Musetti vince l'ATP Napoli Cup: Berrettini ko in due set

atp napoli
©LaPresse

Lorenzo Musetti conquista il suo secondo titolo nel circuito ATP vincendo il derby azzurro con Matteo Berrettini dopo due ore di gioco. Una sfida combattuta nel primo set, durato 83 minuti e risolto soltanto al tiebreak con l'errore decisivo del romano nel settimo punto. Il secondo parziale è a senso unico, concluso 6-2 in favore di Lorenzo che da domani sarà n. 23 al mondo, suo nuovo best ranking

TUTTI I DERBY ITALIANI IN FINALE - LE 81 VITTORIE ITALIANE NEL CIRCUITO ATP

1 nuovo post

6° game: Berrettini tiene il servizio, 3-3 con Musetti

Fioccano le occasioni per Musetti che, ancora una volta, spreca una palla break. Berrettini recupera da 0-30 e chiude con due ottime prime ai vantaggi. Una finale particolarmente combattuta, testimoniato dai soli sei game giocati in 41 minuti
- di Redazione SkySport24

5° game: Musetti annulla una palla break, 3-2 con Berrettini

Musetti fronteggia un game complicato, vinto dopo la quarta parità. Da 15-30, il carrarese vince due punti consecutivi, però spreca l'opportunità di chiudere con uno smash da metà campo in rete. Ai vantaggi Berrettini guadagna una palla break, ma viene annullata da Lorenzo con un'ottima prima. 
- di Redazione SkySport24

4° game: Berrettini salva altre due palle break, 2-2 con Musetti

Game in fotocopia al primo turno di battuta di Berrettini. Il romano si ritrova sotto 0-30, sorpreso due volte in uscita dal servizio. Musetti guadagna due palle break con un passante in corsa di dritto, ma Matteo le annulla con la prima di servizio. Ai vantaggi il game si risolve in favore del n. 16 al mondo 
- di Redazione SkySport24

3° game: Musetti tiene il servizio, 2-1 con Berrettini

Altro game combattuto. Musetti sale 30-0 con due ottime prime, ma poi si complica con due errori di dritto. Sul 30-30 conquista un punto con un grande angolo di rovescio e poi chiude il turno al servizio con un serve and volley.
- di Redazione SkySport24

2° game: Berrettini annulla una palla break, 1-1 con Musetti

Berrettini risolve un turno di battuta complicato, recuperando da 0-30 e annullando una palla break. Il romano trova l'aiuto del servizio e con tre punti diretti consecutivi con la prima chiude il game. 
- di Redazione SkySport24

1° game: Musetti tiene il servizio, 1-0 con Berrettini

Il carrarese mette in campo solo tre prime su sei, ma riesce a tenere la battuta a 30. Un primo game di rodaggio per Berrettini che dovrà testare il piede sinistro dopo il problema di ieri
- di Redazione SkySport24

SI PARTE! Musetti al servizio

- di Redazione SkySport24

BERRETTINI-MUSETTI 6-7(5) 2-6

- di Redazione SkySport24
I giocatori sono entrati in campo: tra poco l'inizio della finale dell'ATP 250 di Napoli.
- di Redazione SkySport24
Intanto continua il momento d'oro di Mattia Bellucci. Il tennista lombardo classe 2001 ha vinto il suo secondo Challenger consecutivo, conquistando il torneo di Vilnius. Bellucci ha battuto in finale il turco Ilkel: 1-6, 6-3, 7-5 il punteggio finale dopo 2 ore e 35 minuti. Il giovane azzurro da domani sarà n. 156 al mondo, suo best ranking. Numeri incredibili per lui che in due settimane ha guadagnato 120 posizioni nella classifica mondiale.
- di Redazione SkySport24

L'ingresso di Musetti e Berrettini sull'Arena è atteso alle 15.20 circa

- di Redazione SkySport24
Prima del derby Musetti-Berrettini si è giocata la finale del doppio. Vittoria per la coppia Dodig-Krajicek, n. 1 del seeding, che hanno battuto in tre set Ebden-Peers: 6-3, 1-6, 10-8
- di Redazione SkySport24

Si attende l'ingresso in campo dei due giocatori. L'Arena sul lungomare Caracciolo è sold-out.

- di Redazione SkySport24
Musetti, invece, giocherà l'ATP 500 di Basilea. Numero 8 del seeding e inserito nella parte alta del tabellone con Auger-Aliassime e Alcaraz, il carrarese giocherà al primo turno contro lo spagnolo Ramos-Vinolas
- di Redazione SkySport24
Intanto è stato reso noto il main draw dell'ATP 500 di Vienna, in programma da domani e in diretta su Sky Sport. Berrettini, testa di serie numero 8, è stato inserito nella parte bassa e debutterà contro l'inglese Evans. Al via anche Sinner (è nel quarto di Medvedev ed esordirà contro Garin) e Sonego (di fronte avrà Ruusuvuori che usufruirà di una Special Exempt avendo disputato le semifinali ieri a Stoccolma). 
- di Redazione SkySport24
Dopo le rispettive semifinali c'è stato uno scambio di complimenti tra i due azzurri in conferenza stampa. "Lorenzo ha un futuro luminosissimo davanti a lui" ha detto Berrettini. "Sarà la prima volta da rivali, amici ma rivali. Mi aspetto una partita bella ed emozionante" ha risposto Musetti.
- di Redazione SkySport24
Il match odierno è importante per Berrettini anche in ottica ATP Finals. Matteo attualmente è 13° nella Race con 2375 punti e, in caso di successo, salirebbe al 12° posto scavalcando Norrie. Attualmente ci sono ancora tre posti a disposizione, ma il romano dovrà conquistare più punti possibili tra Napoli, Vienna e Parigi Bercy per tentare la rimonta.
- di Redazione SkySport24
Grazie alla finale di Napoli, Berrettini ha già guadagnato due posizioni nel ranking ATP: il romano è attualmente 14°, ma in caso di vittoria salirebbe al 13° posto, scavalcando Norrie. Sempre al 24° posto, invece, Lorenzo Musetti che in caso di successo guadagnerebbe una posizione, migliorando ancora una volta il suo best ranking. 
- di Redazione SkySport24
Non ci sono precedenti tra Berrettini e Musetti, sarà il primo confronto in carriera tra i due che sono compagni in Coppa Davis e si ritroveranno a novembre insieme nelle finali di Malaga, da seguire in diretta su Sky Sport dal 24 al 27 novembre.
- di Redazione SkySport24
Una chiave del match sarà sicuramente il servizio. Per Berrettini è un'arma in più, ma Musetti ha mostrato in settimana un ottimo rendimento alla battuta, perdendo il servizio solo una volta nel match contro Kecmanovic. 
- di Redazione SkySport24