Darderi eliminato al 2° turno all'Atp Madrid: vince Fritz 7-6, 6-4
NON È PIÙ DISPONIBILE
Luciano Darderi esce di scena al 2° turno del Masters di Madrid: lo statunitense Taylor Fritz, n°13 del mondo, si impone con i parziali di 7-6, 6-4. In mattinata terza sconfitta consecutiva per Lorenzo Musetti, battuto all'esordio a Madrid dal brasiliano Seyboth Wild con un doppio 6-4. Il torneo in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
NON È PIÙ DISPONIBILE
Darderi eliminato al 2° turno: vince Fritz 7-6, 6-4
Luciano Darderi esce di scena al 2° turno del Masters di Madrid. Taylor Fritz, n°13 del ranking, si impone 7-6, 6-4 dopo un'ora e 25' di partita. Americano che ha fatto valere la sua esperienza e il peso al servizio (9 ace). Per Darderi la soddisfazione di aver vinto la sua prima partita in un 1000

9° game: Darderi tiene il servizio, 4-5 con Fritz
Darderi accende il pubblico con una demi volèe alla Alcaraz del 30-0. Dal 40-0 Fritz risale ai vantaggi ma Luciano si regala un'ultima chance per rientrare nel match
8° game: Fritz tiene il servizio, 5-3 con Darderi
Fritz sale 30-0, poi Darderi spedisce in rete un facile dritto in avanzamento che lo manda sotto 40-15. Con lo schiaffo al volo chiude l'americano, azzurro che servirà per allungare il match
7° game: Darderi tiene il servizio, 3-4 con Fritz
Darderi ora sbaglia qualche colpo di troppo e parte sotto di un 15, poi però è bravo a risalire la china: quattro punti di fila e resta a contatto
6° game: Fritz conferma il break, 4-2 con Darderi
E' tornato a servire bene ora Fritz: lascia solo un 15 a Darderi e conferma il break
5° game: ancora break Fritz, 3-2 con Darderi
Fritz gioca bene con il rovescio e sale 15-30, l'americano guadagna ancora due palle break e va a segno: dopo un primo set in cui si giocava solo al servizio, ora nessuno tiene più il proprio turno...
4° game: contro break Darderi! 2-2 con Fritz
Darderi spinge a tutto braccio e sale 0-40 guadagnando le prime tre palle break del match: va a segno l'azzurro che recupera subito lo svantaggio! Che carattere Luciano!
3° game: break Fritz, 2-1 con Darderi
Ancora due magie di Fritz, che sale ancora 0-30 e con lo smash guadagna due palle break (15-40): al secondo tentativo l'americano sfonda. E' suo il primo break del match
2° game: Fritz tiene il servizio, 1-1 con Darderi
Fritz una macchina al servizio: 8° ace per chiudere il primo turno di questo 2° set
1° game: Darderi tiene il servizio, 1-0 con Fritz
Fritz parte con le marce alte e sale 0-30, Darderi recupera con due buone prime per il 30 pari. Con quattro punti di fila l'italiano conquista un game fondamentale
AL VIA IL 2° SET! Servizio Darderi
Fritz vince il 1° set: 7-6 a Darderi
Dominio totale di Fritz nel tie-break: 7-1 a un Darderi che non ha mai trovato la prima nel momento che contava. Americano che incamera il primo set in 45'
12° game: Darderi tiene il servizio, 6-6 con Fritz. Si va al tie-break
Ancora benissimo Darderi con il servizio sale 30-0, poi scende a rete per il 40-0: con un altro vincente pazzesco si guadagna il tie-break
11° game: Fritz tiene il servizio, 6-5 con Darderi
Darderi vince il primo 15, poi due magie di Fritz con il rovescio e quattro punti di fila gli regalano almeno il tie-break
10° game: Darderi tiene il servizio, 5-5 con Fritz
Serve molto bene Luciano che sale rapidamente 40-0: Fritz guadagna solo un 15 in risposta, grande game di Darderi
9° game: Fritz tiene il servizio, 5-4 con Darderi
Turno agevole anche per Fritz: tiene a zero il servizio, Darderi servirà per allungare il set
8° game: Darderi tiene il servizio, 4-4 con Fritz
Primo ace per Darderi che vale il 40-0: terzo turno a zero per Luciano!
7° game: Fritz tiene il servizio, 4-3 con Darderi
Darderi col nastro sale 15 pari, poi Fritz sbaglia un rovescio in manovra per il 30-30. Due punti super per l'americano, che resta avanti
6° game: Darderi salva 3 palle break, 3-3 con Fritz
Fritz risponde molto profondo con il rovescio e si porta 15-30. L'americano guadagna la prima palla break, annullata con prima e smash. Ne ha una seconda e una terza, ancora salvate. Darderi anche fortunato porta a casa un game fondamentale
5° game: Fritz tiene il servizio, 3-2 con Darderi
Lavora molto bene al servizio Fritz, che lascia solo un 15 a Darderi in risposta. Resta avanti l'americano
4° game: Darderi tiene il servizio, 2-2 con Fritz
Darderi apre con un vincente pazzesco di rovescio, tiene il secondo turno a zero. Inizio super per l'italiano
3° game: Fritz tiene il servizio, 2-1 con Darderi
Darderi vince il primo 15, poi Fritz con quattro punti di fila e chiudendo anche con il 4° ace del match tiene la battuta
2° game: Darderi tiene il servizio, 1-1 con Fritz
Pazzesco avvio di Darderi: vincente incredibile e poi palla corta deliziosa. Servizio a zero...
1° game: Fritz tiene il servizio, 1-0 con Darderi
Subito tre ace per Fritz, che ovviamente su questi campi veloci si trova a proprio agio. Per Darderi un 15 in risposta
1° SET AL VIA! Servizio Fritz
Nel frattempo Alcaraz lascia appena 3 giochi al povero Shevchenko. I RISULTATI
Darderi ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere
Ci siamo! Luciano Darderi e Taylor Fritz in campo per il riscaldamento
Luciano Darderi è reduce dalla prima vittoria in carriera nei Masters 1000
Terminata Draper-Hurkacz, con la vittoria in 2 set del polacco: tra circa 20' in campo Darderi-Fritz
Nel frattempo sul Manolo Santana esordio per Carlos Alcaraz, che sta dominando 6-2, 3-0 contro il kazako Shevchenko
La partita comincerà al termine di Hurkacz-Draper: il polacco si è imposto 6-1 nel primo set
Più tardi tocca a Luciano Darderi, che affronta lo statunitense Taylor Fritz, n°13 del ranking
Amici del grande tennis rieccoci per seguire il 2° italiano impegnato nel Masters di Madrid
La giornata azzurra a Madrid, però, non finisce qui. Ora in campo (in diretta su Sky Sport Tennis e NOW) Jasmine Paolini contro l'andorrana Jimenez Kasintseva. Più tardi, invece, spazio a Luciano Darderi contro il n. 12 del seeding Taylor Fritz
Madrid Open, la programmazione su Sky Sport e NOW
SKY SPORT UNO (201)
- Seyboth Wild b. Musetti 6-4, 6-4
- a seguire: HURKACZ (Pol) - DRAPER (Gbr)
- a seguire: DARDERI (Ita) - FRITZ (Usa)
- a seguire: NAVONE (Arg) - RUNE (Dan)
SKY SPORT TENNIS (203)
- Rybakina b. Bronzetti 6-4, 6-3
- a seguire: JIMENEZ KASINTSEVA (And) - PAOLINI (Ita)
- non prima delle 16: SHEVCHENKO (Kaz) - ALCARAZ (Spa)
- a seguire: HUMBERT (Fra) - V.DE ZANDSCHULP (Ned)
- non prima delle 20: CORIC (Cro) - ZVEREV (Ger)
- a seguire: COLLINS (Usa) - DANILOVIC (Srb)
Musetti ko con Seyboth Wild: il brasiliano vince in due set
Come a Barcellona, Lorenzo Musetti esce di scena all'esordio anche al Masters 1000 di Madrid. L'azzurro ha perso contro il brasiliano Thiago Seyboth Wild, n. 63 al mondo, con un doppio 6-4 in un'ora e mezza di gioco. Una partita sempre in difesa per Musetti che in entrambi i set ha pagato il break subito dopo aver avuto palla break nel game precedente. Seyboth Wild ha giocato un match di alto livello, con l'iniziativa sempre in mano. Per Musetti è il terzo ko consecutivo mentre il brasiliano attende Alcaraz o Shevchenko al 3° turno
9° game: break Seyboth Wild, 5-4 con Musetti
Il copione si ripete come nel primo set: dopo la chance di break, Musetti cede il servizio. Sul 30-30 Seyboth conquista una palla break con un dritto inside-out, convertita con uno smash a rimbalzo da fondo. Dopo il cambio di campo il brasiliano potrà servire per il match
8° game: Seyboth Wild annulla una palla break, 4-4 con Musetti
Game con alti e bassi per Seyboth Wild che ai vantaggi concede una palla break con un dritto in rete. Il brasiliano è riuscito ad annullarla con coraggio, chiudendo il game con un dritto incrociato e un servizio vincente
7° game: Musetti tiene il servizio, 4-3 con Seyboth Wild
Musetti tiene il servizio a zero con palle nuove. Tre errori consecutivi in risposta di Seyboth Wild che rinuncia quasi a giocare l'ultimo punto, vinto da Musetti con un dritto in uscita dal servizio
6° game: Seyboth Wild tiene il servizio, 3-3 con Musetti
Arriva qualche occasione in risposta per Musetti che si difende bene e con due errori di Seyboth si ritrova 30-30. Il brasiliano, però, è concreto nei due punti successivi e chiude il game con un vincente di dritto
5° game: Musetti tiene il servizio, 3-2 con Seyboth Wild
Game con qualche rischio per Musetti che da 40-15 commette due errori. Costretto ai vantaggi, il carrarese prima trova un servizio vincente e poi chiude con una palla corta di Seyboth in rete
4° game: Seyboth Wild tiene il servizio, 2-2 con Musetti
Quarto turno di battuta consecutivo a zero per Seyboth Wild che ha vinto gli ultimi 18 punti di fila al servizio. Musetti non riesce a incidere in risposta, finora il brasiliano è stato ingiocabile al servizio
3° game: Musetti tiene il servizio, 2-1 con Seyboth Wild
Altro game rapido, stavolta lo vince Musetti: l'azzurro finora ha vinto l'84% di punti con la prima, ma ha pagato l'unico passaggio a vuoto al servizio nel match
2° game: Seyboth Wild tiene il servizio, 1-1 con Musetti
Altro game a zero per Seyboth Wild, protagonista di uno straordinario punto per il 30-0 con una demi-volée tornata nella propria metà campo. Il brasiliano chiude con un dritto in uscita dal servizio
1° game: Musetti annulla una palla break, 1-0 con Seyboth Wild
Subito un game delicato per Musetti, costretto ad annullare una palla break dopo un doppio fallo sul 30-30. L'azzurro si salva ai vantaggi con una magia, giocando una palla corta chirurgica in uscita dal servizio
Inizia il 2° set: Musetti al servizio
Seyboth Wild vince il 1° set: 6-4 in 40 minuti
Con un ultimo game senza difficoltà Thiago Seyboth Wild vince il 1° set in 40 minuti. Decisivo il break in favore del brasiliano nel quinto gioco dopo che Musetti aveva avuto due chance di break nel game precedente. Lorenzo sta faticando in risposta, con l'iniziativa del gioco sempre nelle mani di Seyboth
9° game: Musetti tiene il servizio, Seyboth Wild avanti 5-4
Game rapido per Musetti che tiene il servizio a zero con due ace consecutivi. Dopo il cambio di campo Seyboth Wild servirà per il set
8° game: Seyboth Wild tiene il servizio, 5-3 con Musetti
Seyboth Wild serve con palle nuove e tiene la battuta a zero senza difficoltà, garantendosi la possibilità di servire per il set.
7° game: Musetti tiene il servizio, Seyboth Wild avanti 4-3
Game importante per Musetti che da 0-15, dopo una palla corta chirurgica di Seyboth, mette in serie tre punti di fila. Il brasiliano accorcia a 30, ma poi l'azzurro archivia il game con un rovescio vincente
6° game: Seyboth Wild tiene il servizio, 4-2 con Musetti
Break consolidato per Seyboth Wild che continua a tenere in mano l'iniziativa dello scambio. Game a 15 per il brasiliano che sembra in controllo, Musetti deve reagire
5° game: break Seyboth Wild, 3-2 con Musetti
Dopo aver sfiorato il break, Musetti cede il servizio. Gran game in risposta di Seyboth Wild che mette pressione con colpi potenti e profondi: da 0-40 Lorenzo annulla le prime due palle break, ma sulla terza il brasiliano chiude con un vincente di dritto
4° game: Seyboth Wild annulla 2 palle break, 2-2 con Musetti
Game con alti e bassi per Seyboth Wild che con un doppio fallo e un gratuito di dritto ha concesso due palle break. Il rimpianto per Musetti è sulla prima, con un passante di rovescio che sembrava alla portata, ma scappato via
3° game: Musetti tiene il servizio, 2-1 con Seyboth Wild
Seyboth vince il primo quindici con un vincente di dritto in corsa. Poi, però, Musetti vince i quattro punti successivi insistendo sul rovescio del brasiliano, punto debole del 24enne paranaense
2° game: Seyboth Wild tiene il servizio, 1-1 con Musetti
Da 30-0 Musetti vince i due punti successivi con un serve and volley sbagliato da Seyboth (sorpreso dalla risposta aggressiva dell'azzurro) e una bellissima palla corta giocata da Lorenzo. Il brasiliano, però, è riuscito a chiudere il game con uno smash e un dritto in contropiede
1° game: Musetti tiene il servizio, 1-0 con Seyboth Wild
Che inizio per Musetti. Game a zero per il carrarese che apre il match con una splendida veronica. Tante variazioni per Lorenzo che archivia il primo turno di battuta con una prima vincente
INIZIA IL MATCH! Musetti al servizio
Seyboth Wild ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere. Inizia il riscaldamento
Musetti e Seyboth Wild entrano in campo! Il match è in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW
Tra pochi minuti Musetti e Seyboth Wild entreranno in azione. Intanto è già arrivato sul Campo 7 il giudice di sedia del match, il francese Manuel Absolu
Domani tornerà in campo anche Rafael Nadal. Lo spagnolo ha battuto all'esordio il 16enne Darwin Blanch, concedendo appena un game. L'avversario al 2° turno sarà di nuovo Alex De Minaur, già sfidato la scorsa settimana a Madrid. GLI HIGHLIGHTS DI NADAL-BLANCH
Nella parte alta del tabellone, oltre a Sinner e Sonego, ci sono altri due azzurri. Matteo Arnaldi, reduce dalla vittoria contro l'austrlaliano O'Connell, sfiderà domani il n. 4 al mondo Daniil Medvedev. Il romano Flavio Cobolli, infine, affronterà il n. 22 del seeding Nico Jarry dopo la vittoria con un altro cileno, il n. 38 ATP Alejandro Tabilo.
Domani sarà poi il giorno di Jannik Sinner. L'altoatesino, n. 1 del seeding, esordirà contro l'amico e connazionale Lorenzo Sonego che al debutto ha battuto il francese Richard Gasquet.
Oltre ad Alcaraz, debutteranno oggi anche altri tre top 10. Apre il "programma" Andrey Rublev contro l'argentino Bagnis: il russo deve interrompere una serie di quattro sconfitte consecutive. Nel pomeriggio Hubert Hurkacz se la vedrà con il britannico Draper, mentre in serata Sascha Zverev, due volte campione alla Caja Magica, esordirà in serata contro il croato Coric.
