Alcaraz in finale al Roland Garros: Musetti si ritira nel quarto set

roland garros

Si ferma in semifinale il cammino di Lorenzo Musetti al Roland Garros. L'azzurro gioca due set alla pari con Carlos Alcaraz, poi è costretto al ritiro all'inizio del quarto set per un problema alla coscia sinistra. Lo spagnolo in finale dove affronterà Sinner o Djokovic

SINNER-DJOKOVIC LIVE - CALENDARIO NUOVA SERIE A

Musetti: "Sabato farò gli esami, spero di giocare sull'erba"

Adesso tutti con Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo scenderà in campo alle 19 contro Novak Djokovic. Il match sarà in diretta su Eurosport 1 (canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW), sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

Sinner-Djokovic LIVE alle 19 sul canale 210 di Sky

Sinner-Djokovic LIVE alle 19 sul canale 210 di Sky

Vai al contenuto

Alcaraz: "Mi godrò Sinner-Djokovic"

Alcaraz ha poi parlato della sfida di stasera tra Sinner e Djokovic: "Certo che la guarderò, non me la perderò. È una delle sfide più belle che possiamo avere oggi nel tennis, me la godrò. Sono un grande amante del tennis, ci godremo tutti lo spettacolo: sarà una bellissima partita".

Alcaraz: "Vincere così non è piacevole"

"Vincere così non è piacevole - ha spiegato Alcaraz alla fine del match - Musetti ha fatto una stagione su terra fantastica. È uno dei pochi negli ultimi 30 anni ad aver raggiunto almeno la semifinale in tutti gli appuntamenti importanti su terra. Gli auguro il meglio, spero possa guarire in fretta e che potremo presto tornare a goderci il suo tennis. I primi due set sono stati durissimi, Lorenzo stava giocando un grande tennis. Vincere il secondo set è stato un sollievo, dovevo cercare di essere aggressivo e spingerlo sempre al limite, impedendogli di giocare il suo tennis. Poi ho iniziato a vedere le cose in maniera più chiara"

Musetti si ritira: Alcaraz va in finale

Lorenzo Musetti alza bandiera bianca. L'azzurro è costretto al ritiro all'inizio del quarto set, fermato da un problema alla coscia sinistra. Il carrarino ha giocato due set alla pari con Alcaraz: il primo vinto 6-4, il secondo perso 7-6 al tiebreak dopo aver recuperato due break di svantaggio. Poi dal terzo set sono iniziati i problemi per Musetti che ha iniziato ad accusare un fastidio alla coscia sinistra, nella zona dell'adduttore. Perso il parziale 6-0 e dopo aver subito il break in apertura del quarto, l'azzurro ha deciso di ritirarsi. Alcaraz raggiunge così la quinta finale Slam in carriera, la seconda consecutiva a Parigi

2° game: break Alcaraz, 2-0 con Musetti

Prosegue la serie di game in favore di Alcaraz che conquista il break anche nel secondo set. Da 30-30 arriva il doppio fallo di Musetti, poi la risposta vincente dello spagnolo

1° game: Alcaraz tiene il servizio, 1-0 con Musetti

Altro game a zero per Alcaraz che smista nel migliore dei modi. Musetti in questo momento non è al 100%, poco reattivo sugli attacchi dello spagnolo

Inizia il 4° set: Alcaraz al servizio

Alcaraz vince il 3° set: 6-0 in 22 minuti

Dopo appena 22 minuti il terzo set va in archivio, vinto da Alcaraz con un netto 6-0. È cambiata totalmente l'inerzia del match: lo spagnolo è salito esponenzialmente mentre Musetti è sceso nel rendimento. L'azzurro ha lamentato nel finale di set un problema alla coscia sinistra, trattata dal fisioterapista al termine del parziale

Nessun medical time out per Musetti: il gioco riprende

Musetti ha chiesto l'intervento del fisioterapista: l'azzurro lamenta un problema all'adduttore sinistro

5° game: Alcaraz tiene il servizio, 5-0 con Musetti

Alcaraz in totale controllo nel terzo set: game a zero per lo spagnolo che ha in pugno questo parziale. Dopo il cambio di campo Musetti servirà per evitare il 6-0

4° game: break Alcaraz, 4-0 con Musetti

Arriva un altro break per Alcaraz che, complice la situazione di punteggio, sta lasciando andare tutti i colpi. Da 0-40 il murciano va a segno alla seconda palla break, grazie a un back di rovescio di Musetti che termina in corridoio

Intanto Jannik Sinner sta seguendo la partita dagli spogliatoi insieme al suo staff. Il n. 1 al mondo scenderà in campo non prima delle 19 contro Novak Djokovic (il match sarà in diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW)

Sinner

3° game: Alcaraz tiene il servizio, 3-0 con Musetti

Break confermato da Alcaraz con un game a 15 (l'unico punto di Musetti arrivato con un fenomenale dritto a sventaglio vincente). L'inerzia in questo momento è dalla parte dello spagnolo

2° game: break Alcaraz, 2-0 con Musetti

C'è subito il break per Alcaraz che ha cambiato marcia in queste prime fasi del set. Musetti non contiene il dritto dello spagnolo e concede due palle break: la seconda è quella giusta per il n. 2 al mondo che chiude con uno smash dopo un'altra accelerazione di dritto

1° game: Alcaraz tiene il servizio, 1-0 con Musetti

Stavolta Alcaraz può fare corsa di testa: il murciano inizia il terzo set con il primo game a zero dell'incontro. Il prossimo game sarà già importante per Musetti

Inizia il 3° set: Alcaraz al servizio

Alcaraz vince il 2° set: 7-6 in 66 minuti

Alcaraz conquista il parziale 7-3 al tiebreak dopo un set giocato punto a punto. Musetti ha recuperato due volte un break di svantaggio, poi si è arreso al tiebreak, indirizzato dal mini break in favore del n. 2 al mondo in apertura. È salito il rendimento di Alcaraz che nel secondo set ha raddoppiato il numero dei vincenti (15 contro gli 8 del primo set)

Musetti-Alcaraz 3-6 - Tiebreak LIVE

Musetti-Alcaraz 2-6 - Tiebreak LIVE

Musetti-Alcaraz 1-6 - Tiebreak LIVE

Musetti-Alcaraz 1-5 - Tiebreak LIVE

Musetti-Alcaraz 1-4 - Tiebreak LIVE

Musetti-Alcaraz 1-3 - Tiebreak LIVE

Musetti-Alcaraz 0-3 - Tiebreak LIVE

Musetti-Alcaraz 0-2 - Tiebreak LIVE

Musetti-Alcaraz 0-1 - Tiebreak LIVE

12° game: controbreak Musetti! Si va al tiebreak

Lorenzo non molla! Ancora una volta arriva il controbreak di Musetti: due errori consecutivi di Alcaraz da 15-0, poi "Muso" sale in cattedra con un fenomenale rovescio incrociato vincente. Sulla palla break arriva poi un altro errore dell'iberico. Si va al tiebreak!

11° game: break Alcaraz, 6-5 con Musetti

Stavolta il break arriva per Alcaraz: i rischi pagano per lo spagnolo che sul 30-30 conquista una palla break grazie a un dritto lungo di Musetti e chiude con uno smash dopo un attacco di dritto. Dopo il cambio di campo il n. 2 al mondo servirà per il set

10° game: Alcaraz tiene il servizio, 5-5 con Musetti

Stavolta Alcaraz supera lo "scoglio" del decimo game, fatale nel primo set. Game a 15 per l'iberico: entriamo adesso nella fase decisiva del set

9° game: Musetti annulla due palle break, 5-4 con Alcaraz

Ancora una volta Musetti gioca alla grande nel momento di difficoltà. Lorenzo annulla due palle break che avrebbero portato Alcaraz a servire per il set, poi chiude andando al'attacco a rete. Con coraggio e qualità

