
LA FOTOGALLERY. Lo strapotere di Nole e Serena Williams nella stagione del tennis mondiale, senza dimenticare i trionfi azzurri negli Slam: dal doppio Bolelli-Fognini all'impresa di Flavia e Roberta Vinci in finale agli US Open, una pagina che è già leggenda

Gli 11 titoli in bacheca di Novak Djokovic, un’infinita Serena Williams, la Coppa Davis che torna nel Regno Unito dopo 79 anni. E soprattutto gli exploit dei nostri tennisti negli Slam, pagine memorabili a tinte azzurre. Riviviamo tutte le emozioni del 2015 -
L’ALBUM del Tennis
GENNAIO. La stagione prende il via agli Australian Open con il trionfo di Djokovic, che batte Murray in 4 set riprendendosi il titolo a Melbourne. In campo femminile Serena Williams celebra il 19.esimo Slam della carriera battendo 6-3, 7-6 la Sharapova -
Melbourne torna nelle mani di Djokovic, Murray cede in 4 set
Il tocco azzurro in Australia arriva dalla coppia di doppio, Simone Bolelli e Fabio Fognini, vittoriosi 6-4, 6-4 sui francesi Herbert-Mahut. Dal 1959 l’Italia non gioiva agli Slam nel doppio maschile: gli ultimi erano stati Pietrangeli e Sirola a Parigi -
Bolelli-Fognini, doppio da leggenda: vincono in Australia
FEBBRAIO. Archiviato lo Slam a Melbourne, tra gli uomini sono i big a conquistare tre titoli Atp 500: Wawrinka (Rotterdam), Ferrer (Rio e Acapulco) e Federer (Dubai). La nostra Sara Errani trionfa in Brasile e festeggia l’ottavo titolo in carriera -
La Errani conquista Rio, Fognini non ce la fa: ko con Ferrer
MARZO. Italia fuori al primo turno nel World Group di Coppa Davis: vince il Kazakistan 3-2. Djokovic macina altri titoli a Indian Wells e Miami (ko Federer e Murray), tornei che in campo femminile registrano gli squilli di Simona Halep e Serena Williams -
Djokovic, Re a Indian Wells. Federer battuto in tre set
APRILE. Cambia la superficie ma non il leader: a Montecarlo esulta ancora Nole (7-5, 4-6, 6-3 a Berdych), mentre Bolelli e Fognini si fermano nella finale di doppio. Nishikori vince a Barcellona, Angelique Kerber si esalta a Charleston e Stoccarda -
Montecarlo: titolo a Djokovic, Fognini-Bolelli ko in finale
MAGGIO. Murray trionfa a Madrid, Djokovic si conferma re di Roma. Chi attendeva il successo serbo anche al Roland Garros viene smentito da Wawrinka, vincitore in 4 set contro Nole. Tra le donne s’impone Serena Williams al 20.esimo torneo dello Slam -
Wawrinka trionfa al Roland Garros: Djokovic ko in 4 set
GIUGNO. Il circo del tennis passa sull’erba in attesa di Wimbledon. Federer e Murray s’aggiudicano Halle e Queen’s, torneo quest’ultimo vinto dalla Bencic in campo femminile. Ad Hertogenbosch la svizzera cede a Camila Giorgi al primo titolo in carriera -
Camila Giorgi trionfa in Olanda: primo titolo in carriera
LUGLIO. A Wimbledon Serena Williams piega con un duplice 6-4 la sorprendente Muguruza: si tratta del 21.esimo trionfo in un Major nonché del 68.esimo in carriera. A Djokovic, vincitore per la terza volta ai Championships, occorrono 4 set contro Federer -
Serena Williams è la regina di Wimbledon per la sesta volta -
AGOSTO. Si torna sul cemento americano in preparazione agli US Open. Bencic e Williams si dividono Toronto e Cincinnati, mentre tra gli uomini fanno rumore i due stop in finale di Djokovic: a Montréal festeggia Murray, Federer si “vendica” a Cincinnati -
A Cincinnati domina ancora King Roger: battuto Nole in finale
SETTEMBRE. Non ne abbia a male Nole che conquista New York nell’epilogo contro Federer, ma allo US Open prende forma l’impresa italiana: Roberta Vinci entusiasma il mondo intero in semifinale con Serena Williams, che abbandona il sogno del Grande Slam -
Us Open, pazzesca Vinci: batte la Williams, storica finale contro la Pennetta
Nell’altra semifinale Flavia Pennetta asfalta la Halep e regala una finale tutta azzurra in uno Slam: non era mai accaduto. Le due pugliesi entrano così tra le leggende del tennis. Flavia vince in due set e annuncia il ritiro al termine della stagione -
Flavia fa impazzire gli States, trionfo nel derby contro la Vinci
OTTOBRE. La Pennetta strappa quindi il pass per le Finals a Singapore, alle quali rinuncia una Williams in crisi dopo il ko a Flushing Meadows. Nonostante i due stop iniziali, Agnieszka Radwanska raggiunge l’epilogo dove piega in tre set Petra Kvitova -
Wta Finals, trionfo Radwanska. Battuta in finale la Kvitova
NOVEMBRE. L’annata femminile cala il sipario nella finale di Fed Cup, che premia per la quarta volta negli ultimi 5 anni la Repubblica Ceca (sorpresa dall’Italia nel 2013). Determinante il doppio che fissa il risultato sul 3-2 e condanna la Russia -
La Fed Cup va alla Repubblica Ceca, Russia out in doppio
Non poteva non terminare in bellezza la sua stagione: Djokovic trionfa sia a Parigi-Bercy sia alle Finals di Londra, chiudendo il cerchio su un 2015 memorabile: 82 vittorie complessive, 11 grandi titoli in bacheca, superato il record di Roger Federer -
Federer si arrende in due set, è Djokovic il Maestro del 2015
Lo stesso novembre alimenta la gioia britannica in Coppa Davis. Se l’Italia mantiene il World Group (battuta la Russia), la finale a Gand contro il Belgio premia Andy Murray e compagni: da 79 anni l’insalatiera mancava nel Regno Unito, al decimo trionfo -
Murray Superstar, la Coppa Davis è della Gran Bretagna
DICEMBRE. Il 2015 conferma così le leadership di Djokovic e Williams, saldamente al comando dei rispettivi circuiti. Dicembre certifica il divorzio tra Edberg e Federer ma non il ritiro definitivo di Flavia Pennetta: la speranza è vederla ancora a Rio -
Pennetta a Rio? "Vedremo. Di sicuro non in doppio con Fabio"