L'inizio del secondo turno al maschile coincide con l'ingresso in scena dei big. Ovviamente i riflettori sono puntati su Carlos Alcaraz che debutterà contro il kazako Shevchenko. Le condizioni del murciano sono un rebus dopo i forfait di Monte-Carlo e Barcellona per il problema al braccio destro
Esordio per Jasmine Paolini, 13 del mondo, che se la vedrà con l'andorrana Jimenez Kasintseva, 18 anni e n°335 del ranking WTA.
In campo anche il torneo WTA, che chiude il programma di 2° turno. Lucia Bronzetti affronta la kazaka Elena Rybakina, n°4 del seeding
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA.
Per i clienti NOW è disponibile EXTRA Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.
Il programma su Sky Sport Tennis
- ore 11: BRONZETTI (Ita) - RYBAKINA (Kaz)
- a seguire: JIMENEZ KASINTSEVA (And) - PAOLINI (Ita)
- non prima delle 16: SHEVCHENKO (Kaz) - ALCARAZ (Spa)
- a seguire: HUMBERT (Fra) - V.DE ZANDSCHULP (Ned)
- non prima delle 20: CORIC (Cro) - ZVEREV (Ger)
- a seguire: COLLINS (Usa) - DANILOVIC (Srb)
Il programma su Sky Sport Uno
- ore 11: MUSETTI (Ita) - SEYBOTH WILD (Bra)
- a seguire: HURKACZ (Pol) - DRAPER (Gbr)
- a seguire: DARDERI (Ita) - FRITZ (Usa)
- a seguire: NAVONE (Arg) - RUNE (Dan)
Madrid Open, il programma di oggi degli italiani
UOMINI
- Musetti - Seyboth Wild (Bra) - ore 11 sul Court 7
- Darderi - Fritz (Usa) - 4° match sullo Stadium 3
DONNE
- Bronzetti-Rybakina (Kaz) - ore 11 sul Manolo Santana
- Paolini - Jimenez Kasintseva (And) - 2° match dalle 11 sul Court 5
Musetti non è l'unico azzurro oggi in campo nel tabellone maschile. Più tardi, infatti, sullo Stadium 3 toccherà a Luciano Darderi, opposto al n. 13 al mondo Taylor Fritz. L'italoargentino è reduce dalla prima vittoria in carriera nei Masters 1000
Per Musetti possibile scontro al terzo turno, contro Carlos Alcaraz, campione in carica e testa di serie numero 2, che torna in campo dopo i forfait di Monte-Carlo e Barcellona sfidando il kazako Shevchenko.
Tra Musetti e Seyboth Wild non ci sono precedenti nel circuito maggiore. C'è, tuttavia, un confronto a livello junior che risale alla finale degli US Open 2018: vinse il brasiliano in tre set
Il toscano se la vedrà con il brasiliano Thiago Seyboth Wild, n. 63 del mondo che all'esordio ha eliminato il russo Roman Safiullin in due set
Questa è la quarta partecipazione di Musetti al Madrid Open. L'azzurro vanta come miglior risultato gli ottavi di finale del 2022, raggiunti partendo dalle qualificazioni. Allora Lorenzo si ritirò durante il match contro Zverev per via di un problema muscolare
È il debutto alla Caja Magica per Lorenzo Musetti, scivolato al n. 29 del ranking ATP alla vigilia del torneo. Il carrarese è reduce dal ko all'esordio al torneo di Barcellona contro Roberto Carballes Baena.
L'incontro sarà in diretta alle 11 su Sky Sport Uno e in streaming su NOW con telecronaca di Federico Ferrero e Barbara Rossi. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
Inizia il 2° turno al Masters 1000 di Madrid, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 5 maggio. Ad aprire il venerdì della Caja Magica sarà Lorenzo Musetti, impegnato contro il brasiliano Thiago Seyboth Wild.