8° game: Alcaraz tiene il servizio, 4-4 con Musetti

Ancora una volta Alcaraz si salva da 30-30. Servizio e dritto vincente, poi la prima vincente accompagnata dal "vamos" verso il suo angolo 

7° game: Musetti tiene il servizio, 4-3 con Alcaraz

Ancora un recupero di Lorenzo che da 15-30 tiene il servizio trovando due punti diretti con la battuta. Poi il game chiuso con un punto spettacolare: palla corta, lob e infine volée sul tweener di Alcaraz

6° game: Alcaraz tiene il servizio, 3-3 con Musetti

Game a 30 per Alcaraz con qualche piccolo rimpianto per Musetti che ha sbagliato due volte il dritto a sventaglio. Da 30-30 lo spagnolo trova una volée definitiva dietro all'attacco e dritto e un dritto in corsa lungo di Lorenzo 

5° game: Musetti tiene il servizio, 3-2 con Alcaraz

Sotto pressione Musetti gioca alla grande. Alcaraz recupera da 30-0 a 30-30, ma Lorenzo poi trova due grandi punti: prima un serve and volley, poi va a segno con un dritto incrociato al termine di uno scambio gestito nel migliore dei modi 

4° game: controbreak Musetti! 2-2 con Alcaraz

La reazione di Musetti è immediata! Bravissimo Lorenzo che dal 15-15 va a segno due volte con il dritto incrociato. Sulla palla break gioca poi una risposta tra i piedi di Alcaraz, costretto all'errore

3° game: break Alcaraz, 2-1 con Musetti

Arriva il break per Alcaraz che strappa il servizio a Musetti a zero. Lorenzo commette un errore a inizio game, giocando un back da fondo che finisce in rete. Alcaraz trova poi due punti consecutivi aggredendo in risposta e chiude con una controsmorzata millimetrica 

2° game: Alcaraz tiene il servizio, 1-1 con Musetti

Alcaraz torna a macinare gioco dopo il passaggio a vuoto di fine set. Game a 15 per lo spagnolo che da 15-15 trova tre punti consecutivi con il dritto

1° game: Musetti tiene il servizio, 1-0 con Alcaraz

Anche il secondo set inizia bene per Musetti. Lorenzo tiene il servizio a 15, trovando due punti diretti con la prima. 

Inizia il 2° set: Musetti al servizio

Musetti vince il 1° set! 6-4 in 46 minuti

Il primo break vale il set per Musetti! Lorenzo apre il decimo game giocando uno straordinario dritto vincente incrociato, poi arrivano gli errori di Alcaraz. Il primo, vero, passaggio a vuoto dello spagnolo  che nel set ha messo in campo appena il 41% di prime e commesso 16 errori gratuiti. Musetti, di contro, ha gestito bene i "pressure point" con due palle break annullate

9° game: Musetti tiene il servizio, 5-4 con Alcaraz

Musetti apre il game con un dritto in rete dietro al servizio, ma poi vince quattro punti consecutivi. Si continua on serve: adesso entriamo nelle fasi decisive del set

8° game: Alcaraz tiene il servizio, 4-4 con Musetti

Altro turno di battuta in controllo per Alcaraz: game a 15 per lo spagnolo che finora ha perso appena 6 punti nei game al servizio (pur mettendo in campo solo il 52% di prime)

7° game: Musetti annulla una palla break, 4-3 con Alcaraz

Alcaraz mette ancora pressione in risposta e recupera da 30-0 a 30-40. Musetti si salva con due prime vincenti al centro e un errore di dritto dello spagnolo

6° game: Alcaraz tiene il servizio, 3-3 con Musetti

Musetti prova a giocare più aggressivo in risposta. I rischi, però, non pagano. Alcaraz perde il primo quindici sbagliando il rovescio dietro al servizio, ma poi vince quattro punti di fila 

