L'Italia ha perso la 32^sfida ufficiale contro l'Inghilterra in altrettanti incontri
L'Italia si arrende a Twickenham nel quarto impegno del Sei Nazioni 2025. Nel primo tempo le mete di Capuozzo (su invenzione di piede di Ioane) e Vintcent (su azione personale di Capuozzo) permettono alla squadra di Quesada di restare a contatto con i padroni di casa nonostante le tre mete subite. Nella ripresa Marcus Smith e Tom Curry allungano subito le distanze e fanno calare il sipario sul match. Inutile la meta finale di Menoncello. Tra una settimana c'è l'Irlanda all'Olimpico
in evidenza
INGHILTERRA-ITALIA 47-24
Marcatori: Willis&F.Smith (In, m&t), Capuozzo&Garbisi (It, m&t), Freeman&F.Smith (In, m&t), Vintcent&Garbisi (It, m&t), Sleightholme&F.Smith (In, m&t), Garbisi (It, p), M.Smith&F.Smith (In, m&t), T.Curry&F.Smith (In, m&t), Sleightholme&F.Smith (In, m&t), Menoncello&Garbisi (It, m&t), Earl (In, m)
Gli highlights di Inghilterra-Italia
La classifica del Sei Nazioni 2025
Ecco come cambia dopo la partita di oggi:
1) Francia - 16 punti
2) Inghilterra - 15 punti
3) Irlanda - 14 punti
4) Scozia - 11 punti
5) Italia - 4 punti
6) Galles - 3 punti
Tutto aperto per la vittoria finale. Ultimo turno la prossima settimana con Italia-Irlanda, Francia-Scozia e Galles-Inghilterra
80' - Sfida chiusa a Twickenham. L'Inghilterra stravince 47-24 con l'Italia grazie a un superbo secondo tempo
80' - A tempo scaduto l'Inghilterra centra l'ultima meta con Earl, ma Fin Smith sbaglia l'ultimo e unico calcio della sua partita. La sua percentuale si è sporcata proprio all'ultimo respiro
79' - Maul inglese alla ricerca di un'ultima meta, ma la difesa italiana se la cava
78' - L'Inghilterra ha ripreso il controllo della partita e si appresta a chiudere in attacco nel finale
74' - Italia arrembante nel finale, almeno per guadagnare il punto bonus con la quarta meta. Gli azzurri costringono di nuovo gli inglesi a difendere
Terza meta azzurra!
71' - Strepitosa azione di forza di Zuliani, che resiste a 2/3 placcaggi e viene fermato a un passo dalla linea di meta. Ci pensa poi Menoncello a posare l'ovale a terra. Garbisi al calcio completa l'opera. Match ora sul 42-24
69' - Favretto e Allan debuttano nel match al posto di Niccolò Cannone e Capuozzo, quest'ultimo leggermente zoppicante
65' - Rimessa eseguita bene, ma un in avanti pregiudica l'intera azione. Si ripartirà da una mischia inglese
64' - L'Italia sta attaccando con insistenza da qualche minuto e si avvicina alla linea di meta inglese. Ora però serve precisione nelle esecuzioni tecniche
61' - L'Italia sbaglia una rimessa ed è costretta ancora a rinculare. Tantissimi gli errori tecnici nel secondo tempo
60' - Nell'Italia esordio nel match anche per Spagnolo, fuori Fischetti
58' - Fase molto confusa per l'Italia, che si fa stoppare due calci e permette all'Inghilterra di conquistare campo in avanti
57' - Nell'Italia dentro Page-Relo al posto di un Varney oggi piuttosto impreciso
55' - Ovazione di Twickenham per Jamie George, che abbandona il campo nel giorno della sua 100^presenza in nazionale
Sesta meta dell'Inghilterra!
53' - Strepitosa azione inglese con una fitta e veloce rete di passaggi corti che consentono la seconda meta di giornata di Sleightholme. E tanto per cambiare Fin Smith mantiene il 100% di trasformazione nei calci. Italia sotto 42-17
51' - Lucchesi, Lorenzo Cannone, Ferrari e Zuliani dentro per Riccioni, Nicotera, Lamaro e Vintcent nell'Italia
50' - Capuozzo prova a lanciarsi da solo con il piede, ma il rimbalzo premia l'arrivo difensivo di Marcus Smith