
NBA, i migliori giocatori del Draft 2025 secondo le statistiche avanzate
Manca meno di una settimana alla notte del Draft, da seguire in diretta sui canali di Sky Sport. Il giornalista Kevin Pelton di ESPN ha utilizzato il suo modello statistico per fare delle “proiezioni” di ciò che potranno essere i giocatori della classe 2025 tra i professionisti della NBA, trovando discrepanze in certi casi significative rispetto alle valutazioni “canoniche” dei colleghi che hanno stilato la top-100

1. COOPER FLAGG
- Posizione secondo le statistiche: 1
- Proiezione: 5.3 WARP
- Il futuro giocatore dei Dallas Mavericks non ha aspetti negativi nel suo profilo statistico, come solo Keegan Murray prima di lui (ma il giocatore di Sacramento ha meno aspetti positivi). Meglio di Flagg negli ultimi 20 anni dal punto di vista statistico solo Zion Williamson (5.5 di Wins Above Replacement Player) e Luka Doncic (5.4)

2. KON KNUEPPEL
- Posizione secondo le statistiche: 2
- Proiezione: 4.1 WARP
- Le sue percentuali al tiro pesante lo fanno schizzare in alto, così come il box plus-minus eccellente secondo Sports-Reference.com, il terzo più alto tra i giocatori al primo anno con almeno 1.000 minuti disputati

3. VJ EDGECOMBE
- Posizione secondo le statistiche: 3
- Proiezione: 3.9 WARP
- I suoi fantastici numeri difensivi sono tra i migliori della classe, sia in termini di recuperi che di stoppate — specialmente per una guardia

4. DYLAN HARPER
- Posizione secondo le statistiche: 4
- Proiezione: 3.7 WARP
- C’è così poca distanza tra il secondo e il quarto posto di questa classifica da rendere il quarto posto di Harper sostanzialmente equivalente a quello di Knueppel. Il fatto di essere ben più giovane rispetto ai due che lo precedono comunque gioca a suo favore

5. ACE BAILEY
- Posizione secondo le statistiche: 22
- Proiezione: 2.9 WARP
- Al di là delle questioni legate al suo accidentato percorso di avvicinamento al Draft, le statistiche legate alle sue percentuali da due punti e i recuperi con uno usage come il suo non sono entusiasmanti. I due che si avvicinano di più sono Andrew Wiggins e Jabari Parker, oltre a Marvin Bagley e Brandon Ingram: non proprio la migliore compagnia

6. NOA ESSENGUE
- Posizione secondo le statistiche: 5
- Proiezione: 2.9 WARP
- Nelle ultime 18 partite in Europa con l’Ulm lo hanno fatto salire enormemente, al netto di un tiro da tre punti fermo solo al 29%. Ma con 19 anni da compiere a dicembre, c’è materiale su cui poter lavorare

7. JEREMIAH FEARS
- Posizione secondo le statistiche: 16
- Proiezione: 2.7 WARP
- Uno usage molto alto (il terzo dietro Flagg e Nolan Traore) non gioca a suo favore: tra gli estremi di un Trae Young e di un Trey Burke, probabilmente la guardia di Oklahoma si assesterà statisticamente dalle parti di un Collin Sexton in NBA

8. EGOR DEMIN
- Posizione secondo le statistiche: 15
- Proiezione: 2.5 WARP
- Grandi passaggi e scarso tiro perimetrale: Demin è un prospetto unico, con pochissimi paragoni prima di lui. Paradossalmente uno di quelli che si avvicina di più è Fears, che però ha uno skillset e un corpo completamente diverso

9. TRE JOHNSON
- Posizione secondo le statistiche: 24
- Proiezione: 2.5 WARP
- È lui il secondo miglior tiratore del Draft dopo Knueppel, ma il suo 45% da due punti è la seconda peggior percentuale tra i primi 60 prospetti presi in considerazione. Il suo modello di riferimento è Cam Thomas, con pregi e difetti del caso

