
Compostezza, lacrime e un lungo applauso accompagnano il feretro di Julia Ituma all'ingresso nella chiesa di San Filippo Neri a Milano. Al funerale della pallavolista, morta a Istanbul lo scorso 13 aprile, anche il ministro dello Sport Abodi, le compagne di squadra della Igor Novara e tante altre che hanno giocato con Ituma nelle primissime fasi della sua carriera

Tantissima gente e grande commozione a Milano, nella chiesa di San Filippo Neri, per i funerali di Julia Ituma, la pallavolista della Igor Novara morta a Istanbul lo scorso 13 aprile

Presente anche il ministro dello Sport, Andrea Abodi

In chiesa anche le compagne delle squadre dove ha giocato Julia e le delegazioni di varie realtà pallavolistiche, dal Vero Volley (per cui gioca la sorella Vanessa, nella società satellite del Viscontini), il Billa Volley e Chieri

Tante anche le corone di fiori sul sagrato: quella degli Amici del club della mamma, della Igor Volley, della Aspria Harbour club, della Lega Pallavolo serie A femminile. Oltre che del condominio della famiglia di Julia

Tanta compostezza e un forte applauso hanno accompagnato l'ingresso in chiesa del feretro di Julia Ituma

Rose bianche sul feretro di Julia Ituma, giunto nella parrocchia San Filippo Neri di Milano





"Non vergognatevi di avere paura del buio. Le paure vanno dette per poterle cacciare via. Le paure sono nelle tenebre ma quando sono messe nella luce scoppia la verità", ha detto Don Ivan Bellini, parroco in San Filippo Neri. "Enigma incomprensibile": così invece l'arcivescovo di Milano Mario Delpini sulla scomparsa di Julia Ituma

Tanta gente e un applauso hanno accolto la famiglia e gli amici di Julia Ituma all'uscita della chiesa di San Filippo Neri a Milano





Sopra la bara anche la maglia della nazionale italiana con la sua numero 15. Julia Ituma è stata grandissima protagonista in azzurro con le selezioni giovanili



