Atleti commossi o disperati: ai Giochi è facile vedere occhi lucidi e visi carichi di emozione. Ad alcuni serve una enorme delusione per lasciarsi andare, ad altri è necessario un trionfo. Ma c’è anche chi piange senza motivo

Sayaka Sato disperata e in lacrime dopo l’infortunio che l’ha costretta al ritiro nel match contro la danese Baun nel torneo femminile di badminton –
Lo speciale Olimpiadi
Non è alle Olimpiadi, ma Schwazer che piange dopo la sua disavventura è comunque un simbolo di Londra 2012
Tutte le news su Alex Schwazer
Lacrime di felicità invece quelle del nostro Michele Frangilli, l’eroe da 10 punti nella cavalcata d’oro degli arcieri azzurri a Londra –
Tiro con l'arco d'oro: le lacrime di Frangilli sul podio
Prima del match inaugurale del “Dream Team” contro la Francia, LeBron James si è commosso, apparentemente senza motivo –
Lo speciale Olimpiadi
Una delle foto simbolo di questa Olimpiade: il pianto disperato della coreana A Lam Shin al termine della semifinale di spada persa contro la tedesca Britta Heidemann –
Lo speciale Olimpiadi
Tutto il nervosismo accumulato dalla bulgara Maria Grozdeva dopo un colpo fallito nelle qualificazioni del tiro a segno femminile -
Lo speciale Olimpiadi
La giovanissima Ruta Meilutyte, 15 anni, in lacrime dopo aver conquistato l’oro nei 100 dorso femminili –
Lo speciale Olimpiadi
Sempre dall’Aquatics Center hanno fatto il giro del mondo le lacrime di felicità di Missy Franklin, il “missile” statunitense capace di conquistare cinque medaglie a Londra –
Lo speciale Olimpiadi
Felipe Kitadai piange avvolto nella bandiera del Brasile: qualche giorno più tardi il sudamericano, bronzo nel judo (cat. 60 kg) ha rotto la medaglia facendosi la doccia… -
Medaglie scivolose: Kitadai la porta nella doccia e la rompe
La kazaka Maiya Maneza, 27 anni, commossa dopo il successo nel sollevamento pesi categoria 63 kg -
Lo speciale Olimpiadi
Grande felicità e commozione per la statunitense Kimberly Rhode, oro nel tiro a volo (skeet femminile), con tanto di record olimpico e del mondo –
Lo speciale Olimpiadi
Pianto di coppia: Sophie Hosking e Katherine Copeland sincronizzate anche nella commozione sul podio dopo aver vinto la gara del due senza di canottaggio -
Lo speciale Olimpiadi