Wimbledon, atto finale: per Serena c'è la Kerber
Tennis
Mentre la più giovane delle Williams, leader della classifica mondiale, supera agevolmente l'ostacolo in semifinale battendo in meno di due ore la russa Vesnina, Venus fallisce l'impresa e cede in due set alla n.4 del mondo
Non sarà una sfida in famiglia, la finale di Wimbledon: a spezzare il sogno in casa Williams è Angelique Kerber, numero 4 del ranking Wta e del tabellone, che in due set (6-4, 6-4) ha steso Venus approdando per la prima volta in carriera in finale sull'erba dell'All England Club.
<blockquote class="twitter-tweet" data-lang="it"><p lang="en" dir="ltr">"At the age of 28 she's reinvented herself"The Australian Open champion is on her way to the <a href="https://twitter.com/hashtag/Wimbledon?src=hash">#Wimbledon</a> final... <a href="https://t.co/lxLR3HB43l">https://t.co/lxLR3HB43l</a>— Wimbledon (@Wimbledon) <a href="https://twitter.com/Wimbledon/status/751064706048266240">7 luglio 2016</a></blockquote><script async src="//platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script>
La Kerber si giocherà il titolo dello Slam londinese con Serena Williams, numero 1 del mondo, che ha aperto la giornata battendo nettamente la russa Elena Vesnina, numero 50 del ranking Wta e grande sorpresa del torneo. La semifinale è finita 6-2, 6-0 in appena 48 minuti di gioco per la statunitense, sei volte vincitrice ai 'Championships'.
Serena's flawless performance in numbers... #Wimbledon pic.twitter.com/iN1Cm81g0Y
— Wimbledon (@Wimbledon) 7 luglio 2016