Volley, Italia-Giappone 3-1, highlights: gli azzurri chiudono con un successo la week 3

nations league
04_italia_esultanza_volley_giappone

Finisce con un bel successo la fase a gironi per l’Italia di De Giorgi che infligge al Giappone la prima sconfitta nelle qualificazioni di VNL (29-27, 28-26, 23-25, 25-20 i parziali). Gli azzurri, già qualificati alle finals di Danzica dopo la vittoria contro la Slovenia, concludono a quota nove vittorie in dodici incontri. Adesso i campioni del mondo dovranno attendere i match di domani, 9 luglio, per conoscere l’avversario ai quarti delle final eight

ascolta articolo

L’Italvolley maschile conclude con una vittoria la fase a gironi di Nations League. Nel quarto e ultimo match di questa week 3, i ragazzi allenati da De Giorgi battono il Giappone in quattro set con i parziali di 29-27, 28-26, 23-25, 25-20. Si tratta del primo ko per Ishikawa e compagni in tutto il torneo. Gli azzurri, che così come gli avversari di oggi erano già qualificati per le finals di Danzica in programma dal 19 luglio, dovranno adesso attendere i match di domani, 9 luglio, per conoscere l’avversario ai quarti della final eight: il rischio è la Polonia vice-campione del mondo. Giannelli e compagni terminano la fase a gironi con nove successi e tre sconfitte, decisivo il rientro dei big a partire dalla week 2 giocata a Rotterdam. Prima delle finals maschili, però, tornano in campo le ragazze dell’Italvolley femminile impegnate nella final eight di Arlington ai quarti contro la Turchia. Match in diretta il prossimo 13 luglio alle 21 su Sky Sport. 

Il racconto del match

De Giorgi conferma ancora il sestetto titolare con i soliti Giannelli al palleggio e Romanò in diagonale da opposto, Lavia e Michieletto sono gli schiacciatori, Russo e Galassi al centro, Scanferla il libero in alternanza con Piccinelli in quello che è ormai un 6+2 del Ct. Nel Giappone le stelle sono note: Ishikawa e Nishida, volti conosciuti del nostro campionato. Avvio piuttosto equilibrato con le due squadre che mantengono facilmente il cambio-palla grazie anche ai numerosi errori degli azzurri al servizio (8-8). Parità che si mantiene anche nella fase centrale del set con sorpassi e contro-sorpassi ma senza break importanti (17-17). Si arriva così fino ai vantaggi dove l’Italia annulla tre set point al Giappone prima di chiudere sul 29-27 con un ace di Romanò e un muro di Lavia su Ishikawa. Nel secondo parziale sono i nostri avversari a partire meglio firmando il primo +3 di tutto il match con il servizio di Nishida (1-4). Vantaggio che, ancora con il turno in battuta dell’ex opposto di Vibo Valentia, il Giappone incrementa fino al 9-13. A questo punto De Giorgi prova a cambiare qualcosa inserendo Rinaldi al posto di Michieletto in banda e gli azzurri rimontano dal 21-24 al 25-24 proprio con tre attacchi consecutivi del giovane schiacciatore di Modena. Ai vantaggi, a vincere il parziale è ancora l’Italia con uno strepitoso Tommaso Rinaldi (28-26). Il grande equilibrio dei primi due parziali si conferma in avvio del terzo set fino al 5-5, quando un paio di errori del Giappone e un muro di Giannelli ci portano sull’8-5 prima e sull'11-7 poi. La squadra di Philippe Blain però non ci sta e reagisce recuperando lo svantaggio e trovando la parità sul 12-12 e il vantaggio sul 15-14. Da lì è ancora lotta punto a punto fino al 19-19 quando il Giappone firma il break decisivo per la vittoria del parziale (19-22): chiude Ishikawa sul 23-25.Il set vinto esalta la nazionale asiatica che parte alla grande nel quarto parziale: un muro di Ishikawa vale il +3 sul 5-8. Un gap che gli azzurri riescono ad accorciare nella fase centrale del set quando un paio di errori proprio dello schiacciatore di Milano ci riportano a -1 sul 15-16. Rimonta che si concretizza definitivamente sul 20-19 con due muri consecutivi di Galassi. Una volta avanti, gli azzurri non sbagliano più: il match point è ancora di Galassi con il quinto muro personale (25-20).

Risultati della week 3

Martedì 4 luglio

  • Brasile-Italia 1-3

Giovedì 6 luglio

  • Canada-Italia 2-3

Venerdì 7 luglio

  • Slovenia-Italia 0-3

Domenica 2 luglio

  • Giappone-Italia 1-3