Esplora tutte le offerte Sky

Europei Volley, Italia-Serbia 3-0, highlights: terza vittoria per gli azzurri

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Sono i ragazzi allenati dal Ct De Giorgi ad aggiudicarsi il big match del girone A in questo Europeo 2023. Al PalaBarton di Perugia, gli azzurri battono la Serbia di Podrascanin e Atanasijevic in tre set con i parziali di 25-15, 25-19, 25-21. Italia che si conferma dunque in testa alla classifica. Adesso il trasferimento ad Ancona per l’incontro con la Svizzera di lunedì 4 alle 21.15 su Sky Sport Summer, Sky Sport Arena e in streaming su Now

in evidenza

ITALIA-SERBIA 3-0 (25-15, 25-19, 25-21)

Italia-Serbia 3-0: gli highlights


Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Com'è andato il match

Prova di forza dell'Italia che batte, dominando, la Serbia al PalaBarton di Perugia in questo terzo match del girone A. Azzurri quasi perfetti in tutti i fondamentali guidati dal solito, straordinario Simone Giannelli oggi alla presenza numero 200 in Nazionale. Gli ottavi sono già aritmetici ma l'obiettivo è arrivarci da primi nella pool. Prossimi avversari, ad Ancona, Svizzera e Germania

Italia-Serbia 3-0

3° SET: la chiude Romanò!!! 25-21

3° SET: annullato il primo match point! 24-21

3° SET: muro di Russo!!! 24-20!!!

3° SET: errore anche di Podrascanin in battuta! 23-20

3° SET: sbaglia Giannelli al servizio! 22-20

3° SET: Romanò in parallela per il 22-19 Italia

3° SET: errore di Galassi al servizio! 21-19

3° SET: ancora Italia con Michieletto!!! 21-18

3° SET: pesta anche Atanasijevic dai nove metri! 20-18

3° SET: pesta Lavia al servizio! 19-18

3° SET: out l'attacco di Peric! 19-17 Italia

3° SET: riscatto immediato del nostro opposto in pallonetto! 18-17 Italia

3° SET: sbaglia anche Romanò! Serbia pareggia sul 17-17

3° SET: Galassi out in primo tempo! 17-16

3° SET: sbagliano anche loro in battuta! 17-15 Italia

3° SET: out il servizio di Russo! 16-15

3° SET: Romanò in parallela! Alzata splendida di Giannelli! 16-14

3° SET: pipe vincente di Peric! 15-14

3° SET: tocco di Krsmanovic sul contrattacco di Romanò!!! 15-13 Italia

3° SET: Lavia da posto quattro in diagonale! 14-13

3° SET: errore di Podrascanin al servizio! 13-13

3° SET: Serbia di nuovo avanti con Atanasijevic! 12-13

3° SET: due pipe consecutive per Lavia ed è 12-12!!!

3° SET: risponde Lavia in pipe!!! 11-12

3° SET: vincente adesso proprio Atanasijevic dalla seconda linea! 10-12

3° SET: out il servizio di Atanasijevic! 10-11

3° SET: ancora Peric! Serbia che va a +2 sul 9-11

3° SET: punto di Peric! 9-10 Serbia

3° SET: magia di Giannelli!!! Punto con due dita!!! 9-9

3° SET: errore al servizio di Romanò! 8-9 Serbia

3° SET: Daniele Lavia in diagonale dopo due belle difese della Serbia che però non può nulla sull'attacco da posto quattro del nostro schiacciatore! 8-8

3° SET: sbaglia Russo al servizio! 7-8 Serbia

3° SET: muro di Galassi su Krsmanovic! 7-7

3° SET: Romanò in diagonale! 6-7

3° SET: murato Michieletto! Doppio vantaggio serbo sul 5-7

3° SET: primo tempo vincente di Krsmanovic! 5-6 Serbia

3° SET: Michieletto da posto quattro! Ottima la sua partita oggi! 5-5

3° SET: out il servizio di Giannelli! 4-5 Serbia

3° SET: sbagliano anche loro dai nove metri! 4-4

3° SET: errore di Galassi al servizio! 3-4 Serbia

3° SET: Giannelli di seconda! 3-3

3° SET: vincente adesso Atanasijevic con il mani-out! 2-3

3° SET: out l'attacco di Peric! 2-2

3° SET: muro di Galassi su Atanasijevic! 1-2

3° SET: altro punto dei nostri avversari con Peric! 0-2

3° SET: primo punto serbo con Atanasijevic! 0-1

Com'è andato il secondo set

Ancora altissimo livello per gli azzurri, mai veramente in difficoltà neppure in questo secondo parziale condotto dal primo all'ultimo punto. Bene Lavia in attacco e i due centrali. Spettacolare il punto di Giannelli del 22-17. Fra poco il terzo set

Italia-Serbia 2-0

2° SET: punto di Michieletto da posto quattro! 25-19

2° SET: annullato il primo da Krsmanovic! 24-19

2° SET: muro Italia con Russo! 24-18 e sono sei i set point!

2° SET: Roberto Russo al centro!!! 23-18 Italia

2° SET: errore al servizio di Galassi! 22-18

2° SET: Giannelli!!! Attacco che fa cadere giù il PalaBarton!!! 22-17

2° SET: attacco vincente dalla seconda linea di Atanasijevic! 21-17

2° SET: risponde in primo tempo l'Italia con Galassi! 21-16

2° SET: primo tempo vincente della Serbia con Todorovic! 20-16

2° SET: Michieletto dalla seconda linea! 20-15

2° SET: torna a far punto la Serbia con Kujundzic! 19-15

2° SET: contro-break azzurro! 19-14

2° SET: break Serbia che si porta a -3 sul 16-13

2° SET: Romanò!!! 16-10

2° SET: Michieletto da posto quattro! Attacco imprendibile per lui! 15-9

2° SET: ace di Kujundzic! 14-9

2° SET: Lavia sbaglia dai nove metri! 14-8

2° SET: errore di Romanò al servizio, ma poi è suo il punto successivo! 14-7 Italia

2° SET: Italia super adesso! Galassi in primo tempo mette giù il 13-6

2° SET: muro di Lavia che sbatte su Atanasijevic! Punto Italia che va sul 12-6

2° SET: si riscatta subito lo schiacciatore campione d'Italia con Trento! 11-6 Italia

2° SET: invasione di Lavia! 10-6

2° SET: muro Italia con Lavia! 10-5

2° SET: vincente Atanasijevic in parallela! 9-5

2° SET: ace di Michieletto! Oggi davvero on-fire dai nove metri! 9-4

2° SET: sbaglia adesso la Serbia al servizio! 8-4

2° SET: muro serbo con Krsmanovic! 7-4

2° SET: altra ricostruzione vincente degli azzurri, questa volta con l'alzata di Lavia per l'attacco da posto due di Romanò! 7-3 Italia

2° SET: Russo in primo tempo! Che palla di Giannelli per il suo compagno anche alla Sir! 6-3

2° SET: errore di Galassi al servizio! 5-3

2° SET: Michieletto da posto quattro sulle mani del muro! 5-2

2° SET: risponde con un primo tempo la Serbia! Punto di Podrascanin! 4-2

2° SET: primo tempo veloce e vincente di Galassi! 4-1 Italia

2° SET: ci prova Lavia in difesa ma non basta, primo punto serbo in questo set! 3-1

2° SET: muro di Giannelli su Peric! 3-0 Italia

2° SET: Lavia in diagonale sull'alzata da posto sei di Michieletto! Che attacco per lo schiacciatore calabrese! 2-0 Italia

2° SET: Galassi in primo tempo! 1-0 Italia

Com'è andato il primo set

Un'Italia formato Mondiale 2022 quella vista in questo primo parziale. Azzurri dominanti in tutti i fondamentali, specialmente con Michieletto al servizio e Russo a muro. Fra poco il secondo set

Italia-Serbia 1-0

1° SET: la chiude Lavia con un mani-out! 25-15 Italia

1° SET: out di pochissimo il servizio di Michieletto! 24-15

1° SET: Lavia con il mani fuori! 24-14 e sono dieci i set point! 

1° SET: dentro per un soffio il servizio di Michieletto, è ancora ace! 23-14

1° SET: ancora un punto di Russo, questo in primo tempo! 22-14

1° SET: ace di Michieletto!!! 21-14

1° SET: muro azzurro con Russo! 20-14 Italia

1° SET: Lavia perfetto in pipe! 19-14

1° SET: out l'attacco di Atanasijevic! 18-13

1° SET: sbaglia al servizio proprio Ivovic! 17-13

1° SET: diagonale stretta e precisa di Ivovic! 16-13

1° SET: risponde al centro l'Italia con Galassi! 16-12

1° SET: primo tempo di Podrascanin! 15-12

1° SET: ace di Lavia! Italia che prova a scappare via sul 15-11

1° SET: c'è il ticco a muro di Ivovic! 14-11 Italia

1° SET: difesa ottima di Lavia, contrattacco di Michieletto ma la palla è out! De Giorgi chiama un challenge per un possibile tocco a muro 

1° SET: ancora un attacco da posto due di Romanò! Parallela straordinaria per lui! 13-11 Italia

1° SET: primo tempo vincente di Krsmanovic! 12-11

1° SET: risponde il nostro opposto! 12-10 con Romanò!

1° SET: out l'attacco di Atanasijevic ma c'è il tocco a muro degli azzurri! 11-10

1° SET: out il servizio di Michieletto, ma Lavia ristabilisce il cambio palla in pipe! 11-9 Italia

1° SET: ace di Michieletto!!! Il secondo per il nostro schiacciatore...10-8 Italia

1° SET: muro strepitoso di Roberto Russo! Sorpasso Italia sul 9-8

1° SET: ace di Michieletto!!! 8-8

1° SET: primo tempo vincente di Russo! 7-8

1° SET: fischiata un'invasione agli azzurri! 6-8 Serbia

1° SET: Simone Giannelli! Ci pensa lui a mettere la palla giù nel duello a rete! 6-7

1° SET: pipe vincente di Peric! 5-7 Serbia

1° SET: splendido attacco di Atanasijevic dalla seconda linea! 5-6 Serbia

1° SET: errore di Peric in contrattacco! 5-5

1° SET: primo punto del match per Atanasijevic! 4-5 Serbia

1° SET: punto di Daniele Lavia, ma che pasticcio nella difesa serba...4-4

1° SET: sbaglia al servizio Romanò! 3-4 Serbia

1° SET: errore di Peric! Aggancio Italia sul 3-3

1° SET: sbaglia adesso al servizio la Serbia! 2-3

1° SET: break Serbia! Ace di Kujundzic! 1-3

1° SET: risponde Roberto Russo con il suo ormai solito primo tempo no-look! 1-1

1° SET: errore al servizio di Michieletto! 0-1 Serbia

Presentati i sestetti e gli arbitri, fra poco si comincia!

Tutti in piedi adesso al PalaBarton per cantare con i nostri ragazzi l'inno di Mameli

È il momento degli inni nazionali: si parte con quello della Serbia

Il sestetto di De Giorgi: in campo i titolarissimi

Nessuna sorpresa nella formazione scelta da Fefè De Giorgi che si affida ancora ai titolari che hanno iniziato contro Belgio ed Estonia: Giannelli e Romanò in diagonale palleggiatore-opposto, Lavia e Michieletto schiacciatori, Russo e Galassi i due centrali, Balaso libero

Intanto le due squadre proseguono il riscaldamento al PalaBarton: grandissimo entusiasmo nel palazzetto perugino che ha accolto con un grosso applauso non solo gli azzurri ma anche Alek Atanasijevic e Marko Podrascanin, due campioni che hanno fatto la storia della Sir Perugia

statistiche

Quella di oggi contro la Serbia sarà la partita numero 200 per capitan Giannelli in Nazionale. Da sottolineare come il nostro palleggiatore sia un classe 1996! 

L'impresa dell'Italbasket contro...la Serbia! Gli highlights

Non solo volley! Oggi si è giocato un altro match tra Italia e Serbia ai Mondiali di basket. Straordinaria prestazione dei ragazzi di Pozzecco che battono Bogdanovic e compagni per 78-76

Italia-Turchia 2-3: gli highlights

Delusione azzurre: sconfitta in semifinale

Nulla da fare per l'Italia di Mazzanti che perde al tie-break contro la Turchia e abbandona il sogno del bis Europeo dopo il titolo del 2021. Melissa Vargas e compagne si impongono con i parziali di 25-18, 23-25, 25-15, 22-25, 6-15 e affronteranno dunque la vincente di Serbia-Olanda per l'oro. Azzurre che giocheranno per il terzo e quarto posto

Da capitan Giannelli a Bovolenta Jr: le foto dei convocati

Confermato quasi tutto il blocco campione del mondo nel 2022 con Giannelli, Michieletto, Lavia, Russo, Galassi, Romanò, Sbertoli e Balaso su tutti, la novità è Alessandro Bovolenta, figlio di Vigor, l’indimenticato centrale della “generazione di fenomeni” che ha dominato il volley. CLICCA QUI per vedere le foto degli azzurri chiamati da De Giorgi

Il calendario della fase ad eliminazione diretta

Ottavi di finale

  • A Varna 8 e 9 settembre
  • A Bari 9 e 10 settembre

Quarti di finale

  • A Varna 11 settembre
  • A Bari 12 settembre

Semifinali

  • A Roma 14 settembre

Finali

  • A Roma 16 settembre

Il calendario dell’Italia

Lunedì 28 agosto

  • Belgio-Italia 0-3

Giovedì 31 agosto

  • Estonia-Italia 0-3

Venerdì 1 settembre

  • Serbia-Italia alle 21.15 (Sky Sport Summer e in streaming su Now)

Lunedì 4 settembre

  • Italia-Svizzera alle 21.15 (Sky Sport Summer, Sky Sport Arena e in streaming su Now)

Mercoledì 6 settembre

  • Germania-Italia 21.15 (Sky Sport Summer, Sky Sport Arena e in streaming su Now)

Tutti i gironi di Euro 2023

  • Pool A: Italia, Svizzera, Serbia, Germania, Belgio, Estonia
  • Pool B: Bulgaria, Finlandia, Slovenia, Ucraina, Croazia, Spagna
  • Pool C: Macedonia, Montenegro, Polonia, Olanda, Rep. Ceca, Danimarca
  • Pool D: Israele, Romania, Francia, Turchia, Portogallo, Grecia

La classifica del girone A dopo due giornate

  1. Italia – 6
  2. Germania – 6
  3. Serbia – 6
  4. Svizzera – 0
  5. Belgio – 0
  6. Estonia – 0

L’Italia difende il titolo

Proprio come le ragazze del Ct Mazzanti, anche gli atleti allenati da De Giorgi arrivano all’appuntamento europeo da campioni in carica. L’edizione 2021, infatti, ha visto gli azzurri sul gradino più alto del podio al termine di una finale giocata a Katowice e vinta al tie-break in rimonta contro la Slovenia con i parziali di 22-25, 25-20, 20-25, 25-20, 15-11. CLICCA QUI PER RIVIVERE QUEL MATCH

Dove si gioca l’Europeo

Sono quattro le sedi della fase a gironi: Italia, Bulgaria, Israele e Macedonia del Nord. Gli azzurri, però, sanno già di giocare tutte le partite della fase iniziale e tutte le eventuali della fase ad eliminazione diretta nel nostro Paese. Semifinali e finali previste a Roma il 14 e il 16 settembre

Il successo contro l’Estonia: gli highlights


Il terzo match dell’Italia a Euro 2023

Dopo il debutto vincente contro il Belgio nel match di Casalecchio di Reno, e il bis di Perugia contro l’Estonia, gli azzurri sono ancora al PalaBarton per il match contro la Serbia, probabilmente il più impegnativo del girone A che vede le due squadre in vetta insieme alla Germania. La partita è in diretta su Sky Sport Summer alle 21.15

ALTRE NEWS