NON È PIÙ DISPONIBILE
L’Italia è tra le migliori quattro d’Europa: settimo successo consecutivo per le ragazze allenate da Mazzanti che dopo aver dominato il girone e battuto la Spagna agli ottavi si confermano anche contro la Francia nei quarti di finale. Le azzurre si impongono per 3-0 con i parziali di 25-14, 29-27, 25-13. Ancora una volta, Antropova – partita titolare con Egonu in panchuna – tra le migliori in campo. L’Italia adesso affronterà la vincente del quarto di finale tra la Turchia di Santarelli e la Polonia di Lavarini
in evidenza
ITALIA - FRANCIA 3-0 (25-14, 29-27, 25-13)
Italia-Francia 3-0: gli highlights
NON È PIÙ DISPONIBILE
Com'è andato il match
Un'ottima Italia, che soffre soltanto nel secondo set, batte 3-0 la Francia e prenota il volo per Bruxelles dove giocherà la semifinale contro la vincente del quarto tra Polonia e Turchia. Davvero brave le azzurre, soprattutto al servizio e a muro. Brave anche a reagire nel momento di difficoltà quando nel secondo set hanno dovuto annullare, per la prima volta nel torneo, due set point. Bene tutte, anche Antropova ancora una volta preferita a Egonu
Italia-Francia 3-0: azzurre in semifinale!
3° SET: sbaglia Gicquel!!! Fuori la sua parallela ed è 25-13
3° SET: annullato anche il secondo con l'ace di Bah! 24-13
3° SET: annullato il primo match point dalla Francia! 24-12
3° SET: sbaglia Gicquel! 24-11 Italia che ha un'infinità di match point!
3° SET: muro di Antropova!!! 23-11 Italia
3° SET: ci prova Orro in difesa ma non basta! 22-11
3° SET: Antropova!!! Attacco splendido!!! 22-10
3° SET: botta e risposta Antropova-Gicquel! 21-10
3° SET: ancora Pietrini!!! Diagonale stretta per il 20-9
3° SET: Pietrini in slash!!! 19-9
3° SET: sbagliano anche loro al servizio! 18-9
3° SET: out il servizio di Lubian! 17-9
3° SET: sbaglia l'attacco Cazaute! 17-8 Italia
3° SET: ace di Lubian!!! 16-8 Italia
3° SET: torna a far punto l'Italia con la parallela da posto quattro di Elena Pietrini! 15-8
3° SET: ancora punto Francia! Break di tre punti per loro...14-8
3° SET: altro punto Francia con Diouf! 14-7
3° SET: torna a far punto la Francia con il primo tempo di Elouga! 14-6
3° SET: out il pallone di Elouga! 14-5 Italia!
3° SET: Lubian in fast! Altro punto Italia! 13-5
3° SET: Orro di seconda! 12-5 Italia
3° SET: Sylla!!! Splendida la sua botta da posto quattro!!! 11-5
3° SET: murata Lubian in fast! 10-5
3° SET: sbaglia adesso al servizio Antropova! 10-4
3° SET: Pietrini in pipe!!! Super Italia adesso che vola sul 10-3
3° SET: alza Antropova, la mette giù Sylla!!! 9-3
3° SET: splendido attacco di Sylla da posto quattro in diagonale! 8-3 Italia
3° SET: primo tempo vincente di Sylves! 7-3
3° SET: murata Diouf da Antropova! L'Italia prova a scappar via...7-2
3° SET: ancora out l'attacco di Gicquel! 6-2 Italia
3° SET: Marina Lubian in primo tempo!!! 5-2 Italia
3° SET: murata Bah da Antropova! 4-2 Italia
3° SET: primo tempo vincente di Danesi! 3-2 Italia
3° SET: mani-out vincente di Bah! 2-2
3° SET: out la palla di Gicquel! 2-1 Italia dopo il challenge chiamato da Mazzanti
3° SET: errore di Eolouga al servizio! 1-1
3° SET: murata Pietrini! 0-1 Francia
Com'è andato il secondo set
L'Italia cala al servizio e in ricezione, la Francia alza il livello e il risultato è che per la prima volta in questo Europeo le azzurre hanno dovuto ricorre ai vantaggi per vincere il set. Brave però le ragazze di Mazzanti a reagire nei momenti di difficoltà e ad annullare due set point. Bene Egonu quando chiamata in causa. Tra poco il terzo parziale
Italia-Francia 2-0
2° SET: murata Gicquel da Pietrini!!! 29-27 Italia!!!
2° SET: c'è il tocco asta!!! Punto Italia!!! 28-27
2° SET: mani out vincente di Cazaute! 27-28 Francia ma c'è un challenge per tocco antenna
2° SET: Antropova!!! Lo annulla lei il set point!!! 27-27
2° SET: Sylla invade a rete! Set point Francia! 26-27
2° SET: brava Bah ad annullare il set point con un bell'attacco! 26-26
2° SET: ace di Antropova!!! Set point Italia adesso!!! 26-25
2° SET: ci pensa proprio Sylla ad annullare il set point! 25-25
2° SET: errore di Sylla! Questa volta il set point è per la Francia sul 24-25
2° SET: annullato il set point da Bah! 24-24
2° SET: sbaglia il servizio Gicquel! Set point Italia sul 24-23
2° SET: pareggia la Francia con Gicquel da posto due! 23-23
2° SET: attacco ottimo di Pietrini in diagonale su alzata da lontano di Fersino! 23-22 Italia
2° SET: ace fortunato di Bauer! Palla che tocca in net...22-22
2° SET: palla vincente di Cazaute! 22-21
2° SET: Antropova!!! Contrattacco vincente per lei!!! 22-20 Italia
2° SET: Egonu dopo una splendida difesa di Danesi!!! 21-20 Italia
2° SET: errore di Lubian al servizio! 20-20
2° SET: Anna Danesi in primo tempo!!! Sorpasso Italia!!! 20-19
2° SET: ancora Egonu! 19-19
2° SET: bello adesso l'attacco di Cazaute! 18-19 Francia
2° SET: muro di Paola Egonu!!! Italia che aggancia la Francia sul 18-18
2° SET: diagonale pazzesca di Egonu!!! Italia che si porta sotto!!! 17-18
2° SET: out la palla di Gicquel! 16-18
2° SET: errore di Egonu! 15-18 Francia che torna a +3
2° SET: murata Sylla, non riesce l'aggancio all'Italia! 15-17 Francia
2° SET: murata Gicquel proprio da Egonu!!! 14-15
2° SET: ci pensa Sylla! 13-15. Ma intanto boato per l'ingresso di Paola Egonu
2° SET: errore ancora per Antropova! 12-15 Francia
2° SET: murata Antropova! Francia di nuovo a +2 sul 12-14
2° SET: vincente l'attacco di Gicquel! 13-14 Francia
2° SET: altro errore al servizio della Francia con Gicquel! 13-13
2° SET: vincente l'attacco di Bah! 12-13 Francia
2° SET: errore adesso in battuta della nostra palleggiatrice, ma sbagliano anche le francesi nel turno successivo! 12-12
2° SET: pasticcio Francia sul servizio di Orro! 12-12
2° SET: errore di Cazaute al servizio! 11-12
2° SET: sbaglia Pietrini! Francia a +2 sul 10-12
2° SET: primo tempo vincente di Elouga! Francia avanti sul 9-10
2° SET: ci prova Sylla in difesa ma la sua palla finisce fuori! 9-9
2° SET: rischia Pietrini ma è vincente il suo attacco! 9-8 Italia
2° SET: vincente anche l'attacco di Cazaute! 8-8
2° SET: mani-out di Sylla! 8-7 Italia
2° SET: sbagliamo anche noi al servizio con Antropova! 7-7
2° SET: errore al servizio di Bah! Italia di nuovo avanti sul 7-6
2° SET: contro-break Francia con Sylves che si porta sul 6-6
2° SET: muro di Antropova! Altro break azzurro! 6-4 Italia
2° SET: risponde la capitana Sylla!!! 5-4 Italia
2° SET: vincente adesso l'attacco di Gicquel! 4-4
2° SET: muro di Sylla!!! 4-3 Italia
2° SET: errore di Bah da posto quattro in diagonale! Italia che pareggia sul 3-3
2° SET: sbagliano adesso le francesi al servizio! 2-3
2° SET: altro fallo a rete di Orro su ricezione imprecisa! 1-3 Francia
2° SET: vincente Bah in diagonale! 1-2
2° SET: risponde subito Antropova!!! 1-1
2° SET: primo punto Francia grazie al servizio di Cazaute che costringe Orro a far fallo! 0-1
Com'è andato il primo set
Quella vista in questo primo parziale è decisamente la miglior versione dell'Italia a Euro 2023. Ragazze (quasi) perfette in tutti i fondamentali, a partire dal servizio. Proprio dai nove metri è Alessia Orro a fare la differenza con il break iniziale da 7-0. Ottima Italia anche a muro con Danesi e Antropova. Fra poco il secondo set
Italia-Francia 1-0
1° SET: out il servizio di Sylves! 25-14 Italia
1° SET: annullato il primo da Gicquel! 24-14
1° SET: Myriam Sylla in contrattacco! 24-13 e sono undici i set point per l'Italia
1° SET: errore adesso di Antropova! 23-13
1° SET: due punti consecutivi per Sylves! 23-12
1° SET: muro spaziale di Anna Danesi! 23-10 Italia
1° SET: vincente l'attacco di Bah! 22-10
1° SET: errore al palleggio di Elouga! 22-9 Italia
1° SET: sbaglia adesso al servizio Orro, ma che turni in battuta per lei! 21-9
1° SET: Elena Pietrini in contrattacco! Grande Italia in questo frangente...21-8
1° SET: pallonetto di Antropova! 20-8 Italia
1° SET: muro di Antropova!!! 19-8 Italia
1° SET: pallonetto di Pietrini che ci riporta a +10 sul 18-8
1° SET: Pietrini in slash dopo la bomba di Lubian al servizio! 17-7 Italia
1° SET: murata Gicquel! Questa volta da Alessia Orro! 16-7
1° SET: Marina Lubian in fast! 15-7 Italia
1° SET: pallonetto vincente di Bauer! 14-7
1° SET: Antropova dalla seconda linea! Diagonale imprendibile la sua! 14-6 Italia
1° SET: errore di Gicquel! Palla fuori! 13-6 Italia
1° SET: esce di poco il servizio di Antropova! 12-6
1° SET: out l'attacco di Cazaute! 12-5 Italia
1° SET: muro di Antropova!!! 11-5 Italia
1° SET: altro punto di Gicquel, questa volta da posto quattro! 10-5
1° SET: muro di Anna Danesi! Torna a far punto l'Italia che conduce 10-4
1° SET: altro ace di Gicquel! 9-4
1° SET: ace di Gicquel! 9-3
1° SET: punto Francia in primo tempo! 9-2
1° SET: ace di Pietrini!!! 9-1
1° SET: Anna Danesi in primo tempo! Velocissimo il cambio palla delle azzurre! 8-1
1° SET: primo punto francese, errore di Antropova! 7-1
1° SET: muro stratosferico di Anna Danesi! Italia super in avvio! 7-0
1° SET: Anna Danesi! Altra slash! 6-0 Italia
1° SET: difesa incredibile di Antropova, contrattacco vincente di Pietrini!!! 5-0 Italia
1° SET: Ekaterina Antropova! Bolide in diagonale! 4-0 Italia
1° SET: ancora un ace di Alessia Orro! Che partenza per l'Italia! 3-0
1° SET: ace di Orro!!! 2-0 Italia
1° SET: subito Pietrini in slash dopo il bel servizio di Orro! 1-0
Quasi tutto pronto: presentazione dei sestetti e poi sarà fischio d'inizio di questo quarto di finale tra Italia e Francia
Tutti in piedi adesso al palazzetto di Firenze per l'inno di Mameli: le ragazze, come sempre, si tengono per mano
Suonano gli inni, si parte con la Marsigliese
Intanto grande entusiasmo, così come nel match di ottavi di finale, al PalaWanni di Firenze! Tra poco gli inni nazionali
Il sestetto di Mazzanti: ancora Antropova da opposto
Poche sorprese rispetto alle previsioni della vigilia nel sestetto titolare di Mazzanti: Antropova vince ancora il ballottaggio con Egonu nel ruolo di opposto, Orro in palleggio, Danesi e Lubian le centrali, Sylla e Pietrini schiacciatrici, Fersino il libero. La novità è Omoruyi in distinta come secondo libero con Parrocchiale pronta a dare una mano in ricezione in seconda linea insieme a Fersino
Egonu ancora in panchina: gioca Antropova
Sarà nuovamente la classe 2003 Ekaterina Antropova l'opposto titolare dell'Italia: parte fuori Paola Egonu, pronta a dare il suo contributo a partita in corso
Il successo all’esordio contro il Belgio: gli highlights
Iniziato l'Europeo maschile: risultati e calendario dell'Italia
Partita anche l'edizione maschile dell'Europeo con gli azzurri di De Giorgi campioni in carica che hanno debuttato vincendo contro il Belgio
- Lunedì 28 agosto: Belgio-Italia 0-3
- Giovedì 31 agosto ore 21.15: Estonia-Italia
- Venerdì 1 settembre ore 21.15: Serbia-Italia
- Lunedì 4 settembre ore 21.15: Italia-Svizzera
- Mercoledì 6 settembre ore 21.15: Germania-Italia
I precedenti contro la Francia
Tradizione positiva per le azzurre contro la Francia. Oltre all'amichevole giocata nel 2022 e vinta per 3-0, l'Italia ha vinto gli ultimi tre incontri giocati in un Europeo e tutti con lo stesso risultato: 3-1 nell 2007, nel 2009 e nel 2013
L’Italia difende il titolo
Quello contro la Francia è il secondo match da dentro o fuori. Le ragazze allenate da Mazzanti difendono il titolo vinto nel 2021 in finale contro la Serbia al termine di un match straordinario vinto 3-1 a Belgrado contro le padrone di casa della Serbia con i parziali di 26-24, 22-25, 19-25, 11-25. CLICCA QUI per rivivere il match
Calendario semifinali e finali semifinale
Venerdì 1 settembre
- A Bruxelles: vincente Italia-Francia vs vincente Turchia-Polonia
- A Bruxelles: Olanda vs vincente Serbia-Rep Ceca
Domenica 3 settembre
- A Bruxelles: finale 3°/4° posto
- A Bruxelles: finale 1°/2° posto
Calendario e programmazione quarti di finale
Martedì 29 agosto
- A Firenze: Olanda-Bulgaria 3-0
- A Firenze: Italia-Francia alle 21.15 su Sky Sport Summer, Sky Sport Arena e in streaming su Now
Mercoledì 30 agosto
- A Bruxelles: Turchia-Polonia alle 17 su Sky Sport Summer, Sky Sport Arena e in streaming su Now
- A Bruxelles: Serbia-Rep. Ceca alle 20 su Sky Sport Arena e in streaming su Now
Mazzanti: "Dobbiamo gestire le imprecisioni e le difficoltà"
Le parole del Ct alla vigilia dei quarti di finale
Il successo contro la Spagna: gli highlights
I risultati degli ottavi di finale
Sabato 26 agosto
- A Firenze: Francia-Romania 3-1
- A Firenze: Italia-Spagna 3-0
Domenica 27 agosto
- A Bruxelles: Turchia-Belgio 3-1
- A Firenze: Olanda-Svizzera 3-0
- A Bruxelles: Polonia-Germania 3-0
- A Firenze: Bulgaria vs Slovacchia 3-2
Lunedì 28 agosto
- A Bruxelles: Serbia-Svezia 3-0
- A Bruxelles: Repubblica Ceca-Ucraina 3-2
Il percorso dell’Italia finora
Martedì 15 agosto
- Italia-Romania 3-0 (25-19, 25-19, 25-15)
Venerdì 18 agosto
- Italia-Svizzera 3-0 (25-14, 25-19, 25-13)
Sabato 19 agosto
- Italia-Bulgaria 3-0 (25-16, 25-17, 25-13)
Martedì 22 agosto
- Italia-Bosnia alle 3-0 (25-21, 25-17, 25-19)
Mercoledì 23 agosto
- Italia-Croazia 3-0 (25-23, 25-19, 25-17)
Sabato 26 agosto
- Ottavi di finale: Italia-Spagna 3-0 (25-23, 25-22, 25-19)
Come arriva la Francia ai quarti
Le avversarie di oggi arrivano ai quarti di finale dopo aver concluso al secondo posto la pool D alle spalle dell’Olanda e aver battuto agli ottavi per 3-1 la Romania con i parziali di 25-23, 25-16, 21-25, 25-23
Olanda prima semifinalista
Intanto nel primo quarto di finale l'Olanda ha battuto la Bulgaria per 3-0 con i parziali di 25-11, 25-13, 25-19. Le ragazze allenate da Koslowski eliminano la squadra di Lorenzo Micelli e aspettano adesso la vincente del quarto di finale tra Serba e Repubblica Ceca
La Francia tra le azzurre e la semifinale
Tornano in campo le azzurre allenate dal Ct Mazzanti dopo le cinque vittorie in altrettanti match nella pool B e il 3-0 contro la Spagna, Sylla e compagne affrontano la Francia a Firenze ai quarti di finale, un avversario ampiamente alla portata delle campionesse d’Europa in carica, che però dovranno alzare il livello di gioco visto agli ottavi. Il match è in diretta alle 21.15 su Sky Sport Summer, Sky Sport Arena e in streaming su Now