5° game: Musetti tiene il servizio, 3-2 con Alcaraz

Prima volta ai vantaggi nel match, Musetti ne esce bene: servizio e dritto prima, servizio in kick e accelerazione di rovescio poi 

4° game: Alcaraz tiene il servizio, 2-2 con Musetti

Lorenzo sale sul 15-30 dopo un doppio fallo e un recupero lungo di Alcaraz, ma poi sbaglia due risposte consecutive di dritto. Lo spagnolo archivia il game con un doppio smash dietro alla prima

3° game: Musetti tiene il servizio, 2-1 con Alcaraz

Quattro punti di fila per Musetti che recupera da 0-15. Bellissimo il punto del 40-15, vinto da Lorenzo con una straordinaria difesa (soprattutto sulla risposta aggressiva di Alcaraz sulla seconda) e la volée impeccabile sul tentativo di passante del murciano

2° game: Alcaraz tiene il servizio, 1-1 con Musetti

Alcaraz inizia il match con un turno di battuta a 30. Già diverse variazioni per lo spagnolo che da fondo cerca spesso di colpire con il dritto

1° game: Musetti annulla una palla break, 1-0 con Alcaraz

Subito un primo turno di battuta complesso per Musetti, ma Lorenzo ne esce bene. Alcaraz conquista una palla break sul 30-40, ma poi sbaglia un dritto abbastanza comodo da metà campo. Lo spagnolo commette poi un altro errore di dritto e chiude il game spendendo uno slice in rete

INIZIA IL MATCH! Musetti al servizio

Alcaraz ha vinto il sorteggio e ha scelto di rispondere. Inizia il riscaldamento!

Intanto arriva una notizia importante in merito alle condizioni di gioco: si giocherà con il tetto chiuso

Musetti e Alcaraz entrano in campo! Il match è in diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW

Quasi tutto pronto sul Philippe Chatrier, tra poco l'ingresso in campo di Musetti e Alcaraz. Il match sarà in diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW

Musetti è il terzo giocatore italiano nella storia ad aver raggiunto le semifinali sia al Roland Garros che a Wimbledon. Un'impresa che prima era riuscita solo a Jannik Sinner e Nicola Pietrangeli

Pennetta: "Musetti e Alcaraz i giocatori con più variazioni"

Alcaraz giocherà oggi la 32esima partita in carriera contro tennisti italiani. Il bilancio finora è di 24 vittorie e 7 sconfitte

Com'è andata ad Alcaraz contro gli italiani? Tutti i precedenti e il bilancio

Com'è andata ad Alcaraz contro gli italiani? Tutti i precedenti e il bilancio

Vai al contenuto

Lo spagnolo è il quinto giocatore più giovane ad aver raggiunto tre semifinali al Roland Garros. Un record che appartiene a Mats Wilander (19 anni nel 1984)

Alcaraz giocherà oggi la settima semifinale Slam in carriera. È il terzo giocatore spagnolo con più semifinali major, dietro soltanto a Manuel Santana (8) e Rafael Nadal (38)

Alcaraz è il giocatore con più vittorie nel 2025. Lo spagnolo ha vinto 35 partite su 40 disputate. 

Campione lo scorso anno a Parigi, Alcaraz ha una serie aperta di dodici vittorie di fila al Roland Garros. Lo spagnolo non perde dalla semifinale 2023 contro Novak Djokovic

Serie di undici vittorie consecutive per Carlos Alcaraz, reduce dalla straordinaria prestazione contro Tommy Paul. Lo spagnolo ha vinto quest'anno 20 partite su 21 sulla terra rossa (battuto solo da Rune nella finale di Barcellona)

Il cammino di Alcaraz

  • 1° turno: vs Zeppieri 6-3, 6-4, 6-2
  • 2° turno: vs Marozsan 6-1, 4-6, 6-1, 6-2
  • 3° turno: vs Dzumhur 6-1, 6-3, 4-6, 6-4
  • Ottavi: vs Shelton 7-6, 6-3, 4-6, 6-4
  • Quarti: vs Paul 6-0, 6-1, 6-4

