LA FOTOGALLERY. Oggi all'Olimpico gli azzurri ricevono i transalpini nel quarto turno del Sei Nazioni. Prosegue lo storico antagonismo con i cugini, sportivo e non solo. Ma si giocherà anche nel ricordo dei tre atleti scomparsi in Argentina

Domenica all'Olimpico di Roma va in scena l'ennesima sfida fra Italia e Francia, valida per il quarto turno del Sei Nazioni. Un match che prosegue la storica rivalità fra le due squadre -
Tutto sul Sei Nazioni
In palio anche il Trofeo Garibaldi, vinto in due occasioni dagli azzurri ed entrambe le volte a Roma (2011 e 2013) -
Tutto sul Sei Nazioni
Spesso l'acceso derby delle Alpi è stato teatro di duri confronti anche fuori dal campo. Come non ricordare la rissa Castrogiovanni-Chabal durante il terzo tempo del 2009? -
Tutto sul Sei Nazioni
Il rugby è solo l'ultima frontiera in ordine cronologico nella lunghissima rivalità italo-francese. La più celebre? Ovviamente la testa di Zidane a Materazzi nella finale mondiale del 2006 -
Tutto sul Sei Nazioni
Sempre in ambito calcistico, impossibile per noi dimenticare il golden-gol di Trezeguet all'Europeo del 2000... -
Tutto sul Sei Nazioni
Ha fatto "incazzare" i francesi (parafrasando Paolo Conte) il mitico Gino Bartali, che nel 1948 vinse il Tour recuperando 21' di svantaggio all'idolo di casa, Louison Bobet -
Tutto sul Sei Nazioni
L'ultima grande sfida italo-francese è stata quella di Fed Cup, con la clamorosa rimonta da 0-2 a 3-2 delle transalpine -
Tutto sul Sei Nazioni
L'ennesima beffa per noi italiani, costretti ad ammirare l'opera d'arte più conosciuta del mondo, la Gioconda di Leonardo da Vinci, al Louvre di Parigi... -
Tutto sul Sei Nazioni
Nel nuoto, ma anche in amore, ha riempito le pagine dei giornali la lunga rivalità fra Laure Manaudou e Federica Pellegrini -
Tutto sul Sei Nazioni
L'azzurra è stata tra le prime a ricordare la terribile tragedia che ha visto morire tre atleti francesi, tra cui la amica-rivale Camille Muffat, in un incidente aereo in Argentina (Foto Twitter) -
Tutto sul Sei Nazioni
All'Olimpico sarà osservato un minuto di silenzio e saranno invitati i tre azzurri olimpici più medagliati negli sport toccati dalla tragedia (nuoto, vela, boxe) per ricordare gli sfortunati campioni francesi (Foto Twitter) -
Tutto sul Sei Nazioni
Quella di domenica sarà una giornata nel nome della memoria di Camille Muffat, Alexis Vastine e Florence Arthaud (Foto Twitter) -
Tutto sul Sei Nazioni
Rivalità, screzi, prese in giro e magari poca simpatia reciproca. Ma anche tanto rispetto e solidarietà: Italia e Francia daranno vita domenica a una sana giornata di sport -
Tutto sul Sei Nazioni