Sabato all’Olimpico di Roma (diretta Sky) la Nazionale di Brunel tenta la grande impresa contro i campioni del mondo neozelandesi, con cui ha perso 12 volte nella storia, in una sfida impari ma carica di rivalità

Italia e All Blacks si trovano di fronte per la 13.a volta. La prima sfida fu un test match a Rovigo nel 1979, in cui gli azzurri non sfigurarono (12-18). Poi arrivò Jonah Lomu e la storia cambiò -
Video, foto e news sul rugby
L’Italia cedette di schianto nel primo incontro della storia dei Mondiali del 1987 (70-6), mentre ben figurò quattro anni dopo nella Coppa del mondo del 1991, perdendo 31-21 a Leicester (nella foto) –
Tutto sull’Italrugby
Nel 1995, a Bologna, un’altra disfatta (70-6). Ma il peggio arrivò al Mondiale del 1999: a Huddersfield, in Inghilterra, gli All Blacks ci asfaltarono con il punteggio di 101-3 –
Video, foto e news sul rugby
Probabilmente memori di quel ko, gli azzurri caricarono a testa bassa nel 2000 a Genova, dove scoppiò anche una rissa da saloon. Ma i “Tuttineri” non lasciarono scampo e vinsero 56-19 –
Tutto sull’Italrugby
Ancora nervosismo e colpi proibiti nel 2002 ad Hamilton (nella foto Aaron Persico esce sanguinante dal terreno di gioco), dove gli azzurri lasciarono il campo con un poco onorevole 64-10 –
Video, foto e news sul rugby
L’anno successivo in Australia, All Blacks e Italia si trovarono nuovamente di fronte in un incontro mondiale. Il risultato non cambiò nemmeno quella volta a Melbourne: 70-7 e netto ko azzurro –
Tutto sull’Italrugby
Nel 2004, a Roma, la Nuova Zelanda batté in un test match 59-10 l’Italia, guidata dall’ex All Blacks John Kirwan –
Video, foto e news sul rugby
Nel 2007, ai Mondiali francesi, l’Italia voltò le spalle agli avversari durante la haka. Non si rivelò una buona idea: gli All Blacks, incattiviti, vinsero nettamente 76-14 –
Tutto sull’Italrugby
Doppio confronto Italia-Nuova Zelanda nel 2009. A giugno, a Christchurch, gli azzurri guidati da Nick Mallett cedettero con onore 27-6 –
Video, foto e news sul rugby
Nello storico match di San Siro del 14 novembre, davanti a 80mila tifosi, l’Italrugby vendette cara la pelle, lasciando la vittoria ai più quotati avversari con il punteggio risicato di 20-6 –
Tutto sull’Italrugby
Dodici precedenti, dodici vittorie neozelandesi. 108 punti fatti contro 644 subiti. Numeri impietosi per la squadra di Brunel, che cercherà l’impresa all’Olimpico di Roma contro i campioni del mondo –
Video, foto e news sul rugby