Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Olimpiadi
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • MERCATO
  • WIMBLEDON
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Olimpiadi
  • Calendario
  • Risultati
  • Medagliere
  • Paralimpiadi
  • Medagliere Paralimpiadi

Italia-Spagna di pallanuoto, la protesta degli azzurri alle Olimpiadi. FOTO

LA RICOSTRUZIONE fotogallery
09 ago 2024 - 16:08 14 foto

Clamorosa protesta del Settebello, che prima di giocare con la Spagna (per i piazzamenti dall'8° al 5° posto) ha voltato le spalle agli arbitri durante l'inno dopo la discussa espulsione di Condemi in Italia-Ungheria. Gli azzurri hanno poi giocato i primi 4 minuti con un uomo in meno. Poco prima del via il TAS aveva respinto il ricorso della Federnuoto sul discusso quarto di finale (che non si rigiocherà). Malagò: "Protesta non condivisibile". La ricostruzione 

OLIMPIADI RISULTATI E NEWS DI OGGI IN DIRETTA

1/14

IL SETTEBELLO VOLTA LE SPALLE AGLI ARBITRI

  • Gli azzurri della pallanuoto, prima della partita contro la Spagna valida per i piazzamenti dall'8° al 5° posto, hanno voltato le spalle agli arbitri durante gli inni, in segno di protesta per quanto accaduto nel quarto di finale con l'Ungheria, con la discussa espulsione di Condemi. 

2/14

  • Protesta condivisa sia dai giocatori che dal ct Sandro Campagna e dal suo staff: tutti di spalle per una delle immagini che resterà nella storia di queste Olimpiadi. Subito dopo il via del match, il Ct Campagna ha chiesto un time-out per permettere a Francesco Condemi di ricevere l'applauso dei compagni e del pubblico.

3/14

PRIMI 4' CON UN UOMO IN MENO

  • L'Italia ha inoltre giocato i primi quattro minuti dell'incontro volutamente con un uomo in meno, sempre per protesta dopo i 4 minuti di espulsione inflitti a Condemi per 'brutalità' contro l'Ungheria. 

4/14

  • L'inizio del primo quarto è stato così surreale, con gli azzurri volutamente in 6: ritmi blandi, subito 4 reti subite e protesta durata fino al 4° minuto

5/14

IL CT CAMPAGNA: "I RAGAZZI NON DORMONO DA DUE GIORNI"

  • "Abbiamo lasciato un messaggio nell'interesse costruttivo per pulire e migliorare il nostro sport", ha dichiarato Sandro Campagna dopo la protesta azzurra, "è capitato all'Italia ma poteva capitare a chiunque. Bisogna rispettare gli atleti e lo sport, poi gli errori, anche dell'arbitro, ci stanno, ma quello dell'altro giorno va oltre, è inaccettabile alle Olimpiadi. Non avevamo energie per giocare questa gara perché sono due giorni che i ragazzi non dormono, compreso me. Ma io non vado in acqua".

6/14

MALAGO': “PROTESTA CONTRARIA A SPIRITO OLIMPICO"

  • "Protesta non condivisibile così come non lo sono state di certo alcune decisioni arbitrali contro l’Ungheria -la nota del presidente del Coni Giovanni Malagò- Lo dico da uomo delle istituzioni e da membro del CIO. Dopo di che da presidente del CONI ricordo e aggiungo che il CONI, insieme alla Federnuoto, ha difeso il Settebello in tutti i gradi di giudizio fino al Tas, massimo organo di giustizia sportiva internazionale. Sono dispiaciuto di questa reazione che comunque resta contraria allo spirito olimpico"

7/14

COSA ERA SUCCESSO CONTRO L'UNGHERIA

  • Mercoledì 7 agosto, quarto di finale Italia contro Ungheria. Il Settebello perde 12-10 ai rigori dopo il 9-9 nei tempi regolamentari, ma a far discutere sono le decisioni arbitrali che - inevitabilmente - hanno sconvolto la gara. Nel secondo quarto - dopo un avvio sprint ungherese e la rimonta azzurra - Francesco Condemi firma il 3-3, ma la rete viene annullata dagli arbitri per gioco violento del centrovasca italiano che, nello slancio, colpisce l'avversario. Un gesto totalmente involontario, ma sanzionato con l'espulsione. 

8/14

  • Non solo: se nella pallanuoto un fallo grave viene punito con 20 secondi di espulsione, quando entra in gioco la "brutalità" (o apparente, come in questo caso) l'espulsione dura quattro minuti e la squadra avversaria riparte con un rigore a favore. Riassumendo: dal gol del 3-3 azzurro al 4-2 ungherese (che hanno segnato il rigore), più l'inferiorità numerica per quattro, lunghi, minuti.

9/14

LA REAZIONE AZZURRA

  • La partita è ancora lunga, seguono tanti minuti di lotta, cuore, orgoglio. L'Italia, pur in inferiorità e colpita da un'ingiustizia, si rifà sotto: pareggia, va addirittura avanti, chiude sul 9-9 i tempi regolamentari (con miracolo di Di Fulvio su Jansik in controfuga all'ultimo secondo) ma, poi, capitola ai rigori, grazie alla prestazione monstre del portiere ungherese Vogel. Il Settebello è fuori dalle Olimpiadi.

10/14

CAMPAGNA DOPO LA PARTITA CON L'UNGHERIA: "ESPULSIONE OSCENA"

  • Non aveva usato giri di parole Sandro Campagna, subito dopo la partita, visibilmente arrabbiato per la decisione che ha condizionato il match: "L'espulsione di Condemi è oscena e vergognosa, l'ho detto anche agli arbitri, hanno sbagliato valutazione - aveva detto il Ct a Eurosport - Impossibile il gioco violento quando un giocatore tira, questo è vergognoso. Abbiamo fatto una partita epica, sono orgoglioso di essere l'allenatore di questi ragazzi". 

11/14

L'APPELLO RESPINTO

  • L'Italia, però, non ci sta e fa ricorso dopo la partita; ma la federazione mondiale - siamo nella giornata di giovedì 8 agosto - rigetta l'istanza azzurra per riconoscere l'errore tecnico in Italia-Ungheria "in base ai regolamenti 13.1.1 e 20.3.7 delle competizioni acquatiche mondiali". La Fin - la Federazione italiana nuoto - parla di "appello respinto con motivazioni fantasma" e di "incongruenze" nel comunicato, nel quale è citato un articolo delle regole di competizione "che non risulta esistere". 

TUTTI I DETTAGLI SUL RICORSO RESPINTO
12/14

MA NIENTE SQUALIFICA: L'AMMISSIONE DEL WORLD COMMITTEE

  • Tarda serata di giovedì 8 agosto, un nuovo sviluppo: il Management Committee della World Aquatics ammette che che Condemi non ha commesso violenza. Il documento redatto dalla commissione composta da Antonio Silva (presidente della European Aquatics), Joo Hee Park e Erik Van Heijningen (coordinatore della giuria di appello) si riferisce ai provvedimenti da adottare in relazione all'espulsione di Condemi per gioco violento (quindi alla sua squalifica e non sull'eventualità di rigiocare il match).

13/14

  • Nella relazione si legge che "dopo aver preso in considerazione le circostanze del caso e aver esaminato il video disponibile dell'azione, il Management Committee non può concludere che ci sia stato un intento malevolo nell'atto di tirare la palla da parte del Sig. Condemi, la cui mano ha colpito il volto dell'avversario. Pertanto il Sig. Condemi non sarà escluso da altre partite del torneo per questa azione".

14/14

ANCHE IL TAS DICE DI NO

  • Notizia di poche ore fa e di pochi minuti prima dell'inizio di Italia-Spagna, il match della protesta: anche il Tas respinge il ricorso della federnuoto sull'errore arbitrale nel match tra il Settebello e l'Ungheria, che viene dunque definitivamente archiviato.
  • L'Italia ha poi perso 11-9 la partita contro la Spagna e sabato (alle 19.35) giocherà la finale per il settimo e l'ottavo posto contro la perdente del match tra Grecia e Australia. 

TAG:

  • fotogallery
  • pallanuoto
  • olimpiadi
  • italia

ALTRE FOTOGALLERY

Svelata la torcia dei Giochi di Milano-Cortina

Olimpiadi

Mostrata per la prima volta in contemporanea alla Triennale di Milano e all’Expo di Osaka la...

14 apr - 12:14 13 foto

Giochi Torino 2025, la fiaccola allo Stadium. FOTO

Olimpiadi

Durante l'intervallo di Juventus-Verona, allo Stadium, c'è stato un passaggio della fiaccola dei...

03 mar - 21:55 9 foto

Milano-Cortina: le città e gli impianti di gara

Olimpiadi

"Milano-Cortina 2026" sarà la XXV edizione dei Giochi Olimpici invernali. Si tratterà però di...

06 feb - 08:00 19 foto

Mattarella accoglie i medagliati al Quirinale

Olimpiadi

Gli atleti di ritorno dai Giochi olimpici e paralimpici di Parigi sono stati ricevuti...

23 set - 13:29 10 foto

Da Macron a Tom Cruise: le Olimpiadi di Infantino

Olimpiadi

Si sono conclusi i Giochi a Parigi, 17 giorni di gare che hanno visto protagonista anche Gianni...

14 ago - 14:00 15 foto

Video in evidenza

    Olimpiadi: Ultime Notizie

    Abodi: "Roma può puntare a Olimpiadi 2036 o 2040"

    Olimpiadi

    Il Ministro dello Sport Andrea Abodi durante una puntata del Podcast "Un Altro Pianeta", ha...

    08 lug - 18:05

    Coni, Luciano Buonfiglio eletto nuovo presidente

    roma

    Eletto al primo scrutinio il nuovo presidente del Coni: Luciano Buonfiglio ha ottenuto 47 voti...

    26 giu - 09:30

    Coni, la lista dei candidati per sostituire Malagò

    ELEZIONI CONI

    Dopo 12 anni ci sarà un nuovo presidente del Coni: verrà nominato dal Consiglio elettivo...

    25 giu - 16:55
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi