
LA FOTOGALLERY. Al via nel Regno Unito, in esclusiva su Sky Sport, l’8.a edizione della Coppa del Mondo di rugby. Fino al prossimo 31 ottobre spazio all’Italia di Brunel e ai campioni della palla ovale: scopriamo le 20 squadre e i protagonisti più attesi

Oltre 40 giorni di grande rugby alla World Cup, teatro della rassegna che accoglie le migliori squadre della palla ovale. Subito spazio alla fase a gironi e poi, dal 17 ottobre, i match ad eliminazione diretta. Conosciamo tutte le Nazionali in corsa -
Rugby, il Mondiale di Sky: tutte le partite in esclusiva, la novità del canale interattivo
AUSTRALIA - Iniziamo dal gruppo A e dai Wallabies, campioni nel 1991 e nel 1999. Mai eliminata nella prima fase, la squadra di Cheika s’aggrappa al capitano Moore e alla terza linea Pocock. Da registrare il ritorno di Giteau e la presenza di Folau -
Non solo Haka: quando i guerrieri del rugby danzano per vincere
INGHILTERRA - Enormi aspettative per i padroni di casa guidati da Stuart Lancaster. Un trionfo in bacheca, datato 2003, ed un gruppo di livello assoluto: dall’apertura Ford al centro Burgess, dai famelici Marler e Lawes all’attesissimo Mike Brown -
L'Italrugby ai piedi di Allan, il globetrotter col debole per le punizioni
FIJI - Reduce dal successo nella Pacific Nations Cup, rappresenta la scheggia impazzita nel gruppo di ferro. Da tenere d’occhio il capitano Qera, svezzato a Gloucester, insieme al trequarti Matavesi. I marcatori più probabili? Nadolo e Goneva -
L'ALBUM del Rugby
URUGUAY - L’unica novità rispetto all’ultima edizione del torneo, ma aver guadagnato l’accesso sarà probabilmente l’unica soddisfazione dei Teros. In vetrina una coppia che milita in Francia: l’apertura Barchesi ed il mediano di mischia Ormaechea -
Rugby, il Mondiale di Sky: tutte le partite in esclusiva, la novità del canale interattivo
GALLES - Il terzo incomodo del raggruppamento, squadra in cerca d’identità dopo un biennio esaltante. Coach Gatland lamenta l’importante assenza di Halfpenny e punta sul vigore del capitano Warburton e del pilone Lee. Fari puntati sull’ala George North -
Non solo Haka: quando i guerrieri del rugby danzano per vincere
GIAPPONE - Passiamo al gruppo B e all’eterna incompiuta allenata da Eddie Jones, che lascerà l’incarico dopo la World Cup. Complicato il passaggio del turno ma promettono battaglia il leader Leitch e l’estremo Goromaru. Attenzione al giovane Fujita -
L'Italrugby ai piedi di Allan, il globetrotter col debole per le punizioni
SAMOA - Nazionale in crescita che presumibilmente sfiderà la Scozia per l’accesso ai quarti di finale. Ha vestito la maglia degli All Blacks ma Nanai-Williams lancerà la carica insieme al trequarti Tuilagi. Treviranus e Fotuali’i garantiscono esperienza -
L'ALBUM del Rugby
SCOZIA - Outsider di livello, chiamata a riscattare i quarti di finali sfumati nell’ultima edizione. Il gioco passa dalle mani di Laidlaw, capitano e regista, e dall’eterna ala Lamont. Energia pura con Gray e Nel, s’attende invece l’esplosione di Visser -
Rugby, il Mondiale di Sky: tutte le partite in esclusiva, la novità del canale interattivo
SUDAFRICA - Se lasceranno alle spalle problemi e incognite, gli Springboks promettono scintille. Non mancherà il capitano de Villiers, fondamentale per leadership come Burger ed il rientrante Vermeulen. Pollard la scommessa, letale l’estremo le Roux -
Non solo Haka: quando i guerrieri del rugby danzano per vincere
