Christchurch non ce la fa: niente Mondiali 2011
RugbyLa città della Nuova Zelanda ha perso, a causa del grave terremoto di febbraio, le sette gare che avrebbe dovuto ospitare da settembre. Tra queste anche Italia-Australia, valida per la prima giornata della fase a gironi della competizione iridata
Mondiali di rugby, il calendario
Sfoglia l'album del Rugby
La Federazione italiana rugby e' stata informata nella notte della decisione di non disputare a Christchurch, ma in sede da definire, l'incontro tra Australia ed Italia del prossimo 11 settembre, valido per la prima giornata della fase a gironi dei Mondiali di Nuova Zelanda. "La Fir, comprendendo pienamente le problematiche logistiche che hanno portato gli organizzatori della rassegna iridata a tale decisione, desidera ribadire il proprio pieno ed incondizionato supporto alla citta' di Christchurch ed a tutta la popolazione neozelandese, cosi' duramente colpite dal terremoto del 22 febbraio scorso", si legge in una nota della federazione.
"Rimaniamo vicini alla popolazione neozelandese e manteniamo una stretta e proficua comunicazione con l'IRB e RWCL (Rugby World Cup Limited)", e' il commento di Giancarlo Dondi, presidente della federazione italiana. "Sappiamo quanto fosse importante per citta' di grande tradizione rugbistica come Christchurch ospitare i Mondiali, ma siamo consapevoli che questa scelta, per quanto dolorosa, e' stata fatta nell'interesse della competizione. Aspettiamo di conoscere la nuova sede del nostro incontro con l'Australia e siamo certi che l'organizzazione ci aggiornera' in merito nel minor tempo possibile", conclude Dondi.
Commenta nel Forum del Rugby
Sfoglia l'album del Rugby
La Federazione italiana rugby e' stata informata nella notte della decisione di non disputare a Christchurch, ma in sede da definire, l'incontro tra Australia ed Italia del prossimo 11 settembre, valido per la prima giornata della fase a gironi dei Mondiali di Nuova Zelanda. "La Fir, comprendendo pienamente le problematiche logistiche che hanno portato gli organizzatori della rassegna iridata a tale decisione, desidera ribadire il proprio pieno ed incondizionato supporto alla citta' di Christchurch ed a tutta la popolazione neozelandese, cosi' duramente colpite dal terremoto del 22 febbraio scorso", si legge in una nota della federazione.
"Rimaniamo vicini alla popolazione neozelandese e manteniamo una stretta e proficua comunicazione con l'IRB e RWCL (Rugby World Cup Limited)", e' il commento di Giancarlo Dondi, presidente della federazione italiana. "Sappiamo quanto fosse importante per citta' di grande tradizione rugbistica come Christchurch ospitare i Mondiali, ma siamo consapevoli che questa scelta, per quanto dolorosa, e' stata fatta nell'interesse della competizione. Aspettiamo di conoscere la nuova sede del nostro incontro con l'Australia e siamo certi che l'organizzazione ci aggiornera' in merito nel minor tempo possibile", conclude Dondi.
Commenta nel Forum del Rugby