Musetti va a caccia della settima finale in carriera, la prima a livello Slam. Lorenzo ha giocato quest'anno la prima finale Masters 1000, persa proprio con Alcaraz a Monte-Carlo

Lorenzo può diventare il quarto italiano di sempre in finale al Roland Garros dopo De Stefani (1932), Pietrangeli (1959, 1960, 1961), Panatta (1976)

Musetti è diventato il decimo italiano di sempre in semifinale al Roland Garros, il quinto nell'Era Open. Il giocatore con più semifinali a Parigi è Nicola Pietrangeli (4 - 1959, 1960, 1961, 1964)

Musetti ha raggiunto quest'anno le semifinali nei tre Masters 1000 sulla terra (Monte-Carlo, Madrid e Roma) e al Roland Garros: è il quinto a riuscirci dal 1990 dopo Nadal, Djokovic, Murray e Zverev. 

Prima semifinale a Parigi, seconda a livello Slam per Lorenzo Musetti. Il carrarino ha giocato finora un torneo di alto livello, la conferma del salto di qualità fatto negli ultimi mesi

Il cammino di Musetti

  • 1° turno: vs Hanfmann 7-5, 6-2, 6-0
  • 2° turno: vs Galan 6-4, 6-0, 6-4
  • 3° turno: vs Navone 4-6, 6-4, 6-3, 6-2
  • Ottavi: vs Rune 7-5, 3-6, 6-3, 6-2
  • Quarti: vs Tiafoe 6-2, 4-6, 7-5, 6-2
Musetti

Tra Musetti e Alcaraz c'è anche un precedente al Roland Garros che risale a due anni fa, negli ottavi di finale. Ebbe la meglio lo spagnolo (allora n. 1 al mondo) in tre set

Musetti Alcaraz

Musetti-Alcaraz, tutti i precedenti

  • 2022 - Amburgo (F): Musetti b. Alcaraz 6-4, 6-7, 6-4
  • 2023 - Roland Garros (R16): Alcaraz b. Musetti 6-3, 6-2, 6-2
  • 2023 - Pechino (R16): Alcaraz b. Musetti 6-2, 6-2
  • 2024 - Miami (R16): Alcaraz b. Musetti 6-3, 6-3
  • 2025 - Monte-Carlo (F): Alcaraz b. Musetti 3-6, 6-1, 6-0
  • 2025 - Roma (SF): Alcaraz b. Musetti 6-3, 7-6

Il bilancio complessivo nei precedenti è 5-1 per Alcaraz. L'unica vittoria di Musetti risale alla finale di Amburgo 2022, vinta in rimonta

Terzo confronto in meno di due mesi tra Alcaraz e Musetti che si sono già sfidati in finale a Monte-Carlo e in semifinale a Roma. In entrambi i casi ha avuto la meglio lo spagnolo

Una giornata da sogno per il tennis italiano perché due azzurri in semifinale al Roland Garros mancavano da 65 anni. Da Sirola e Pietrangeli a Musetti e Sinner: sullo sfondo il sogno di una prima, storica, finale Slam tutta italiana

Musetti Sinner

Dove vedere il Roland Garros 2025

Il Roland Garros 2025 è trasmesso da Eurosport, canale 210 e 211 del pacchetto Sky e disponibile anche su NOW, fino all'8 giugno. Risultati, aggiornamenti live, statistiche, approfondimenti e video anche su Sky Sport 24, sull'App di Sky Sport e sul sito skysport.it.

Il match sarà in diretta alle 14.30 su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

È il giorno delle semifinali maschili al Roland Garros 2025. Si parte alle 14.30 sullo Chatrier con Lorenzo Musetti e Carlos Alcaraz

TENNIS: ALTRE NEWS