USA - Poche le chance per una squadra comunque emergente. Senza il totem Todd Clever, allontanato per motivi disciplinari, coach Talkin s’affida a Wyles. Sull’ala il pericolo è Ngwenya ma le chance passano da Samu Manoa, notevole terza linea centro -
L'Italrugby ai piedi di Allan, il globetrotter col debole per le punizioni
ARGENTINA - Apriamo il gruppo C con i Pumas, il cui ingresso nel Rugby Championship è valso qualità e malizia. Creevy e Fernandez Lobbe alimentano un gruppo nel quale Hernandez inventa e Bosch lascia il segno. La nuova apertura è Sanchez, da valutare -
L'ALBUM del Rugby
GEORGIA - Gruppo in ascesa chiamato a confermare i recenti progressi. Tutto ruota attorno all’imprescindibile Gorgodze, impegnato in Francia come i piloni Kubriashvili e Zirakashvili. Quest’ultimo divide il campo a Clermont con il trequarti Kolelishvili -
Rugby, il Mondiale di Sky: tutte le partite in esclusiva, la novità del canale interattivo
NAMIBIA - Al quinto torneo iridato consecutivo, ma la prima vittoria è ancora un miraggio. Da poco affidata al tecnico gallese Davies, la squadra fa leva sul capitano Jacques Burger, flanker dei Saracens. Kotzé in regia, Botha l’uomo da tenere d’occhio -
Non solo Haka: quando i guerrieri del rugby danzano per vincere
NUOVA ZELANDA - I campioni in carica, indubbiamente la squadra da battere. Hansen ha costruito un gruppo fenomenale: McCaw e Carter, forse al giro d’onore, non necessitano di presentazioni. Read e Savea le certezze, Naholo e Milner-Skudder le novità -
L'Italrugby ai piedi di Allan, il globetrotter col debole per le punizioni
TONGA - Mai superata la fase a gironi, vanta esperienza ma poche individualità di livello. Il veterano è Latu, flanker del Newcastle, che regala maturità come i compagni Lokotui e Lutui. Al trequarti Fosita il compito di trovare varchi per i compagni -
L'ALBUM del Rugby
CANADA - Introduciamo il gruppo D presentando la cenerentola, già additata come vittima sacrificale. Classe ’79 per Cudmore, da anni a Clermont, ma il capitano è il versatile Ardron, 24 anni. McRorie è un mediano di qualità, van der Merwe l’ala velenosa -
Rugby, il Mondiale di Sky: tutte le partite in esclusiva, la novità del canale interattivo
FRANCIA - È possibile considerare un’incognita una squadra giunta tre volte in finale eppure mai trionfante? Il caso dei Bleus, colmi di qualità, lascia perplessi. In attesa di Dusautoir si punta sui trequarti Fofana e Huget. C’è l’eterno Michalak -
Non solo Haka: quando i guerrieri del rugby danzano per vincere
IRLANDA - Semifinali nel mirino per i Greens, straripanti in Europa e vincitori delle ultime due edizioni del Sei Nazioni. Non si discute il carisma di O’Connell e nemmeno il lavoro di O’ Brien in terza linea. Spaventano le frecce Earls, Zebo e Bowe -
L'Italrugby ai piedi di Allan, il globetrotter col debole per le punizioni
ROMANIA - Poche pretese per una rivale alla portata degli azzurri, votata al pacchetto di mischia ma priva di vere ambizioni. Diversi giocano in Francia come la seconda linea Ursache ma la leadership va al capitano Macovei. In trequarti occhio a Vlaicu -
L'ALBUM del Rugby
ITALIA - Chiudiamo in bellezza: il sogno azzurro è un appuntamento con la storia. Mai raggiunti i quarti di finale, obiettivo che non ammette errori. Perso Morisi e aspettando Parisse, affidiamo a McLean, Furno e al baby Allan le nostre chance di gloria -
Rugby, il Mondiale di Sky: tutte le partite in esclusiva, la novità del canale interattivo