Musetti vince l'ATP Napoli Cup: Berrettini ko in due set

atp napoli
©LaPresse

Lorenzo Musetti conquista il suo secondo titolo nel circuito ATP vincendo il derby azzurro con Matteo Berrettini dopo due ore di gioco. Una sfida combattuta nel primo set, durato 83 minuti e risolto soltanto al tiebreak con l'errore decisivo del romano nel settimo punto. Il secondo parziale è a senso unico, concluso 6-2 in favore di Lorenzo che da domani sarà n. 23 al mondo, suo nuovo best ranking

TUTTI I DERBY ITALIANI IN FINALE - LE 81 VITTORIE ITALIANE NEL CIRCUITO ATP

1 nuovo post

Quello di Musetti è il titolo numero 81 per l'Italia nel circuito ATP, il 70° ATP 250 e l'ottavo su cemento outdoor. Il carrarese è il 18° italiano che riesce a vincere almeno due titoli nel circuito.

- di Redazione SkySport24
Le parole di Berrettini dopo la finale: "Complimenti a Lorenzo, alla sua età giocavo i Challenger. Per fortuna è un mio compagno di squadra in Nazionale, credo sia una buona notizia. Non ho finito come volevo, ma ci ho provato fino alla fine".
- di Redazione SkySport24
Le parole di Musetti dopo la vittoria del titolo: "È stata dura nel primo set. Anche se Matteo non è al 100% dal punto di vista fisico ha lottato fino alla fine, per me è stata una pratica complicata da risolvere. Eravamo emozionati e nervosi, c'era tanta tensione. Ho giocato meglio nei momenti importanti. È bello vincere davanti alla mia famiglia e con questo pubblico. Come festeggerò? Con una bella pizza". 
- di Redazione SkySport24

Dopo Amburgo, Lorenzo Musetti mette in bacheca il suo secondo titolo. Il carrarese batte Matteo Berrettini con il punteggio di 7-6, 6-2 in due ore di gioco. Una settimana perfetta per Lorenzo (che domani sarà n. 23 al mondo, suo nuovo best ranking) che ha chiuso il torneo senza perdere un set e concedendo solo un break in quattro match. Applausi per Berrettini che ci ha provato fino alla fine, ma ha dovuto fare i conti con un avversario in fiducia.

- di Redazione SkySport24

MUSETTI CAMPIONE A NAPOLI! 

- di Redazione SkySport24

7° game: break Musetti, 5-2 con Berrettini

Allungo probabilmente decisivo per Musetti che guadagna il secondo break di vantaggio. Berrettini vince il primo quindici, ma poi arriva il blackout con quattro punti persi: due doppi falli consecutivi, un'ottima risposta di Musetti e un dritto fuori misura. Dopo il cambio di campo Musetti servirà per il titolo.
- di Redazione SkySport24

6° game: Musetti tiene il servizio, 4-2 con Berrettini

Musetti porta a casa un game che stava per diventare complicato, confermando la sua brillantezza nei momenti di difficoltà. Il carrarese recupera da 15-30 con tre punti consecutivi di alto livello. 

- di Redazione SkySport24

5° game: Berrettini tiene il servizio, Musetti avanti 3-2

Turno di battuta rapido per Berrettini chiuso a 15, aiutato anche da qualche imprecisione di Musetti. Il romano, nel secondo set, ha vinto finora il 75% di punti con la prima e il 50% di punti con la seconda.
- di Redazione SkySport24

4° game: Musetti tiene il servizio, 3-1 con Berrettini

Il game inizia male per Musetti con un doppio fallo, ma rimedia subito con una serie di quattro punti consecutivi e avanza 3-1.

- di Redazione SkySport24

3° game: Berrettini tiene il servizio, Musetti avanti 2-1

Berrettini muove il suo punteggio nel secondo set tenendo il turno di battuta a quindici. La partita, però, si gioca adesso sul servizio di Musetti, avanti di un break
- di Redazione SkySport24

2° game: Musetti tiene il servizio, 2-0 con Berrettini

Musetti consolida il break di vantaggio tenendo il servizio a zero. In questi primi due game del set il parziale è di 8 punti a 2 in favore del carrarese
- di Redazione SkySport24

1° game: break Musetti, 1-0 con Berrettini

Si spezza subito l'equilibrio nel secondo set. Berrettini commette un doppio fallo sul 15-30 e concede due palle break a Musetti. Il romano annulla la prima con il servizio, ma non può nulla sulla seconda. Il parziale inizia dunque con il piede giusto per il n. 24 al mondo 

- di Redazione SkySport24

Inizia il secondo set! Berrettini al servizio

- di Redazione SkySport24

Musetti vince il 1° set: 7-6 dopo un'ora e 23 minuti

Lorenzo Musetti si aggiudica il primo set della finale di Napoli. Il carrarese conquista il parziale al tiebreak, vinto 7-5. Decisivo l'errore di dritto inside-out di Berrettini nel settimo punto che ha consentito l'allungo di Lorenzo. 
- di Redazione SkySport24

12° game: Berrettini tiene il servizio, si va al tiebreak

Il primo set della finale tra Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti si risolverà al tiebreak. Il romano ha vinto il dodicesimo game con una serie di quattro punti consecutivi, recuperando da 0-15.
- di Redazione SkySport24

11° game: Musetti a zero, 6-5 con Berrettini

Per la prima volta nel match un turno di battuta si chiude a zero. È in favore di Musetti che si garantisce la possibilità di giocare il tiebreak. Un set durato finora 67 minuti
- di Redazione SkySport24

10° game: Berrettini tiene il servizio, 5-5 con Musetti

Berrettini sale con il rendimento del servizio. Il romano vince i primi tre punti del game: da 40-0 Musetti recupera fino a 40-30, ma poi Matteo chiude con una prima vincente.
- di Redazione SkySport24

9° game: Musetti tiene il servizio, 5-4 con Berrettini

Si prosegue on serve nell'Arena sul lungomare Caracciolo. Dopo cinque game di fila risolti ai vantaggi, stavolta Musetti chiude a 30 con l'aiuto fondamentale della prima di servizio nei momenti di difficoltà. 
- di Redazione SkySport24

8° game: Berrettini tiene il servizio, 4-4 con Musetti

Per la prima volta nel match Berrettini chiude un turno di battuta senza concedere palle break. Nonostante ciò è stato un altro game combattuto, risolto dal romano solo ai vantaggi. Finora sei game su otto si sono protratti oltre il 40-40
- di Redazione SkySport24

7° game: Musetti tiene il servizio, 4-3 con Berrettini

Sembrava un turno di battuta agevole per Musetti, salito rapidamente 40-0. Nei punti successivi, però, il carrarese fatica con la prima di servizio e Berrettini trascina il game ai vantaggi. Lorenzo, tuttavia, risolve la questione in suo favore.
- di Redazione SkySport24