Europei Volley, Italia-Francia 3-0, highlights: gli azzurri vanno in finale con la Polonia
NON È PIÙ DISPONIBILE
Prosegue il sogno dell’Italia di bissare l'Europeo 2021: i ragazzi di De Giorgi volano in finale dopo aver battuto la Francia di Giani in tre set con i parziali di 25-21, 25-19, 25-23. Strepitosa la prova degli azzurri: Giannelli, Lavia e Balaso su tutti. L’ultimo atto di questo Europeo sarà un remake della finale Mondiale 2022: al PalaEur di Roma si affronteranno Italia e Polonia, sarà presente anche il presidente Mattarella. Il match è sabato 16 settembre su Sky Sport alle 21
in evidenza
ITALIA - FRANCIA 3-0 (25-21, 25-19, 25-23)
Italia-Francia 3-0: gli highlights
NON È PIÙ DISPONIBILE
Mattarella al PalaEur per la finale con la Polonia
Secondo quanto riportato da Ansa, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella assisterà alla finale tra Italia e Polonia in programma sabato alle 21 al Palazzo dello Sport di Roma. Lo ha comunicato al presidente del Coni Giovanni Malagò
Il programma delle finali
16 settembre a Roma
- Alle 17.30: finale 3°/4° posto Slovenia-Francia
- Alle 21: finale 1°/2° posto Italia-Polonia
Com'è andato il match
Una semifinale senza storia quella vinta dagli azzurri sui campioni olimpici della Francia. Straordinario il match giocato da Giannelli e compagni che hanno dominato dal primo all'ultimo punto giocando una pallavolo di altissimo livello, specialmente nel fondamentale di difesa. Oltre alla solita prestazione da fuoriclasse del nostro capitano, da sottolineare la continuità di Lavia in attacco e le difese di Balaso. Chinenyeze il migliore della squadra di Giani. Italia che dunque raggiunge la Polonia in finale. Appuntamento su Sky Sport sabato alle 21
Italia-Francia 3-0
3° SET: sbaglia N'Gapeth al servizio! 25-23 e l'Italia vola in finale!!!
3° SET: pesta Sanguinetti al servizio! 24-23
3° SET: Romanò con il mani fuori!!! Match point Italia sul 24-22
3° SET: a segno Boyer, Francia ancora viva...23-22
3° SET: vincente N'Gapeth in diagonale! 23-21
3° SET: ace di Michieletto!!! 23-20 Italia
3° SET: Michieletto! Torna a far punto l'Italia che conduce 22-20
3° SET: murato Lavia! Francia a -1 sul 21-20
3° SET: Romanò out da posto quattro! 21-19
3° SET: murato Mosca da Chinenyeze! 21-18
3° SET: risponde Earvin N'Gapeth! 21-17
3° SET: Romanò dalla seconda linea, attacco difficilissimo all'incrocio delle righe!!! 21-16 Italia
3° SET: punto di Clevenot! 20-16
3° SET: strepitoso Giannelli!!! Pallonetto rovesciato sulla linea!!! 20-15
3° SET: primo tempo vincente di Le Goff! 19-15
3° SET: Romanò in parallela dopo una magia, l'ennesima, di Giannelli! 19-14 Italia
3° SET: break Francia con Louati al servizio! 18-14
3° SET: sbaglia Romanò al servizio! 18-12
3° SET: Lavia!!! Italia che scappa via...18-11
3° SET: vincente adesso Boyer in diagonale! 16-11
3° SET: out la parallela di Boyer!!! Italia a +6 sul 16-10
3° SET: muro di Galassi su Chinenyeze!!! 15-10 Italia
3° SET: Leandro Mosca in primo tempo! 14-10 Italia
3° SET: pipe vincente di Clevenot, non ci arriva Balaso! 13-10
3° SET: Mosca in primo tempo su alzata a una mano di Giannelli! 13-9
3° SET: altro punto in fase break per la Francia con N'Gapeth! 12-9
3° SET: primo tempo di Chinenyeze, il migliore dei suoi oggi! 12-8
3° SET: sbaglia Giannelli al servizio! 12-7
3° SET: esplode il PalaEur sull'attacco di Michieletto dopo la super, super difesa di Lavia!!! 12-6
3° SET: muro di Giannelli su N'Gapeth!!! 11-6 Italia
3° SET: invasione a rete di Mosca! 10-6
3° SET: errore di posizione per la Francia!!! 10-5 Italia
3° SET: Michieletto sulla ricezione slash della Francia!!! 9-5 Italia
3° SET: ace di Galassi!!! 8-5 per gli azzurri
3° SET: Romanò da posto due! Ottima l'alzata di Giannelli! 7-5 Italia
3° SET: ace di Boyer! Francia che si riavvicina! 6-5
3° SET: Clevenot in parallela! 6-4
3° SET: Michieletto da posto quattro in contrattacco!!! 6-3 Italia
3° SET: primo tempo vincente di Galassi! 5-3 Italia
3° SET: errore di Romanò al servizio! 4-3
3° SET: toccata la palla di Romanò da Clevenot! 4-2 Italia
3° SET: primo tempo di Chinenyeze! 3-2
3° SET: murato N'Gapeth!!! 3-1 Italia
3° SET: errore di Michieletto al servizio! 2-1
3° SET: Romanò in contrattacco! Straordinario il nostro mancino! 2-0 Italia
3° SET: block-out di Lavia!!! 1-0 Italia
Com'è andato il secondo set
Se il primo set era stato ottimo, lo è ancor di più il secondo parziale degli azzurri. Livello altissimo per Giannelli e compagni in tutti i fondamentali, specialmente in difesa. Da sottolineare l'ingresso di Rinaldi decisivo per l'allungo finale. Fra poco il terzo set
Italia-Francia 2-0
2° SET: out il servizio di N'Gapeth!!! 25-19 Italia
2° SET: annullato il primo set point! 24-19
2° SET: ace di Rinaldi!!! 24-18 ed è set point!!!
2° SET: giocata straordinaria di Rinaldi che prima mette in difficoltà la Francia in battuta, poi fa una super difesa e infine la chiude Lavia! 23-18
2° SET: Daniele Lavia sopra il muro! Che attacco per lui! 22-18
2° SET: bel primo tempo di Chinenyeze! 21-18
2° SET: palla in rete al servizio di Jouffroy! 21-17 Italia
2° SET: pallonetto vincente in primo tempo di Le Goff! 20-17
2° SET: Romanò dalla seconda linea! 20-16 Italia
2° SET: attacco vincente dell'ex opposto di Verona Boyer! 19-16
2° SET: sbaglia adesso al servizio Boyer! 19-15
2° SET: ace di Boyer! 18-15
2° SET: mani fuori vincente di Clevenot! 18-14
2° SET: Daniele Lavia abbatte Chinenyeze! 18-13 Italia
2° SET: errore anche per Romanò al servizio! 17-13
2° SET: sbaglia N'Gapeth al servizio! 17-12
2° SET: pesta la seconda linea Alessandro Michieletto! 16-12
2° SET: out l'attacco di Boyer! 16-11 Italia
2° SET: Romanò da posto due! 15-11 Italia
2° SET: primo tempo di Chinenyeze! Francia che si riavvicina...14-11
2° SET: vincente Boyer dalla seconda linea! 14-10
2° SET: out la battuta di Le Goff! 14-9
2° SET: scambio lunghissimo e spettacolare vinto dalla Francia con un pallonetto di N'Gapeth! 13-9
2° SET: punto di N'Gapeth da posto quattro! 13-8
2° SET: pipe vincente di Lavia!!! Italia che prova a scappare!!! 13-7
2° SET: muro di Michieletto!!! 12-7 Italia
2° SET: sbaglia anche Clevenot dai nove metri! 11-7
2° SET: errore di Galassi al servizio! 10-7
2° SET: risponde Romanò dalla seconda linea! 10-6 Italia
2° SET: attacco vincente di Clevenot! 9-6
2° SET: sbaglia Le Goff in primo tempo! 9-5 Italia che va a +4
2° SET: punto di Lavia!!! 8-5
2° SET: fuori di un soffio il servizio di Romanò! 7-5
2° SET: Giannelli!!! Alzata di Lavia per lui e il nostro capitano non perdona...7-4
2° SET: sbaglia Louati in battuta! 6-4 Italia
2° SET: primo tempo di Chinenyeze! Ottimo il gesto tecnico di Brizard...5-4
2° SET: errore adesso del palleggiatore francese! 5-3 Italia
2° SET: ace di Brizard! 4-3
2° SET: vincente l'attacco di Louati da posto quattro! 4-2
2° SET: sbaglia Le Goff in battuta! 4-1 Italia
2° SET: vincente l'attacco in parallela di Patry! 3-1
2° SET: Italia super adesso! Romanò da posto due dopo un'altra super copertura di Balaso! 3-0
2° SET: altra grande difesa dell'Italia concretizzata da Michieletto in contrattacco! 2-0 Italia
2° SET: pallonetto vincente di Giannelli! 1-0 Italia
Com'è andato il primo set
Una buonissima Italia in questo primo parziale con uno straordinario Sbertoli decisivo nel suo turno in battuta che spezza l'equilibrio! Fra poco il secondo set
Italia-Francia 1-0
1° SET: sbaglia la Francia al servizio! 25-21 Italia
1° SET: annullato il primo da Chinenyeze! 24-21
1° SET: sbaglia Tillie in battuta, set point Italia sul 24-20
1° SET: vincente ancora Tillie! 23-20
1° SET: Daniele Lavia in diagonale da posto quattro! 23-19
1° SET: torna a far punto la Francia con Tillie! 22-19
1° SET: servizio stupendo di Sbertoli, palla nella nostra metà campo ed è 22-18 con l'attacco di Romanò!
1° SET: ancora contrattacco vincente per gli azzurri con Lavia! 21-18 Italia
1° SET: ace di Sbertoli!!! 20-18 Italia
1° SET: difesa su Patry, contrattacco di Romanò da due! 19-18 Italia
1° SET: pallonetto spinto di Lavia! 18-18
1° SET: ace di N'Gapeth! Entrato proprio per la battuta...17-18 Francia
1° SET: errore di Michieletto al servizio! 17-17
1° SET: mani-out di Romanò!!! Italia avanti 17-16
1° SET: sbagliano anche loro dai nove metri! 16-16
1° SET: sbaglia Giannelli al servizio! 15-16 Francia
1° SET: pipe di Lavia in contrattacco! Pareggio Italia sul 15-15
1° SET: muro di Mosca su Carle! 14-15
1° SET: errore di Galassi al servizio! 13-15 Francia
1° SET: magia di Giannelli per Michieletto! Italia che torna a -1 sul 13-14
1° SET: altro punto in pipe per la Francia, questa volta con Louati! 12-14
1° SET: Romanò!!! Primo punto per il nostro opposto! 12-13
1° SET: sbaglia Romanò dalla seconda linea! Francia a +2 sull'11-13
1° SET: altro pallonetto vincente per Patry! 11-12 Francia
1° SET: sbaglia Brizard in battuta! 11-11
1° SET: pipe vincente di Carle! Sorpasso Francia...10-11
1° SET: primo tempo imprendibile di Chinenyeze! 10-10
1° SET: ace di Leandro Mosca!!! 10-9 Italia
1° SET: errore al servizio di Le Goff! 9-9
1° SET: sbaglia anche Lavia da posto quattro! 8-9 Francia
1° SET: out il servizio di Michieletto! 8-8
1° SET: primo tempo di Mosca! 8-7 Italia
1° SET: molto bello questa volta l'attacco di Patry dalla seconda linea! 7-7
1° SET: Le Goff approfitta di una palla vagante a filo rete, ma poi ci pensa Giannelli di seconda riportarci avanti! 7-6
1° SET: ancora Galassi in primo tempo! Ottima l'intesa con Giannelli...6-5 Italia
1° SET: risponde in primo tempo Chinenyeze! 5-5
1° SET: Galassi in primo tempo! 5-4 Italia
1° SET: pallonetto vincente di Patry! 4-4
1° SET: Daniele Lavia in parallela! Splendido contrattacco azzurro con alzata di Balaso...4-3
1° SET: out adesso il servizio di Brizard! 3-3
1° SET: ace di Brizard! 2-3 Francia
1° SET: pipe per terra messa giù da Carle! 2-2
1° SET: tocco di Brizard sull'attacco di Lavia da posto quattro! 2-1 Italia
1° SET: vincente il primo tempo di Le Goff! 1-1
1° SET: out il primo attacco di Louati! 1-0 Italia
Presentati i sestetti e gli arbitri, fra poco la prima palla di questa semifinale tra Italia e Francia! Chi vince raggiunge la Polonia per la finale
Tutti in piedi per l'inno di Mameli! Grande atmosfera al PalaEur
Squadre che entrano in campo per gli inni nazionali: si comincia con la Marsigliese
Francia, parte ancora fuori N'Gapeth
Per quanto riguarda la Francia, Giani sceglie ancora Louati al posto di N'Gapeth, non ancora al meglio l'ex Modena. Al centro confermati Chinenyeze e Le Goff. Il libero è Grebennikov, mentre la diagonale palleggiatore-opposto è quella composta da Brizard e Patry
Il sestetto di De Giorgi: c’è Mosca per Russo
Non ce la fa Roberto Russo a recuperare dopo la brutta distorsione alla caviglia rimediata contro l’Olanda. Al suo posto De Giorgi sceglie Leandro Mosco nel ruolo di centrale. Per il resto il solito sestetto con Simone Giannelli e Yuri Romanò in diagonale palleggiatore-opposto, Daniele Lavia e Alessandro Michieletto schiacciatori, Gianluca Galassi l’altro centrale, Fabio Balaso libero
L'arrivo degli azzurri al PalaEur: il video
Da Giani a N’Gapeth, quanti volti noti nella Francia
Tantissime le conoscenze, vecchie o attuali, tra gli avversari di oggi. Il più importante è certamente il Ct, Andrea Giani, protagonista della “Generazione di fenomeni” che ha portato l’Italia in cima al mondo negli anni ’90. Sottorete, invece, ci saranno gli ex Modena N’Gapeth e Tillie, l’attuale palleggiatore di Piacenza Brizard, il centrale di Civitanova Chinenyeze, l’ex Verona Boyer, l’ex Vibo Valentia Carle, l’ex Ravenna Toniutti, gli ex Milano Clevenot, Louati e Patry ma anche Grebennikov, straordinario libero ex Trento, Lube e Modena
I precedenti contro la Francia
L’ultimo match ufficiale è il quarto di finale al Mondiale 2022 (competizione poi vinta dagli azzurri nella finale di Katowice contro la Polonia padrona di casa). In quel caso, Giannelli e compagni si sono imposti al tie-break al termine di un incontro straordinario. Lo stesso anno, in VNL, altre due sfide tra Italia e Francia e entrambi vinti da N’Gapeth e compagni: la prima era l’esordio in Nations League, terminato con il risultato di 3-0, la seconda invece era la semifinale e anche in quel caso il punteggio è stato tutto a favore dei francesi con un netto 3-0
Programma di semifinali e finali
14 settembre a Roma
- Slovenia-Polonia 1-3
- Italia-Francia alle 21.15 su Sky Sport Uno
16 settembre a Roma
- Alle 17.30: finale 3°/4° posto
- Alle 21: finale 1°/2° posto
Come sono andati i quarti di finale
