interessante, ma il tiro da tre punti sotto la media e una certa lentezza lo rendono difficile da prospettare ad alto livello. Per rendere l’idea bisogna unire l’intelligenza di Giddey alle capacità lontano dal pallone di Avdija

SCENARIO PEGGIORE: KYLE ANDERSON
- Se la lentezza dovesse rivelarsi insostenibile, potrebbe comunque essere utilizzato come giocatore di rotazione come “Slow-mo”

DERIK QUEEN
- Ruolo: C
- Ultima squadra: Maryland
- Mock Draft: 12 ai Bulls
- Top 100: 11

SCENARIO MIGLIORE: ALPEREN SENGUN
- Un centro offensivamente molto interessante che è a un tiro da tre punti di distanza dal diventare estremamente completo. Difesa, condizione fisica e presenza a rimbalzo sono però dei punti di domanda come lo erano per Sengun ai tempi del Draft

SCENARIO PEGGIORE: SANDRO MAMUKELASHVILI
- Se non dovesse essere sostenibile in difesa, il rischio è che diventi un lungo come tanti in uscita dalla panchina come il georgiano Mamukelashvili

JOAN BERINGER
- Ruolo: C
- Ultima squadra: Cedevita Olimpija (Slovenia)
- Mock Draft: 13 agli Hawks
- Top 100: 15

SCENARIO MIGLIORE: CLINT CAPELA
- Forse la comparision più facile, quella del lungo “rim runner” che attacca il pitturato e protegge il ferro, cambiando un po’ in difesa grazie a una discreta mobilità di piedi come lo svizzero Capela. È ancora molto giovane e ha iniziato a giocare a basket solo da tre anni, il che fa ben sperare gli scout NBA

SCENARIO PEGGIORE: JAXSON HAYES
- Già solo con i suoi mezzi atletici però Beringer dovrebbe riuscire a ritagliarsi un posticino in NBA come Hayes, partito titolare (per poco) nei playoff per i Los Angeles Lakers

CARTER BRYANT
- Ruolo: SF/PF
- Ultima squadra: Arizona
- Mock Draft: 14 agli Spurs
- Top 100: 12

SCENARIO MIGLIORE: TREY MURPHY III
- La combinazione di difesa perimetrale, stazza, intelligenza e tiro dovrebbero portarlo molto più su di così, anche se la creazione dal palleggio proprio non è il suo. Un profilo da 3&D stile Trey Murphy però non è da escludere

SCENARIO PEGGIORE: ROYCE O’NEALE
- Se proprio il palleggio dovesse rimanere a zero, la possibilità di diventare una versione più alta di O’Neale non è comunque un scenario da scartare

NOA ESSENGUE
- Ruolo: PF
- Ultima squadra: Ratiopharm Ulm (Germania)
- Mock Draft: 15 ai Thunder
- Top 100: 9

SCENARIO MIGLIORE: PASCAL SIAKAM
- Il motore sempre acceso e la voglia di vincere lo avvicinano a un 18enne Siakam, con tutte la potenzialità data dal fisico e dalla mobilità che lo potrebbero portare dalle parti dell’ala dei Pacers

SCENARIO PEGGIORE: JARRED VANDERBILT
- Se non dovesse sviluppare per nulla un gioco offensivo, e in particolare un tiro, la prospettiva è che il francese diventi “solo” uno specialista difensivo con energia uscendo dalla panchina