Dal tuffo con "schienata" del tedesco Feck al morso del judoka "cannibale", fino ai tweet da squalifica di Morganella. L'Olimpiade non è stata solo successi e medaglie, per qualcuno resterà sinonimo di un momento imbarazzante

A gambe all'aria: non è il solo Ota Kazuomi (sollevamento pesi +105 kg) a concludere così, in modo decisamente inglorioso, la propria avventura olimpica -
Lo Speciale Olimpiadi
Il tedesco Stefan Feck perde l'equilibrio durante il tuffo (trampolino 3 metri) e va verso una clamorosa "schienata": per lui solo zeri dalla giuria e record negativo -
Lo Speciale Olimpiadi
Tuffo anche per la croata Tina Mihelic, ma decisamente involontario. Buon per lei che riesca a risalire prontamente a bordo -
Lo Speciale Olimpiadi
Figura peggiore per Oreydi Despaigne, judoka cubano (nella categoria -100 kg), che preso da un momento di cannibalismo "assaggia" l'avversario. Squalifica inevitabile per lui -
Lo Speciale Olimpiadi
Neanche per Liu Xiang sarà un'Olimpiade da ricordare, quella di Londra: per lui infortunio al primo ostacolo e eliminazione anticipata come a Pechino -
Lo Speciale Olimpiadi
Sollevamento pesi fatale anche al tedesco Matthias Steiner, che rovina a terra e resta "intrappolato" sotto i bilancieri -
Lo Speciale Olimpiadi
Un'altra immagine del povero Steiner a terra dopo aver fallito la prova nella categoria oltre 105 chili -
Lo Speciale Olimpiadi
La svedese Lisen Fredricson almeno può incolpare il suo cavallo, che proprio non ne voleva sapere di saltare. Così, salta lei... -
Lo Speciale Olimpiadi
Alle prese con un cavallo poco docile è anche Yoshiaki Oiwa, giapponese impegnato nel cross country, che tenta disperatamente di rimanere in sella... -
Lo Speciale Olimpiadi
... ma non ci riesce e finisce disarcionato come la collega -
Lo Speciale Olimpiadi
Anche le campionesse hanno i loro momenti no: Gabby Douglas ha vinto l'oro individuale e a squadre nell'all-around. Ma nella finale della trave non è andata benissimo -
Lo Speciale Olimpiadi
Dov'è la bandiera a stelle e strisce? Questa volta l'"epic fail" è dell'organizzazione, che si perde il vesillo statunitense proprio durante la premiazione di Serena Williams nel tennis femminile -
Lo Speciale Olimpiadi
A terra, in velodromo, finisce anche Philip Hindes. Ma il suo, più che un'"epic fail", è stata una furbata: la Gran Bretagna era partita male, ma grazie al regolamento e alla "simulazione" di Hindes è potuta ripartire da capo -
Lo Speciale Olimpiadi
Inizia con un gol a carambola dopo una serie clamorosa di errori l'avventura della Colombia di calcio femminile a Londra: il portiere Sandra resta a guardare il primo gol della Corea del Nord -
Lo Speciale Olimpiadi
La "scivolata" di Michel Morganella è tutta virtuale: il suo tweet razzista contro i coreani l'ha portato all'esclusione dalla nazionale elvetica -
Lo Speciale Olimpiadi
Ryan Lochte, oltre alle medaglie, ne ha combinate parecchie con la stampa: prima ha detto che non vedeva l'ora di fare incontri piccanti al Villaggio, poi che fa abitualmente pipì in piscina. Infine s'è ubriacato al compleanno -
Lo Speciale Olimpiadi