10. COLLIN MURRAY-BOYLES
- Posizione secondo le statistiche: 11
- Proiezione: 2.5 WARP
- Ha più aspetti statistici positivi (7) anche di Flagg (6), ma le preoccupazioni legate al suo tiro lo fanno scendere. Ottime però le proiezioni nei tiri al ferro

11. CARTER BRYANT
- Posizione secondo le statistiche: 14
- Proiezione: 2.5 WARP
- Nonostante le sole 5 partite disputate da titolare ad Arizona e i soli 6.5 punti di media, i numeri in difesa (specialmente quelli delle stoppate) fanno salire il suo profilo in zona Lottery

12. KASPARAS JAKUCIONIS
- Posizione secondo le statistiche: 18
- Proiezione: 2.4 WARP
- I limiti difensivi e di atletismo sono ciò che frenano questo splendido playmaker con la palla tra le mani: solo altre due point guard dal 2012 a oggi hanno numeri più bassi dei suoi nei recuperi difensivi

13. ASA NEWELL
- Posizione secondo le statistiche: 8
- Proiezione: 2.4 WARP
- Estremamente produttivo nel suo primo anno a Georgia, il dubbio è più che altro legato al ruolo: troppo bassi i numeri a protezione del ferro per fare il 5, troppo basso il 29% da tre per giocare da 4

14. KHAMAN MALUACH
- Posizione secondo le statistiche: 29
- Proiezione: 2.3 WARP
- Per essere un centro in grado di ancorare una difesa, il suo 7% di stoppate nei tiri da due punti è la metà rispetto a quello di Dereck Lively sempre a Duke due anni fa. Molto bravo però a finire al ferro con il 75% da due punti

15. CEDRIC COWARD
- Posizione secondo le statistiche: 13
- Proiezione: 2.2 WARP
- Invece di andare a Duke rischia di finire in Lottery, dove meriterebbe di stare secondo le statistiche avanzate grazie al suo eccezionale 72% da due punti. Bene anche nei recuperi e nei rimbalzi, oltre ovviamente al tiro da tre (39%)

16. JASE RICHARDSON
- Posizione secondo le statistiche: 17
- Proiezione: 2.2 WARP
- Le misurazioni della combine non lo hanno premiato (a malapena sopra l’1.83 senza scarpe), ma l’efficienza del suo gioco comunque lo posiziona appena fuori la Lottery

17. WALTER CLAYTON JR.
- Posizione secondo le statistiche: 10
- Proiezione: 2.2 WARP
- MOP delle ultime Final Four, secondo le proiezioni i giocatori che vanno bene nel torneo NCAA vanno meglio di quanto ci si aspetti in NBA. Il suo 39% da tre in carriera al college e il basso numero di palle perse dovrebbero permettergli di costruirsi una solida carriera

18. RASHEER FLEMING
- Posizione secondo le statistiche: 12
- Proiezione: 2.1 WARP
- Se il tiro da tre punti è reale (passato dal 31% al 39% tra il secondo e il terzo anno a St. Joseph’s), con i suoi numeri a rimbalzo e nelle stoppate può diventare un 4 fatto e finito dal primo giorno. Per essere un “upperclassman”, è ancora giovane (21 anni solo a luglio)

19. LIAM MCNEELEY
- Posizione secondo le statistiche: 20
- Proiezione: 2.1 WARP
- Al college ha tirato col 32% da tre, ma il suo eccellente 87% ai liberi fa prefigurare per lui percentuali più alte tra i professionisti (spesso la percentuale ai liberi è maggiormente predittiva rispetto a quella da tre). In ogni caso, per sbloccare il suo massimo livello tra i pro dovrà tirare meglio coi piedi dietro l’arco

20. KOBY BREA
- Posizione secondo le statistiche: 6
- Proiezione: 2.0 WARP
- La sua combinazione di stazza e tiro (46.5% da tre) promette bene, anche se il resto del gioco è limitato, motivo per cui le sue quotazioni al Draft non rispecchiano quelle delle statistiche. A livello di rating sul tiro, però, è il migliore della classe

21. KAMERON JONES
- Posizione secondo le statistiche: 9
- Proiezione: 1.9 WARP
- Nella top-100 di ESPN arriva a malapena 46°, ma le sue statistiche in quattro anni a Marquette segnalano un giocatore da top-10. Nell’ultimo anno ha tirato male da tre col 31%, ma i numeri degli assist sono cresciuti fino a 6 a partita, complice la partenza di Tyler Kolek in direzione Knicks

22. THOMAS SORBER
- Posizione secondo le statistiche: 26
- Proiezione: 1.9 WARP
- La sua proiezione basata solo sulle statistiche è la migliore tra i centri del Draft, ma il 53% con cui ha tirato dal campo è troppo basso per un centro moderno, per quanto a rimbalzo, nelle stoppate e nei recuperi abbia numeri eccellenti

23. PAYTON SANDFORT
- Posizione secondo le statistiche: 7
- Proiezione: 1.9 WARP
- Un passo indietro a livello di percentuali nel suo ultimo anno a Iowa non cancellano quanto di buono fatto in precedenza, soprattutto in termini di volume da tre punti e di percentuale ai liberi (90%). I problemi, semmai, sono difensivi

24. NOLAN TRAORE
- Posizione secondo le statistiche: 29
- Proiezione: 1.6 WARP
- Ha la miglior proiezione della classe in termini di assist, ma mettere la palla nel canestro è un’altra questione — non solo per il 30% da tre punti, ma soprattutto per il 45% con i piedi dentro l’arco

25. WILL RILEY
- Posizione secondo le statistiche: 36
- Proiezione: 1.4 WARP
- Pur uscendo dalla panchina, Illinois era al suo meglio con lui in campo, con un differenziale di 16 punti su 100 possessi in favore dei suoi. Il suo Usage al 24% suggerisce che ci sia del potenziale per lavorarci ulteriormente

26. WADE TAYLOR IV
- Posizione secondo le statistiche: 19
- Proiezione: 1.4 WARP
- Tra i giocatori fuori dalla top-100 di ESPN è di gran lunga quello con la proiezione statistica migliore, complici alte percentuali al tiro, Usage sopra al 30% ed efficienza complessiva del suo gioco (85% ai liberi)

27. WILL RICHARD
- Posizione secondo le statistiche: 21
- Proiezione: 1.4 WARP
- Il miglior realizzatore per i campioni NCAA nella partita per il titolo non ha mai avuto grande Usage nei tre anni a Florida, ma ha sempre tirato con buonissime percentuali. In una squadra ad alto ritmo potrebbe trovare il suo spazio, visto che il suo forte è il gioco in transizione (3.9 punti a partita)

28. JOAN BERINGER
- Posizione secondo le statistiche: 52
- Proiezione: 1.3 WARP
- Il miglior stoppatore del Draft (almeno secondo le proiezioni) è ancora molto acerbo dal punto di vista dello sviluppo, avendo cominciato a giocare a basket molto tardi, ma le dimensioni e gli istinti porteranno sicuramente qualcuno a scommettere su di lui

29. ZAKAI ZEIGLER
- Posizione secondo le statistiche: 22
- Proiezione: 1.3 WARP
- Solo 98° nella top-100 di ESPN, Zeigler è un grande passatore e ladro di palloni, limitato però dalle dimensioni (solo 175 centimetri) e da un tiro perimetrale sotto la media (33%). L’unico metro di paragone come carriera NBA è Brevin Knight

30. ROCCO ZIKARSKY
- Posizione secondo le statistiche: 29
- Proiezione: 1.3 WARP
- Una montagna d’uomo misurato a 221 centimetri senza scarpe, in Australia ha stoppato un po’ di tutto ma ciò che manca è la dimensione offensiva, al momento decisamente limitata

32. DERIK QUEEN
- Posizione secondo le statistiche: 62
- Proiezione: 1.2 WARP
- Segnalato perché ci si aspetta che finisca dalle parti della Lottery, ma le statistiche non sono dalla sua parte. La sua percentuale da due punti è infatti bassa per un centro, e i numeri difensivi sono davvero preoccupanti in termini di stoppate — oltre ad un’età più alta rispetto ai vari Rorber e Beringer tra i lunghi di questa classe