Olimpiadi invernali, i risultati di oggi: due argenti per l'Italia

pechino 2022

Quarta giornata di gare ai Giochi olimpici di Pechino. Prime medaglie per l'Italia: Lollobrigida argento nei 3000 femminili di pattinaggio velocità, azzurri secondi nella staffetta mista di short track. Curling, doppio misto da sogno: battute Australia e Gran Bretagna e sesta vittoria di fila. Biathlon, Italia 9^ nella staffetta mista, nello slittino D. Fischnaller è 3° dopo due manche. I Giochi sono in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 Sky

PECHINO, NEWS E RISULTATI LIVE - CALENDARIO - RISULTATI - MEDAGLIERE

1 nuovo post

Biathlon, staffetta mista: Wierer chiude 2^ la sua frazione

Conferma la seconda posizione anche Dorothea Wierer, altrettanto brava al poligono con tre errori. L'azzurra è passata al cambio dietro alla Francia (+4''), ma con un buon vantaggio sulle rivali per il podio: la Svezia è staccata di 24'', gli Stati Uniti e la Norvegia di 25''. Ora tocca a Thomas Bormolini. Doppio giro di penalità per la Norvegia, che in seconda frazione ha schierato Tiril Eckhoff, non perfetta al tiro
- di Redazione SkySport24

Sci di fondo, skiathlon maschile: la squadra azzurra per domani

Saranno Francesco De Fabiani, Giandomenico Salvadori e Paolo Ventura ad aprire le danze del fondo maschile ai Giochi di Pechino, con la skiathlon programmata sull’anello di Zhangjiakou, che si svolgerà domenica 6 febbraio alle ore 15:00 (le 8:00 italiane). “La pista è dura di per sé, con tante salite e i tratti pianeggianti sono pochi”  – ha raccontato Francesco De Fabiani – “A rendere tutto più duro però è l’altitudine, perché corriamo a 1700 metri; quindi, è una gara un po’ particolare rispetto a quelle di Coppa del mondo, visto che la più “alta” è Davos dove siamo sui 1500/1600 metri. Un altro fattore da non sottovalutare saranno le condizioni meteo e della neve, che si presenta lenta e influenzata dal vento e dal freddo che sono due componenti che in una gara, soprattutto in una lunga 30 km, di cui dovremo tenere conto. Sarà una gara molto dura, molto diversa, soprattutto nei ritmi, e sarà interessante vedere come si svolgerà. Penso non ci saranno troppi indugi, soprattutto nel classico, dove qualcuno cercherà di fare la differenza. Ci son tante variabili, ognuno dovrà saggiare le proprie forze, però credo anche che non si starà molto ad aspettare. Soprattutto chi è forte in classico, come Niskanen e Bolshunov, proverà a fare selezione, visto che la pista lo permette. La seconda parte in skating sarà dura da gestire ma le mie ambizioni sono quelle di stare attaccato col gruppo di testa fino alla fine e giocarmela al massimo delle mie possibilità. Io starò dietro a chi farà il ritmo, non imporrò il mio. Inizierò con la skiathlon, poi ci sarà la sprint in tecnica libera, su di un’altra pista selettiva, ma siccome sarà a soli due giorni dalla 15 km in tecnica classica, gara su cui punto, valuterò. Vediamo come sarà il recupero dopo la skiathlon e valuterò le sensazioni ed il recupero, condizionato anche dall’altitudine, e a quel punto vedrò se fare o meno la sprint, valutando il proseguo dell’Olimpiade in cui ci saranno sei gare, dure e faticose, e bisognerà pensare di focalizzarsi su alcuni obiettivi anziché cercare di farle tutte: dipenderà molto dalle sensazioni”

- di Redazione SkySport24

Biathlon, staffetta mista: Vittozzi chiude 2^ la sua frazione

Splendida Lisa Vittozzi! L'azzurra chiude al secondo posto la sua frazione, in cui è stata praticamente perfetta al poligono (un solo errore nella seconda sessione). Italia che paga 16'' dalla Norvegia ma che ha un vantaggio di 15'' sulla Bielorussia e di 28'' sulla Svezia. Ora tocca a Dorothea Wierer
- di Redazione SkySport24

Pattinaggio velocità, Takagi balza in vetta

Sono scese in pista le prime cinque coppie nella gara di pattinaggio di velocità a Beijing 2022 nei 3000 m femminili. Il miglior tempo, per ora, lo ha registrato Miho Takagi del Giappone, davanti a tutti con il tempo di 4:01.77. Francesca Lollobrigida chiuderà le batterie nella 10^ sessione

- di Redazione SkySport24

Al via la staffetta mista di biathlon! Speranza medaglia per l'Italia

E' cominciata la gara di staffetta mista nel biathlon a Beijing 2022.I Giochi Olimpici Invernali di Beijing 2022 saranno caratterizzati da nove eventi a squadre miste e la staffetta mista di biathlon, presente da Sochi 2014, è una di queste. Per l'Italia saranno in gara Lisa VittozziDorothea WiererThomas Bormolini e Lukas Hofer. Azzurri che hanno vinto il bronzo nella specialità nelle ultime due Olimpiadi

- di Redazione SkySport24

Sci di fondo, skiathlon 7,5+7,5 km femminile: Di Centa 36^ e prima delle italiane

Inizia nel modo sbagliato l'avventura Olimpica per la squadra italiana di sci di fondo. Nella skiathlon 7,5 km + 7,5 km femminile, le atlete azzurre sono molto indietro e accumulano ritardi importanti dalle prime posizioni: più di cinque minuti. La migliore delle italiane è Martina Di Centa, al 36° posto in 49:22.8, subito seguita al 37° da Anna Comarella in 49:27.8. Ancora più lontane Cristina Pittin e Caterina Ganz rispettivamente, al 41° posto in 49:48.6 e al 42° in 49:53.9

- di Redazione SkySport24

Sci di fondo, skiathlon 7,5+7,5 km femminile: Johaug primo oro a Pechino 2022

E' di Therese Johaug il primo oro dei Giochi di Pechino 2022. La norvegese si è imposta nello skiathlon 7,5+7,5 km femminile dello sci di fondo. Si tratta del primo titolo olimpico individuale per Johaug, che vanta ben 14 Mondiali nel suo palmares. Argento per la russa Neprayeva, bronzo per l'austriaca Stadlober
 
  • oro - Therese Johaug, NOR (44:13.7)
  • argento - Natalia Nepryaeva, ROC (44:43.9)
  • bronzo - Teresa Stadlober, AUS (44:44.2)
- di Redazione SkySport24

Pattinaggio velocità, alle 9.30 la finale 3000 m donne con Lollobrigida

Alle 9:30 ora italiana (16:30 ora di Pechino) parte la prima gara di pattinaggio di velocità di Beijing 2022. In gara, a contendersi la possibilità di una medaglia Olimpica, l'italiana Francesca Lollobrigida

- di Redazione SkySport24

Meteo, freddo e neve in arrivo su Pechino

Tre perturbazioni di aria fredda potrebbero portare a Pechino vento freddo da nord e neve, con possibili ripercussioni sugli eventi delle Olimpiadi invernali, secondo le autorità meteorologiche della capitale. Le temperature nelle tre zone di competizione dei Giochi sono state vicine ai livelli normali negli ultimi anni, ma l'arrivo dell'aria fredda porterà a una ribasso delle temperature nell'immediato futuro, ha affermato Ji Chongping, funzionario dell'Ufficio meteorologico municipale di Pechino, in una conferenza stampa tenuta al centro stampa delle Olimpiadi invernali. I tre round di aria fredda dovrebbero arrivare intorno al 7 febbraio, il che potrebbe provocare venti gelidi da nord, tra l'11 e il 13 febbraio, portando pioggia e neve intorno al 18 febbraio.
- di Redazione SkySport24

Sci di fondo, skiathlon 7,5 km femminile: azzurre dietro a metà gara

A metà gara la migliore azzurra transitata è Anna Comarella, 26^. Ganz è 31^, più staccate Di Centa e Pittin. Guida la norvegese Therese Johaug
- di Redazione SkySport24

Salto con gli sci, Bresadola 21° passa il turno

Giovanni Bresadola si qualifica al 21° posto con una distanza di salto di 94.0 e un punteggio totale di 91.8. L'obiettivo per l'azzurro sarà riuscire a passare la prima sessione di salti domani, domenica 6 febbraio, alle 12:00 ora italiana (19:00 ora cinese). Davanti a tutti il norvegese Marius Lindvik con una distanza di salto di 100.5 e 116.7 punti.

- di Redazione SkySport24

Mornati a Sky: "Goggia arriva a Pechino e gareggia"

Il capo delegazione dell'Italia Team ai Giochi conferma a Sky: "Goggia sarà a Pechino". VIDEO
- di Redazione SkySport24

Sci di fondo, al via lo skiathlon 7,5 km femminile: è la prima medaglia dei Giochi

Il momento è arrivato: al via la gara che assegnerà le prime medaglie Olimpiche di Beijing 2022. Le donne dello sci di fondo sono pronte a gareggiare nella skiathlon 7,5 km che si svolgerà sull'anello di Zhangjiakou. Per l'Italia, in gara Caterina Ganz, Anna Comarella, Cristina Pittin e Martina Di Centa.
- di Redazione SkySport24

Curling doppio misto: Italia-Australia 7-3, quinta vittoria per gli azzurri

Prosegue il cammino immacolato dell'Italia, che batte 7-3 l'Australia e conquista il quinto successo in altrettanti match nel torneo di doppio misto di curling. Spazzati via gli aussie, già eliminati e con zero successi ai Giochi: alle 13.05 Amos Mosaner e Stefania Constantini, che si confermano primi a punteggio pieno, sfideranno la Gran Bretagna
  • AUS - ITA 3-7
  • CHN - USA 5-7
  • CZE - GBR 3-8
  • SWE - CAN 6-2
- di Redazione SkySport24

Curling misto: Italia-Australia 7-3 LIVE

Spettacolare settimo end degli azzurri: tre stone a segno e ora un +4 davvero rassicurante sugli australiani
- di Redazione SkySport24

Curling misto: Italia-Australia 4-3 LIVE

Partita equilibrata: gli aussie piazzano il punto che gli consente di restare a tiro al termine del sesto end. Italia sempre avanti, ma solo 4-3
- di Redazione SkySport24

Curling misto: Italia-Australia 4-2 LIVE

Nuovo allungo azzurro al termine del 5° end: punto per la coppia Amos Mosaner e Stefania Constantini, che ora sono avanti 4-2 con l'Australia
- di Redazione SkySport24

Kevin Fischnaller: "Distrutto, lavoro fatto per niente". Felderer e Dominik in pista oggi

Bloccato in isolamento a causa della positività al covid emersa ieri, mentre i compagni di squadra si preparano a cominciare l'avventura olimpica con le prime due discese dello slittino singolo, l'azzurro Kevin Fischnaller si è sfogato anche su Instagram per esprimere tutta la sua delusione. "A causa di un test positivo, non posso competere al più grande evento dell'anno, le Olimpiadi - scrive l'azzurro -. Quando ho saputo l'esito del test, sono rimasto distrutto, tutto il lavoro degli ultimi anni fatto per niente. Grazie per tutti i messaggi di sostegno che ho ricevuto e buona fortuna a tutti gli atleti là fuori, Forza Italia". In pista oggi ci saranno il cugino di Kevin, Dominik Fischnaller, e Leon Felderer, per le prime due manche della gara olimpica. Nessuno di loro è risultato positivo, nè messo in osservazione per contatto
- di Redazione SkySport24

Salto con gli sci, Giovanni Bresadola in qualifica

Buon tempo di stacco per Giovanni Bresadola, che durante il turno di qualificazione del trampolino normale individuale maschile di salto con gli sci piazza il suo miglior salto finora: distanza di 94.0 per un totale di 91.8 punti. Azzurro al momento 7° quando hanno saltato 25 dei 53 atleti in gara

- di Redazione SkySport24

Curling misto: Italia-Australia 3-2 LIVE

Accorciano gli australiani nel quarto end, con una stone a segno: Italia sempre avanti ma di misura per 3-2
- di Redazione SkySport24