Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Olimpiadi
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • NAPOLI
  • INTER
  • SERIE C
  • F1
  • MOTOGP
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Olimpiadi
  • Calendario
  • Risultati
  • Medagliere
  • Paralimpiadi
  • Medagliere Paralimpiadi

Atleti alle Olimpiadi 2024, le regole del Cio per l'uso dei social a Parigi

Olimpiadi fotogallery
24 lug 2024 - 13:56 11 foto

Disciplina e regole: anche per quanto riguarda i social ci sono delle direttive da seguire. Gli atleti non avranno libertà totale ma dovranno rispettare le linee guida ufficiali stabilite dal Cio. Due i minuti massimi di durata per audio e video, ma non solo: ecco il vademecum del Comitato olimpico

PARIGI 2024, RISULTATI E NEWS DI OGGI LIVE

1/11

REGOLE E DISCIPLINA SOCIAL A PARIGI 2024

  • Disciplina, anche sui social. Gli atleti accreditati alle Olimpiadi di Parigi 2024 dovranno seguire regole ben precise stabilite dalle linee guida ufficiali del Cio. Regole che consentiranno sì agli atleti di condividere la loro esperienza ai Giochi sui loro account personali ma proteggendo allo stesso tempo i diritti dei titolari dei diritti dei media

2/11

PER QUANTO TEMPO VALGONO QUESTE REGOLE

  • Le regole sono in vigore dall'apertura del Villaggio Olimpico, ovvero dal 18 luglio, fino alla chiusura dell'11 agosto

3/11

VIDEO E AUDIO DI DUE MINUTI AL MASSIMO

  • Gli atleti potranno postare audio e video fino a due minuti per post. Gli sportivi partecipanti possono pubblicare le registrazioni delle cerimonie di apertura e chiusura, del Villaggio Olimpico, dei luoghi di gara e di allenamento, nonché delle aree di allenamento

4/11

VIDEO FINO A UN’ORA PRIMA DELLE GARE

  • Le sedi delle competizioni sono aperte per la registrazione degli atleti fino a un'ora prima dell'inizio della competizione e dopo che hanno lasciato la zona mista o la stazione di controllo antidoping, ha spiegato il Cio

5/11

REGOLE ANCHE PER CHI NON GAREGGIA

  • Il Cio precisa che "tutti gli altri soggetti accreditati ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, compresi allenatori, personale tecnico, membri dell'entourage, dirigenti delle squadre, volontari, personale dei Comitati Olimpici Nazionali, delle Federazioni Internazionali o del Comitato Organizzatore e altro personale delle squadre che assumono parte dei Giochi, devono invece rispettare le linee guida del Cio sui social e sui media digitali per gli accreditati diversi dagli atleti che partecipano ai Giochi Olimpici di Parigi 2024"

6/11

SERVIZIO CONTRO IL CYBERBULLISMO

  • Il Cio ha inoltre istituito un servizio di protezione dal cyberbullismo. Segnala in tempo reale eventuali contenuti offensivi rivolti agli atleti sui social. Nel Villaggio Olimpico sarà anche presente uno spazio dedicato alla salute mentale dove personale specializzato fornirà supporto e consulenza agli atleti vittime di cyberbullismo

7/11

ALTRE LIMITAZIONI DEL CIO

  • Secondo il Cio, inoltre, gli atleti saranno liberi di esprimersi liberamente in tutti i momenti tranne che in cinque: le cerimonie di apertura e di chiusura, le cerimonie di consegna delle medaglie, durante le gare e durante la permanenza nel Villaggio Olimpico

8/11

DOVE GLI ATLETI POSSONO ESPRIMERSI

  • Le aree miste in cui interagiscono con i media, i centri stampa, le conferenze stampa, le interviste, le riunioni di squadra, i media tradizionali o digitali, i social network e i momenti pre-gara (call room, presentazione degli atleti, ecc.) saranno i luoghi appropriati per gli atleti per difendere i loro punti di vista, ma sempre a determinate condizioni

9/11

LE CONDIZIONI DA RISPETTARE

  • Tra queste, gli atleti devono rispettare i principi fondamentali dell'olimpismo, astenersi dall'attaccare individui, organizzazioni o Paesi, seguire le istruzioni del proprio comitato olimpico o della propria federazione ed evitare "comportamenti di disturbo", secondo le regole pubblicate dal Cio

10/11

ESEMPI DA NON SEGUIRE

  • Il comportamento di disturbo comprende, ad esempio, "fare commenti durante la presentazione o l'inno" di altri atleti, o esporre una bandiera o uno striscione in quel momento. Il mancato rispetto di queste regole può comportare un'azione disciplinare proporzionata all'infrazione

11/11

EQUILIBRIO TRA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE E RISPETTO

  • Le restrizioni mirano a trovare un equilibrio tra la libertà di espressione e il mantenimento di un ambiente rispettoso e competitivo durante Parigi 2024. I Giochi di Tokyo hanno aperto le porte all'espressione nell'ambiente olimpico, che era stata completamente vietata nelle edizioni precedenti. Le giocatrici delle squadre di calcio femminile di Gran Bretagna, Cile, Stati Uniti, Svezia e Nuova Zelanda si sono inginocchiate sul campo prima di alcune partite per protestare contro il razzismo

TAG:

  • fotogallery
  • olimpiadi
  • cio

ALTRE FOTOGALLERY

Svelata la torcia dei Giochi di Milano-Cortina

Olimpiadi

Mostrata per la prima volta in contemporanea alla Triennale di Milano e all’Expo di Osaka la...

14 apr - 12:14 13 foto

Giochi Torino 2025, la fiaccola allo Stadium. FOTO

Olimpiadi

Durante l'intervallo di Juventus-Verona, allo Stadium, c'è stato un passaggio della fiaccola dei...

03 mar - 21:55 9 foto

Milano-Cortina: le città e gli impianti di gara

Olimpiadi

"Milano-Cortina 2026" sarà la XXV edizione dei Giochi Olimpici invernali. Si tratterà però di...

06 feb - 08:00 19 foto

Mattarella accoglie i medagliati al Quirinale

Olimpiadi

Gli atleti di ritorno dai Giochi olimpici e paralimpici di Parigi sono stati ricevuti...

23 set - 13:29 10 foto

Da Macron a Tom Cruise: le Olimpiadi di Infantino

Olimpiadi

Si sono conclusi i Giochi a Parigi, 17 giorni di gare che hanno visto protagonista anche Gianni...

14 ago - 14:00 15 foto

Video in evidenza

    Olimpiadi: Ultime Notizie

    Brignone, crociato ok: la speranza olimpica cresce

    Olimpiadi

    Scongiurata l'ipotesi di una nuova operazione per la campionessa italiana, come confermato dal...

    03 giu - 13:23

    Le divise degli azzurri per Milano Cortina 2026

    moda e sport

    Gli atleti dell'Italia Team e dell'Italia Paralympic Team hanno sfilato con le nuove divise EA7...

    26 mag - 22:30

    Coni, Luca Pancalli si candida alla presidenza

    elezioni coni

    Il presidente dimissionario del CIP ha annunciato la sua candidatura formale alla presidenza del...

    21 mag - 17:31
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi