
Ultimo reduce della golden generation che qualche anno fa fece innamorare l'Italia della palla ovale, il capitano è chiamato a trascinare gli azzurri di O'Shea nel Sei Nazioni 2017, a cominciare dal difficile debutto di domenica all'Olimpico con il Galles. Serviranno esperienza, grinta e tecnica

L'Italia del nuovo corso O'Shea si prepara al debutto nel Sei Nazioni 2017. Tra tanti volti nuovi, spunta il numero 8 Sergio Parisse, che domenica contro il Galles toccherà le 122 presenze in Nazionale (9° atleta all-time), di cui 74 da capitano. Ovvio che l'Italrugby punti su un giocatore che, da molti, viene indicato quale il migliore del mondo nel proprio ruolo -
Sei Nazioni, ecco i 15 titolari azzurri col Galles
La storia di Parisse nel Sei Nazioni fa (praticamente) il paio con quella della Nazionale, che ha cominciato la propria avventura nel 2000. Il giocatore argentino di nascita ma aquilano d'origine, debutta nel Torneo il 15 febbraio 2004 contro l'Inghilterra, subendo una dura punizione al Flaminio (9-50). Gli inglesi, ancora oggi, sono un tabù irrisolvibile per gli azzurri... -
Sei Nazioni, ecco i 15 titolari azzurri col Galles
Nonostante abbia solo 22 anni, Parisse diventa subito un cardine della Nazionale guidata da John Kirwan. Nel 2005, però, l'avventura riserva solo delusioni, con 5 sconfitte e il famigerato cucchiaio di legno -
Sei Nazioni, ecco i 15 titolari azzurri col Galles
Quella del 2006 è una Nazionale giovane ma carica di talento. Oltre a Sergio, troviamo Castrogiovanni, i fratelli Bergamasco, Bortolami e Lo Cicero, tutti a disposizione del ct Berbizier. Gli azzurri ottengono uno storico pareggio (18-18) a Cardiff contro il Galles -
Sei Nazioni, ecco i 15 titolari azzurri col Galles
Il 2007 è un anno storico per l'Italia, che ottiene per la prima volta una vittoria in trasferta, espugnando il tempio del rugby scozzese di Murrayfield. Parisse è leader e trascinatore anche nella vittoria casalinga (23-20) contro il Galles: l'Italia si innamora del XV azzurro -
Sei Nazioni, ecco i 15 titolari azzurri col Galles
Per Sergio arrivano altre soddisfazioni personali: diventa presto uno dei cardini dello Stade Français, uno dei club più ricchi del Top 14 francese. E' quella l'epoca d'oro del rugby azzurro -
Sei Nazioni, ecco i 15 titolari azzurri col Galles
Nel 2008, l'Italia gioca alla pari 4 partite su 5, perdendo nettamente solo contro il Galles (47-8). La vittoria nell'ultima giornata all'Olimpico contro la Scozia ci salva da un Torneo con zero punti (e soddisfazioni). Sergio, nel frattempo, viene nominato capitano da Berbizier -
Sei Nazioni, ecco i 15 titolari azzurri col Galles
Nel 2009, sotto la guida di Nick Mallett, gli azzurri sono irriconoscibili. Nonostante un Parisse costantemente tra i migliori, l'Italrugby finisce il torneo con il cucchiaio di legno e un passivo di 170 punti subiti, oltre 30 per partita -
Sei Nazioni, ecco i 15 titolari azzurri col Galles
Dopo aver disputato il Torneo per sei volte consecutive (2004-09), Parisse deve dare forfait nel 2010 a causa di un infortunio al ginocchio. Rientra nel 2011, giusto in tempo per trascinare gli azzurri alla prima vittoria in un Sei Nazioni contro la Francia. E' il 12 marzo e al Flaminio si fa la storia -
Sei Nazioni, ecco i 15 titolari azzurri col Galles
Parisse, che nel frattempo guida anche i mitici Barbarians come capitano, si carica sulle spalle la squadra del 2012, che salva la faccia all'ultima giornata contro la solita Scozia, dopo aver fatto tremare i polsi agli inglesi -
Sei Nazioni, ecco i 15 titolari azzurri col Galles
Il 2013, sotto la guida di Jacques Brunel, è un anno d'oro per il rugby italiano, che chiude il Torneo con due vittorie prestigiose contro Francia e Irlanda. E' il canto del cigno della golden generation di cui ha fatto parte un giovanissimo Parisse -
Sei Nazioni, ecco i 15 titolari azzurri col Galles
I tanti debuttanti con l'Italrugby vengono affidati, di volta in volta, alle cure di capitan Parisse, che proprio nel 2014 diventa il giocatore italiano con più caps in Nazionale, superando Marco Bortolami -
Sei Nazioni, ecco i 15 titolari azzurri col Galles
Nel 2015 l'Italia ha un sussulto d'orgoglio e va a vincere per la seconda volta nella sua storia a Murrayfield il 28 febbraio. Sarà quella l'unica affermazione negli ultimi 3 anni del Sei Nazioni -
Sei Nazioni, ecco i 15 titolari azzurri col Galles
Gli azzurri toccano il fondo nel 2016. Nonostante Parisse sia riconosciuto come uno dei migliori numeri 8 del pianeta (best player del campionato francese nel 2014-15), gli azzurri di Brunel chiudono una campagna disastrosa, condita da 5 pesanti sconfitte e ben 224 punti subiti (45 di media per match) -
Sei Nazioni, ecco i 15 titolari azzurri col Galles
Il capitano comincia il suo 13esimo Sei Nazioni della carriera con queste statistiche: 55 presenze, 33 punti, 6 mete (almeno una dal 2008-09 ad eccezione del 2013-14), un drop e un cartellino giallo -
Sei Nazioni, ecco i 15 titolari azzurri col Galles
Contro il Galles, Parisse sarà come sempre in terza linea a dare battaglia, insieme a Maxime Mbandà, al debutto nel Torneo e Abraham Steyn. L'ultimo reduce della golden generation italiana è pronto per una nuova sfida: a 33 anni, garra, talento, esperienza e voglia di vincere di certo non gli mancano (Foto Instagram) -
Sei Nazioni, ecco i 15 titolari azzurri col Galles