11 settembre a Varna
- Francia-Romania 3-0
- Slovenia-Ucraina 3-1
12 settembre a Bari
- Polonia-Serbia 3-1
- Italia-Olanda 3-2
Calendario e risultati dell’Italia
Lunedì 28 agosto
- Belgio-Italia 0-3
Giovedì 31 agosto
- Estonia-Italia 0-3
Venerdì 1 settembre
- Serbia-Italia 0-3
Lunedì 4 settembre
- Italia-Svizzera 3-0
Mercoledì 6 settembre
- Germania-Italia 2-3
Sabato 9 settembre
- Ottavi di finale: Italia-Macedonia del Nord 3-0
Martedì 12 settembre
- Quarti di finale: Italia-Olanda 3-2
L’Italia difende il titolo
I ragazzi di De Giorgi arrivano all’appuntamento europeo da campioni in carica. L’edizione 2021, infatti, ha visto gli azzurri sul gradino più alto del podio al termine di una finale giocata a Katowice e vinta al tie-break in rimonta contro la Slovenia con i parziali di 22-25, 25-20, 20-25, 25-20, 15-11. CLICCA QUI PER RIVIVERE QUEL MATCH
Come arriva la Francia
Una sconfitta a sorpresa nel girone contro la Romania, ma poi percorso netto anche per la Francia di Giani. Proprio la Romania è stata l’avversaria ai quarti di finale ma in questo caso nessuna sorpresa: 3-0 netto per i campioni olimpici in carica. Francia che però non può contare su un Earvin N’Gapeth al 100%, visto che il fuoriclasse ex Modena sta ancora recuperando la condizione fisica dopo l’infortunio e viene impiegato soltanto in determinate fasi del match
Il successo contro l’Olanda: gli highlights
Come arrivano gli azzurri
Sette vittorie in altrettanti incontri ma tanta sofferenza contro l’Olanda ai quarti (vinti al tie-break) e Russo, uno dei migliori centrali in questa competizione, infortunato alla caviglia. Arriva così l’Italia di De Giorgi all’appuntamento in semifinale per un match che si prevede davvero difficile. Il primo in questo Europeo in cui i campioni d’Europa in carica non sono nettamente favoriti rispetto all’avversario
Azzurri a Roma: in palio c’è la finale
È la capitale d’Italia l’ultima città che ospita gli azzurri dopo l’esordio a Casalecchio di Reno, gli altri match della pool A giocati a Perugia e Ancona e i due match di ottavi e quarti al PalaFlorio di Bari. Al PalaEur di Roma, l’Italia affronta la Francia di Giani per conquistare la finale di sabato 16. La semifinale è in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su Now a partire dalle 21.15
La Slovenia manca la seconda finale consecutiva
Una prestazione generosa per la squadra allenata da Cretu ma davvero superiore oggi la Polonia che "vendica" la semifinale europea del 2021. Buona la prova di Tine Urnaut che però non basta ai suoi. Infortunio per Gregor Ropret, palleggiatore sloveno e vice di Giannelli alla Sir Perugia. Per lui stesso incidente occorso al compagno di club Russo: distorsione alla caviglia
Polonia già in finale, battuta la Slovenia
Intanto si conosce già la prima finalista di Euro 2023: è la Polonia di Nikola Grbic che nella prima semifinale ha battuto la Slovenia per 3-1 con i parziali di 23-25, 25-21, 25-20, 25-21. Solita grande prestazione di Wilfredo Leon, schiacciatore dalla Sir Perugia. Al PalaEur ci si augura che la finale sia un remake di quella Mondiale del 2022…

©Ansa